Quasi tutti i genitori, prima o poi, si trovano in difficoltà con i figli che non riescono a concentrasi e cadono nella ormai sovra-diagnosticata sindrome da disturbo dell’attenzione. Fortunatamente, sono pochissimi i bambini che realmente ne soffrono. Al contrario, sono tanti quelli che facilmente si distraggono durante lo studio, per motivi che spesso sottovalutiamo. Dinanzi alla domanda su come aumentare la concentrazione di tuo figlio aiutandolo in prima persona, la buona notizia è che basta davvero poco.
Come aumentare la concentrazione
Il primo passo che ogni genitore deve fare è creare un ambiente silenzioso e rilassante dove il bambino possa studiare. No alla TV accesa, no al telefonino sul tavolo e no a cambiamenti giornalieri di ambiente. I bambini sono molto metodici!
Tuttavia, quello che pochi genitori forse sanno è che il più valido aiuto per la concentrazione dei bambini si trova nel cibo. Di seguito potete consultare una lista degli alimenti che, nella dieta di vostro figlio, non devono proprio mancare! E che lo aiuteranno a sviluppare tutto il suo potenziale.
Pesce
La nonna, sin da bambini, ci ha insegnato che il pesce fa bene perché contiene fosforo e aiuta la memoria. Ed è verissimo! Insegnate ai vostri figli a mangiare soprattutto il pesce azzurro, perché ricco di omega 3 che aiuta a sviluppare il sistema nervoso centrale e a facilitare la concentrazione.
Cereali integrali
Ricchi di fibre e di vitamine, i cereali sono da sempre l’alimento per eccellenza consigliato nelle diete di grandi e piccini. Concentrati di energia, sono anche buonissimi da mangiare!
Un eccellente esempio è l’avena. Contiene vitamine del gruppo E e del gruppo B che stimolano la concentrazione. Inoltre, lo zinco ed il potassio in essa contenuti, sviluppano l’attività cognitiva e danno quasi subito un senso di sazietà, fondamentale nel controllo del peso.
Verdure
Sono la bestia nera nella dieta di ogni bambino, ma ormai esistono ricette di ogni genere per invogliare i vostri piccoli a mangiarle. Prediligete le verdure fresche di stagione.
I broccoli, ad esempio, contengono una vitamina del gruppo B che si chiama colina e che favorisce lo sviluppo cerebrale dei bambini già nell’utero. Il sedano e la barbabietola, invece, sono ricchi di antiossidanti naturali, che fanno aumentare l’afflusso di sangue al cervello, migliorando la concentrazione.
Frutta
Si tratta di un alimento base che potete facilmente inserire sia nella colazione che nella merenda. In generale, va bene qualsiasi frutto. Ma il miglior frutto per la concentrazione dei bambini è la banana. La sua forma pratica vi permette di poterlo mettere nello zaino di vostro figlio e le sue proprietà sono miracolose per la concentrazione.
La vitamina B6 contenuta nella banana, infatti, stimola la produzione di norepinefrina e di serotonina, che sono due importanti neurotrasmettitori. Altro frutto ottimo per la comunicazione neuronale è l’avocado, che potete utilizzare nella preparazione di molti piatti.
Zenzero
Infine, la radice di zenzero è un super alimento dalle molteplici proprietà e diffuso nelle cucine di tutto il mondo. Forse, però, non sapevate che è indicato anche nello sviluppo della memoria dei bambini. Inoltre, riduce lo stress causato dall’ossidazione cerebrale ed aumenta la capacità di apprendimento. E non pochi studiosi sostengono che aiuta ad essere è più intelligenti!