Se non avete ancora deciso dove e come trascorrere questo capodanno 2019 con bambini, ecco alcune idee utili per evitare che proprio i più piccoli si possano annoiare, senza rinunciare al divertimento anche dei genitori. Sono moltissime le possibilità offerte per l’arrivo del nuovo anno, basterà solo scegliere tra le varie proposte, pacchetti viaggio o alloggi in località di intrattenimento per bambini.
Capodanno 2019
Una volta passato il Natale, ecco che arriva il dilemma su cosa fare la notte di capodanno. Potreste organizzare un festa con amici e parenti, organizzare un breve soggiorno in montagna oppure un viaggio in uno dei numerosi parchi divertimento per bambini che avete sempre desiderato. Questo è il momento opportuno per cogliere l’occasione di regalarsi qualcosa di indimenticabile, sia per voi che per i vostri bambini.
Idee per un capodanno con bambini
Se si hanno dei bambini molto piccoli bisognerà fare i conti con il fatto che si stancheranno molto presto e difficilmente riusciranno a reggere sino a notte. Da non sottovalutare anche il fatto che si è sotto un periodo freddo, per cui è opportuno evitare di farlo stare troppo all’aperto.
La cosa migliore sarebbe, quindi, quella di organizzare una bella cena tra amici, a casa propria, con buon cibo e dei giochi di intrattenimento, un po’ di musica e d’allegria. Il bambino riuscirà così a prendere parte della serata, al meno fino a quando riuscirà a stare sveglio. Una volta che il bimbo sarà così stanco da voler andare a letto, i genitori potranno attendere l’arrivo del nuovo anno insieme agli amici, giocando a carte o facendo altro per poi brindare allo scoccare della mezzanotte.
Se non volete restare a casa, potreste prenotare un tavolo in un locale. Qui sicuramente ci sarà della musica e animazione per bambini. In questo caso, è consigliabile scegliere un locale che disti poco da casa, in modo tale che dopo la mezzanotte si possa evitare di rimanere imbottigliato nel traffico.
Capodanno in montagna
Ottima idea anche quella di andarsene in montagna insieme alla famiglia! Nulla è più caratteristico di un’atmosfera innevata dove festeggiare l’alba del nuovo anno. Sarà perfetto un bel caminetto acceso, le luci intorno che illuminano il paesaggio circostante, gli alberi e soprattutto la neve. Potrete scegliere di prenotare in uno dei molti alberghi situati proprio sulle maggiori località di montagna in Italia, molti dei quali sono proprio a misura dei più piccoli. Gran parte delle strutture mettono al primo posto i bambini, anche molto piccoli, e le loro esigenze, per cui potrete godervi un ultimo dell’anno in totale relax, divertimento e armonia.
Capodanno fuori città
Se preferite la città come luogo dove trascorrere l’ultimo dell’anno in compagnia di amici e parenti, potreste allora organizzare un breve viaggio, magari in una delle molteplici capitali d’Europa che avete sempre sognato di visitare. Perché allora non approfittarne? Se siete con i vostri bambini, potrebbe essere perfetta una località che abbia un parco divertimenti. Dovrete però tener conto del fatto che in quei giorni i costi di accesso saranno un po’ più elevati, ma l’idea di salutare il nuovo anno con fuochi d’artificio ammirando un panorama diverso, non ha paragoni.
Se si vuole risparmiare senza rinunciare a un’atmosfera speciale, le principali città italiane organizzano concerti in piazza e molti altri eventi ai quali è possibile partecipare per attendere la mezzanotte. Anche i ristoranti dei centri cittadini si attrezzano per l’occasione, organizzando cenoni e brindisi compreso. Chiaramente, la serata si concluderà con i fuochi d’artificio per la gioia dei più piccoli, ma non solo.
Capodanno alle terme
Un’altra idea carina potrebbe essere quella di trascorrere l’ultimo dell’anno alle terme. Molte strutture si attrezzano per organizzare delle feste per i più piccolini. A Montecatini Terme, ad esempio, si organizzano feste per bambini con principesse e supereroi oppure con la divertente Brigata di Santa Claus. Si può anche scegliere di visitare il parco di Pinocchio o il Bosco degli Elfi di Babbo Natale.
Capodanno in agriturismo
Anche il capodanno in agriturismo potrebbe risultare un’idea interessante, soprattutto se il classico cenone si accompagna ad attività divertenti e didattiche per i piccolini. Molte strutture organizzano escursioni e passeggiate a cavallo, oppure visite guidate presso le fattorie didattiche. Ogni regione dispone di un elenco di fattorie didattiche, dove è possibile prenotare il cenone di capodanno insieme ai propri bambini.
Capodanno con neonati
Se il vostro bambino ha solo pochi mesi e non avete alcuna idea di come poter trascorrere l’ultimo dell’anno, nessuna paura, potreste organizzare una cena a casa con pochi amici. Avendo un bambino molto piccolo, dovrete necessariamente avere qualche attenzione in più e soprattutto scegliere un luogo adeguato. Dovrete sicuramente assentarvi spesso dagli ospiti per prendervi cura del bambino, ma potrete in ogni caso trascorrere una piacevole serata.
In casa il neonato potrà godere di un ambiente familiare e tranquillo, lontano dal rumore eccessivo dei festeggiamenti, che potrebbero spaventarlo e disturbargli il sonno. Se, invece, preferite trascorrere la notte di capodanno in un locale abbiate cura di portare con voi tutto ciò che vi occorrerà per il bambino: un cambio completo, una copertina, pappa e biberon e tutto il necessario per la notte.
Alcuni suggerimenti che potrebbero tornarvi utili per il bambino sono quello di fare in modo che il piccolo possa riposare durante il giorno, in modo tale che la sera non sia troppo stanco, ma soprattutto quello di non esporlo direttamente al rumore dei botti e fuochi d’artificio, perché potrebbe spaventarsi.