Le città migliori per bambini sono quelle che dispongono di luoghi dove giocare e spazi verdi dove poter correre all’aria aperta e stare a contatto con la natura. Sono molte le realtà italiane a misura dei più piccoli. Recentemente è stata stilata, appunto, una classifica per stabilire quali siano le città più attente ai bisogni dei bambini. Le località migliori si trovano al centro e nord Italia. Proviamo a vedere quali sono.
Città dove vivere con bambini
In Italia vi sono molte città dove è possibile portare i propri figli a giocare nel parco, senza avere il timore che il tasso di inquinamento atmosferico sia al di sopra di ogni parametro consentito. È proprio questo il primo punto fondamentale su cui verte una recente statistica che ha stabilito nel nel nord Italia si trova la maggior concentrazione di città a misura di bambino e della sua salute.
Anche nel centro del Paese ci sono città dove crescere in totale tranquillità i propri bambini senza timori ingiustificati per la tutela della sua salute. Tra le città maggiormente apprezzate, vi sono quelle, chiaramente, meno congestionate dal traffico e con un maggior numero di area verde. Che si scelga di vivere in città, in campagna, al mare oppure in montagna, la cosa irrinunciabile è che si tratti di un luogo che sia il più salutare possibile.
Ecco quindi che le mamme più soddisfatte in fatto di aria pulita, piste ciclabili e luoghi interessanti dove trascorrere il fine settimana insieme a tutta la famiglia, si trovano a Trento e Trieste oppure in Toscana. Abbiamo selezionato qui alcune delle città riteniute migliori dove vivere con i bambini, insegnando loro a rispettare non solo gli altri uomini, ma anche e soprattutto l’ambiente in cui si vive e gli altri abitanti del pianete, vale a dire, gli animali.
Trento
Tra i primi posti della lista di città migliori dove vivere con i bambini troviamo Trento. La città mostra diversi spazi per giocare all’aria aperta con i più piccoli e un alto tasso di salubrità dell’aria. Non solo, qui le famiglie possono trascorrere un fine settimana programmando visite ai musei, come il Muse di Renzo Piano. Vi sono, inoltre, innumerevoli spazi verdi oltre a tutta una serie di servizi per la famiglia.
Cuneo
Restando nella parte settentrionale del Paese troviamo tra le migliori città per i bimbi anche Cuneo. Qui vi sono moltissime attività culturali, ma si attesta tra i primi posti come luogo dove poter vivere in tranquillità, lontani dal caos, con varie piste ciclabili per chi ama il contatto con la natura. Diversi anche gli agriturismi nella zona, dove concedersi una piacevole gita.
Torino
Ancora nord troviamo Torino. La città è senza dubbio tra le più eleganti e raffinate di tutto lo stivale. Qui vi sono numerosi luoghi a misura di famiglia, con un’elevata qualità della vita. Trattandosi della storica sede sabauda, Torino è chiaramente ricca di luoghi intrisi di arte e cultura, musei, biblioteche e molti spazi progettati per i più piccoli.
Lucca
Spostiamoci ora al centro Italia, dove bisogna, senza dubbio, segnalare la città di Lucca. Si tratta di una realtà quasi completamente immersa e circondata da spazi naturali, ricca di storia, ma soprattutto il luogo ideale dove vivere in totale tranquillità e relax insieme alla propria famiglia. E’ una località a forte vocazione turistica, per cui si trovano molti servizi e strutture dove far giocare i propri bambini, ma senza eccessi.
Perugia
Ultima nella nostra classica, ma altrettanto bella e interessante è la città di Perugia. Definita un vero e proprio gioiello turistico per l’Itali, è ricca di cultura ed è il luogo perfetto dove poter crescere i propri bambini. Anche le mamme e i papà perugini si dicono assolutamente soddisfatti di vivere in questa città, per via delle numerose attività e servizi dedicati proprio ai più piccolini.