Per fare degli auguri di buon onomastico carini e simpatici, bisogna trovare le parole giuste che esprimano un pensiero gradito, soprattutto ai bambini. Oggi, sempre più spesso, si tende a dimenticare questa ricorrenza, ma quando ci si ricorda, si può strappare un sorriso a chi li riceve, ancor più se si tratta di un bambino.
Auguri di buon onomastico
Trovare delle frasi di auguri per onomastico può essere piuttosto complicato, perché si deve evitare di cadere nella banalità, ma bisogna in qualche modo risultare simpatici e divertenti. Chiaramente, quando si scrive un biglietto di auguri, è necessario pensare alla persona che lo riceverà, perché possa essere adatto alla situazione. Se si tratta di un parente, in relazione al rapporto, si potrà essere un po’ più formali. Se a riceverlo è un amico, ci si potrà sbizzarrire con frasi divertenti che sicuramente saranno apprezzate.
Mentre, se il bigliettino è indirizzato ad un bambino, ancor più se a scriverlo sono mamma e papà, le parole dovranno esprimere tutto il loro amore e la meraviglia di un dono così importante come un figlio. Ma ci si è mai chiesti perché si festeggia l’onomastico? In realtà, l’onomastico è una ricorrenza cattolica durante la quale si celebra un Santo o un Beato che ha quel determinato nome.
Alcuni nomi hanno una maggiore rilevanza rispetto ad altri, sono più noti e legati a festività e ricorrenze particolari, anche in relazione alla fama di quel particolare Santo. Ad esempio, ci sono nomi di cui tutti conoscono la ricorrenza, come San Francesco, che si festeggia il 4 ottobre, Sant’Antonio, il 13 giugno, Santa Lucia, il 13 dicembre, San Martino, l’11 novembre, i Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno.
Al contrario, ci sono anche dei nomi che non hanno alcun corrispettivo nei Santi o personaggi della Chiesa. In tal caso si parla di un nome adespota e l’onomastico viene festeggiato il 1° novembre, Festa di Ognissanti.
Tornando alle frasi da scrivere in occasione di un onomastico, nel caso in cui si tratti di un bambino, se lo si vuole stupire con un bigliettino di auguri, bisognerebbe, ad esempio, fargli trovare un regalino a sorpresa in camera, accompagnato da una frase carina e divertente. Potrebbe essere un’idea carina anche quella di farglielo trovare al mattino accanto alla sua colazione.
Un augurio molto dolce potrebbe essere quello di augurare un giorno sereno, magari scrivendo un pensiero sentito come:
“Tanti auguri per un felice onomastico e che questa giornata ti porti tanta serenità e spensieratezza.”
“Il tuo nome racchiude in sé le tue splendide qualità, sei un bimbo stupendo e mamma e papà ti augurano Buon onomastico!”
“Buon onomastico piccolino, goditi questo giorno unico, mamma e papà sono davvero orgogliosi di te.”
“Nel tuo sorriso è racchiusa la meraviglia del mondo. Il tuo nome splende come la tua dolcezza. In un giorno così importante e speciale mamma e papà vogliono augurarti tutta la serenità e spensieratezza possibile.”
“Il tuo onomastico non è solo la ricorrenza di un nome, ma quella di un evento importante e meraviglioso come la tua nascita. Buon onomastico e che sia una giornata all’insegna della gioia.”
“La vita ha una luce e una gioia diverse da quando sei arrivato tu. Grazie di esistere e tantissimi auguri di buon onomastico.”