Bambini Cristallo e Arcobaleno, chi sono?

In accordo con alcune teorie di parapsicologi, i bambini Cristallo e Arcobaleno, sono soggetti dotati di una profonda saggezza. Ne sono provvisti sin dalla nascita, non deriva da alcuna particolare esperienza di vita e mostrano caratteristiche tali da renderli facilmente distinguibili.

Bambini Cristallo, le caratteristiche

Seguendo quanto affermato in merito a questo argomento da molti esponenti di parapsicologia, i bambini Cristallo rappresentano un vero dono, non solo per la loro famiglia, ma anche per l’intera umanità. Questi soggetti hanno un’energia del tutto particolare e sono in grado di far giungere l’intera umanità ad uno stadio di evoluzione ancora mai raggiunto. Questo è per loro possibile semplicemente grazie alla loro straordinaria saggezza e all’amore che dimostrano verso chi li circonda. Hanno la capacità di far rinascere la forza interiore delle persone intorno.

La prima a trattare questo argomento, fu la scrittrice, psicoterapeuta e chiaroveggente Doreen Virtue. A lei si deve la teorizzazione della nascita dei bambini Cristallo, che si succedono ai bambini Indaco. La definizione è dovuta al colore della loro aura. La loro nascita si attesta intorno agli anni ’70 e i ’90. Mentre, a partire dagli anni 2000, dunque, si sono affermate e susseguite due generazioni particolari, quella dei bambini Cristallo e dei bambini Arcobaleno.

La loro denominazione deriva sempre dalle sfumature di colore della loro aura.

I bambini Cristallo, sono bimbi speciali, che mostrano importanti doti spirituali e poteri al di là della norma. Sono anche dotati di capacità telepatiche e psichiche molto elevate. In alcuni casi, potrebbe anche essere la telepatia la ragione di un loro ritardo nello sviluppo del linguaggio. Può in questi casi accadere che il bambino impari a parlare solo verso i 3 o 4 anni di età. Spesso, questo ritardo viene associato o diagnosticato come autismo o la sindrome di Asperger.

I bimbi Cristallo sono molto tranquilli e dimostrano grande affetto. Sono anche estremamente sensibili, ma per riconoscerli, basta guardare i loro occhi, sono molto grandi e in grado di penetrare qualunque sensazione umana. Guardandoli, si ha quasi la sensazione di essere messi a nudo, spogliati delle proprie intime emozioni. Sono sempre molto riflessivi, per cui raramente fanno i capricci e non sono molto inclini al perdono.

Mostrando spesso un certo ritardo nello sviluppo del linguaggio, molti di loro imparano prima a cantare e solo più tardi a parlare. Sono molto spirituali, amano profondamente la natura e gli animali. Probabilmente è questa una delle ragioni per cui, più spesso, seguono una dieta vegetariana che non contempla carne.

Bambini Arcobaleno, le caratteristiche

I bambini Arcobaleno sarebbero, in questa sorta di passaggio evolutivo dell’umanità, i successori dei bambini Cristallo. Ecco perché i bambini Arcobaleno avrebbero delle capacità ancora più evolute. Secondo gli esperti parapsicologi, questi bambini potrebbero essere considerati una incarnazione divina. Mostrano, infatti, caratteristiche extraterrestri. Difficilmente si ammalano, sono particolarmente sensibili dinanzi alla cattiveria e meschinità dell’uomo. Si agitano e non condividono le risse o discussioni accese.

Le differenze con i bambini Indaco

Secondo la stessa scrittrice, i bambini Indaco sarebbero giunti tra l’umanità intorno agli anni ‘70. Sono così definiti per via delle caratteristiche dell’energia cromatica della loro aura. Sono soggetti particolarmente profondi e dotati di grande intuito psicologico. Molto sensibile ed emotivi, sono in grado di percepire al di là di ciò che può apparire. Molti di loro hanno anche forti energie e poteri di guarigione.

Hanno, però, anche sviluppato dei lati meno positivi stando a contatto con l’umanità. Infatti, sono introversi e tendono a rintanarsi in un mondo tutto loro, circondandosi solo delle persone in grado di comprendere la loro sensibilità. La loro profonda energia, in passato, è rimasta intrappolato nelle loro paure e nella solitudine. Il timore di sentirsi diversi dagli altri, ha fatto sì che questi bambini si chiudessero in un modo lontano dalla realtà. Sono, in ogni caso, bambini molto riflessivi, intelligenti e intuitivi, tanto da sembrare più maturi dei loro coetanei. Fondamentale tratto distintivo, inoltre, è la loro enorme creatività.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.