Calendario dell’avvento per bambini: fai da te o da comprare

Se volete creare un bel Calendario dell’Avvento per bambini, ma non sapete come poterlo realizzare, ecco alcune idee utili per farne uno originale, oppure dei consigli per acquistarne uno molto carino e divertente su Amazon. In questo modo, potrete vivere l’attesa del Natale in modo creativo, insieme a tutta la famiglia.

Calendario dell’avvento

A cosa serve il calendario dell’Avvento? Aiuta a far il conto alla rovescia verso, dal primo giorno di dicembre, sino a quello di Natale, il 25! Ecco quindi, che dovrà essere composto da 25 caselle, scatoline o sacchetti, ognuno per ogni giorno di dicembre. In questo modo potrete aiutare i vostri bambini a vivere in modo più consapevole e partecipe tutto il periodo che precede il giorno di Natale.

Per un bimbo il calendario dell’avvento diventerà un rito, perché in ogni giorno sarà racchiuso un pensiero importante, un dolcetto, un insegnamento di vita e molte altre idee. Potrà aprire ogni giorno una scatolina diversa, un bigliettino e trovarci all’interno una sorpresa. Ecco allora, alcune idee utili per realizzare dei bei calendari dell’Avvento per bambini, ma se avete poco tempo a disposizione, potrete anche trovare molte idee proposte da Amazon e acquistarlo dal sito.

Da costruire in legno

Se volete realizzare un Calendario d’avvento originale e in stile retrò, allora potrete sicuramente utilizzare il legno, poiché è un materiale molto resistente e potrete creare dei piccoli cassettini, all’interno dei quali potreste inserire dei dolcetti, messaggi e altre sorprese per i vostri bambini. Inoltre, potreste anche conservarlo e riutilizzarlo negli anni successivi, facendone così anche una delle decorazioni natalizie per la casa. Un calendario molto carino in legno potrebbe essere fatto con 24 piccoli cassettini e magari dipingendolo di bianco o lasciandolo nel suo colore caratteristico. Particolare anche fatto a forma di casetta, per poi essere decorato in modo personale, con figure che riprendano il tema del Natale.

Da fare in feltro

Se siete in grado di cucire, allora potreste fare il vostro calendario dell’avvento con il feltro. Per farlo, basterà ritagliare un rettangolo, il cui colore sarà a vostra scelta, sul quale potrete cucire sui 3 lati, 24 piccole caselle, ognuna riporterà un numero. Oppure, con un po’ di fantasia, potreste anche creare un albero in feltro, decorandolo poi con piccole caselle delle forme più particolari. Potreste così realizzare tante piccole tasche, su cui sarà indicato o cucito un numero, mentre, all’interno mettere una sorpresa per ogni giorno del mese oppure un simpatico messaggino.

Da stampare

Se non si dispone di molto tempo, allora potrebbe essere utile trovare un modello già fatto di calendario dell’avvento, da scaricare e stampare. In rete se ne possono trovare di modelli davvero simpatici e originali che potrete, in ogni caso, personalizzare. Ci sono, infatti, casette di cartone, da cui potrete anche ricavare le finestrelle numerate che si aprono per mostrare il messaggio contenuto.

Si possono poi anche colorare le finestrelle con diversi colori per differenziare i singoli giorni. Mancherà però lo spazio per poter inserire dei dolcetti, ma potreste sempre lasciare in ogni finestrella un messaggio con indicazioni per trovare la dolce sorpresa nascosta in qualche angolo della casa. In questo modo potrete anche organizzare una divertente caccia al tesoro.

Su Amazon

Su Amazon si possono trovare moltissime idee utili per il vostro calendario dell’avvento già bello e pronto, solo da acquistare. Ecco quindi che Disney ha proposto il suo calendario dell’Avvento ispirato al nuovo film Cars 3. La Mattel propone, invece, un calendario a tema Hot Wheels, con ben 8 modelli colorati, disseminati tra le 24 finestrelle. Per chi ama questi simpatici personaggi, c’è poi il calendario dell’Avvento dei Minions, o quello di Playmobil.

Per i più piccolini, c’è poi quello realizzato da Ravensburger, nel quale ogni piccola casella, racchiude un piccolo importante indizio, che aiuterà il vostro bambino a risolvere un importante caso investigativo. Anche il mondo Lego, firma, come ogni anno, il suo calendario dell’Avvento. Ecco che quest’anno propone il calendario dei Lego Friends, con simpatici personaggi amati dai bambini in versione natalizia. Quest’anno Lego ha anche aggiunto il Calendario di Star War con minifigure di Star Wars ed altre a tema.

Cosa mettere dentro al calendario dell’avvento

Se il vostro calendario dell’Avvento non ha molto spazio per dei messaggi o piccoli doni da far trovare ogni giorno al vostro bambino, allora potrebbe essere divertente e stimolante, realizzare una piccola caccia al dono nascosto. Se, invece, il vostro calendario è composto da tante piccole tasche o scatoline, potreste lasciarvi all’interno una favola oppure una filastrocca, meglio se accompagnata da un dolcetto, un biscottino o anche le figurine dei suoi eroi e personaggi più amati, una gommina, un oggetto di cartolerie o anche qualcosa che potreste realizzare voi stesse, come una bambolina.

Anche dei colorati cioccolatini con Babbo Natale, un lecca lecca, dei pezzi di lego per comporre pian piano qualcosa di magico. Sarete voi a scegliere cosa potrebbe fare più felice il vostro bambino.

Cosa scrivere nel calendario dell’avvento

Un’idea molto carina sarebbe quella di scrivere un bigliettino all’interno di ogni scatolina o sacchettino, a seconda di come si scelga di realizzare il calendario dell’Avvento per i propri piccoli, su cui si riportano delle filastrocche. Ben 24 filastrocche per ogni singolo giorno che compone il periodo di Avvento. Ogni giorno leggerete a vostro figlio la filastrocca contenuta nella scatolina e riportata nel bigliettino. Oppure ancora potreste scrivere voi stesse un bel messaggio o morale di una fiaba, per insegnare al vostro bambino, non solo la magia del Natale, ma anche la bellezza dei buoni sentimenti.

Altre idee fai da te

Un’altra idea per un calendario dell’Avvento originale potrebbe anche essere quella di realizzarlo con il fimo, una pasta modellabile che, dopo essere stata cotta, si indurisce e se ne possono trovare diversi colori in commercio. Potrete così creare dei simpatici pupazzi e figure come Babbo Natale, angioletti, orsetti e tanto altro. In questo modo avrete tante graziose sorprese per ogni giorno del mese di dicembre che precede il Natale. Questi pupazzetti potranno poi essere messi in dei sacchetti di stoffa, oppure di carta o feltro.

Oppure ancora, perché non dipingere 25 scatoline vuote di fiammiferi, magari di dimensioni differenti? Su ognuna delle quali potrete dipingere un numero, oppure applicate un pupazzetto in fimo, e all’interno ci mettete una dolce sorpresa. Altrimenti, perchè non usare delle calze colorate da riempire di sorprese e appendere al caminetto. Vi basterà trovare 24 piccoli calzini a tema natalizio, ai quali legherete del nastro rosso o delle piccole mollette in legno con i numeri dei giorni.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.