Albero di Natale, tendenze 2018

Ecco alcuni consigli su come addobbare l’albero di Natale seguendo le tendenze 2017. Si può scegliere di decorare la casa e l’albero con i colori tradizionali (rosso, oro, bianco, verde o argento) oppure seguire una delle nuove tendenze che ogni stagione porta inevitabilmente con sè. Vediamo quali saranno i dictat in fatto di Natale e decorazioni per questo 2018-2019.

Albero di Natale, tendenze

Questo Natale 2018 vedrà le case e gli alberi natalizi arricchiti di decorazioni nuove e insolite, in fatto di materiali e forme. Uno dei colori più trend di quest’anno sarà il blush o rosa cipria. Non solo, perchè anche lo stile shabby chic sarà predominante, per cui anche gli oggetti più comuni e tradizionali troveranno il loro posto tra gli addobbi di questo Natale, donando un tocco di calore e raffinatezza dal sapore del passato. Torneranno di gran moda i portacandele realizzati in ferro battuto, gli oggetti e gli utensili in legno e terracotta oppure quelli di ceramica dipinta a mano, impreziosita da nastri e tele pregiate.

Come addobbare l’albero di natale

Per coloro che amano lo stile vintage si potrà impreziosire l’albero di Natale con gli oggetti che sono stati delle nonne oppure si potranno acquistare degli oggettini presso un mercatino dell’antiquariato. Tra le decorazioni più belle e romantiche ci sono orsi, renne, uccellini, piume, fiori e piante dalle tonalità rurali del marrone e del verde, perfetti se abbinato con rosso o dorato. Per donare poi un tocco di classe ed eleganza, allora sarà anche possibile aggiungere dei dettagli decorativi in argento, bronzo e oro. Gli stessi materiali si potranno utilizzare per rendere unica la tavola della cena o del pranzo di Natale, magari arricchendo il camino, che terrà compagnia in queste fredde giornate.

I colori da usare per l’albero

L’albero è il simbolo per eccellenza del Natale, per questo in esso si concentrano tutte le tendenze di stile decorativo dell’anno. Ogni stagione porta con sè il suo stile e i suoi must have. Quest’anno ad impreziosire gli addobbi natalizi di oro, glitter o bianco, ci sarà anche il color blush. Il rosso e l’oro sono ovviamente i colori tradizionali del Natale, che rendono ancor più suggestiva l’atmosfera. L’albero di Natale bianco resta sempre una scelta molto raffinata ed elegante, ma bisognerà dare un tocco di colore e personalizzarlo. Ecco quindi che quest’anno per l’occasione si ricorrerà a piume, fiocchi di neve, decorazioni in porcellana, color argento o oro.

Verde

Il verde è il colore della natura, dell’albero naturale da addobbare e dell’immancabile vischio a Natale. Resta quindi il colore principale di qualunque addobbo e decorazione natalizia. Sarà il colore della ghirlanda da appendere alla porta di casa, che darà il benvenuto agli ospiti il giorno di Natale. E’ un colore che fa da sfondo a qualsiasi altra tonalità deocrativa.

Rosso

Il rosso è l’elemento chiave del Natale, simboleggia la passione, l’amore, la calda accoglienza. E’ il colore che dona calore ad ogni casa e rende l’atmosfera rasserenante. Solitamente, nelle decorazioni e addobbi natalizi si accosta al color oro per impreziosire albero e ghirlande, per donare effetto scenico alle luci e riscaldare il cuore.

Dorato

In ogni Natale che si rispetti non può assolutamente mancare il color oro negli addobbi di albero, ghirlande e dettagli tavola. E’ il colore che dona luminosità alle decorazioni e arricchisce l’albero. Sicuramente è uno dei colori più tradizionali in fatto di addobbi per il Natale, ma resta in ogni caso un must che non può mancare negli elementi decorativi, poiché dona uno stile più elegante. Perfetto in abbinamento con il rosso, così come con il verde, ma anche con i colori più tenui, poiché sarà in grado di arricchirli.

Bianco

Il bianco è il colore della purezza, non può mancare nelle decorazioni del Natale. E’ il colore delle candele che personalizzano la tavola di Natale, della neve sull’albero natalizio, degli angeli e della neve che cade per inbiancare e ricoprire ogni cosa col suo candore. Perfetto in abbinamento con il color oro o argento per dare un tocco di raffinatezza agli addobbi.

Altre idee sulle decorazioni da fare

Accanto alle idee più tradizionali, ci sono anche quelle più originali ed innovativi. Chi, ad esempio, predilige i colori scuri, potrebbe optare per un albero di Natale in stile dark, giocando con abbinamenti di colori quali il viola e antracite, oppure nero e argento, arricchendo le decorazioni anche con dei glitter per dare luminosità. Se si preferisce giocare sulle forme, invece che sui colori, allora si potrebbe addobbare l’albero con decorazioni dalle forme e dimensioni iusuali. Per cui non si utilizzeranno solite palline tonde, ma ci si divertirà a realizzare coni, gocce, forme originali.

Per chi, invece, ama lo stile semplice che richiami i colori e materiali della natura, allora potrà abbellire il proprio albero con addobbi e decorazioni in legno, in ceramica e nei colori del bianco, del verde e del marrone. Anche delle palline realizzate in lana, iuta, oppure delle pigne e fiocchi di neve, renderanno il tutto ancor più magico. Per un tocco di raffinatezza e romanticismo, allora si potrebbe aggiungere alle decorazioni di Natale qualcosa in color cipria, blish, che conferirà una nota di retrò ed effetto old style, magari arricchito con angioletti in stoffa, tulle e paillettes.

Albero di natale e bambini

Se si hanno dei bambini piccoli che cominciano a gattonare per casa, bisogna fare attenzione che l’albero non diventi un pericolo per il piccolo. Nel caso in cui siate in dubbio sulla scelta tra un albero vero ed uno in plastica, sarà meglio, in questo caso, optare per il secondo, perché così non ci sarà il problema della terra tirata fuori dal vaso, il rischio di mettere fertilizzanti o additivi chimici nocivi per il bambino. Per quanto riguarda le decorazioni, sarà opportuno appenderla a metà albero, in modo che non possa tirarsele addosso. Meglio evitare le palline di vetro, perchè potrebbero cadere e rompersi, creando seri problemi al piccolo di casa. Se si vogliono mettere dei fili luminosi all’albero, questi non dovranno essere a portata di mano del bambino, o avere parti scoperte, poiché potrebbe prendere una scossa.

Albero di natale e gatti

Albero di Natale e gatto è il binomio più contrastante che possa esistere! I gatti sono degli animali curiosi per natura, per cui è del tutto naturale che siano affascinati dal nuovo oggetto che vedranno comparire in casa e non potranno proprio fare a meno di arrampicarsi su, spargendo purtroppo le vostre decorazioni ovunque, magari facendo anche addirittura cadere l’albero stesso.

L’unico modo per riuscire in qualche modo a tenerlo lontano dall’albero, sarà quello di sistemare il tutto in una stanza in cui il gatto non possa proprio entrare, il che non è affatto semplice. Se questo è impossibile, potreste provare a ricorrere ad alcuni semplici consigli. La prima scelta da operare sarà quella relativa alle dimensioni dell’albero, meglio che sia piccolo, perché così, se dovesse cadere, creerà meno danni, magari un albero da tavolo. Se si sceglie un albero un po’ più grande, meglio che abbia una base forte e resistente, che possa anche nascondere e mettere al sicuro i cavi elettrici. La posizione dell’albero dovrà essere molto sicura e con spazio intorno, lontano da scaffali e mensole per evitare che, semmai si arrampicasse, si crei ulteriore danno in casa. Per quanto riguarda le luci, è bene assicuare i cavi con del nastro adesivo, senza lasciarli penzolanti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.