Il Natale è uno dei momenti più belli dell’anno, in cui le famiglie si riuniscono, occasione perfetta per vedere film natalizi per bambini tutti insieme. Non mancano sicuramente le giornate trascorse tra mercatini e negozi, ma al ritorno a casa, non c’è nulla di più magico che passare del tempo insieme ai propri figli davanti alla Tv, rilassandosi e divertendosi guardando un bel film.
Film natalizi
Durante le festività natalizie, quando tutto va in vacanza per un po’ e anche i bambini sono a casa, allora ci si può concedere del relax godendosi l’affetto della famiglia. Ecco quindi che è arrivato il momento perfetto per guardare la Tv tutti insieme, davanti a un bel caminetto acceso e una buona tazza di cioccolata calda. Sono molti i film per i più piccoli che hanno come tema proprio il Natale, sono quelli fatti di buoni sentimenti e che servono anche da insegnamento per i propri figli e, a volte, possono essere utili anche agli adulti per ritrovare quel tratto di infanzia perduta col tempo.
Film di Natale per bambini
- Il primo da vedere tutti insieme potrebbe essere Il Natale di Charlie Brown, perfetto dai tre anni in su, che mette in risalto gli aspetti materiali e quelli affettivi di questo periodo così particolare. Il messaggio è molto chiaro, si tratta di un attacco al consumismo esagerato sotto Natale.
- Per le più piccoline che amano Barbie e il suo mondo incantato, si possono vedere vari film natalizi come Barbie e il canto di Natale.
- Sempre per le bambine potrebbe essere carino guardare le avventure del mondo di Frozen e la sua principessa dei ghiacciai.
- Un altro film per i più piccoli, un classico a Natale, potrebbe essere Lo Schiaccianoci e il re dei topi, che narra la fiaba del principe schiaccianoci.
- Perfetto da vedere insieme a tutta la famiglia è anche il bellissimo film Un magico Natale, in cui una giovane mamma riassapora la magia del Natale proprio grazie alla sua bimba e a un angelo custode.
- Da vedere anche Fuga dal Natale, film tratto dal romanzo di John Grisham, nel quale un uomo, stanco dell’eccessivo consumismo, sceglie di scappar via dal Natale, rifugiandosi ai Caraibi.
- Tra i film carini a tema natalizi c’è anche una storia vera, Mi sono perso il Natale, i cui protagonisti sono dei ragazzi che resteranno bloccati in aeroporto proprio durante la vigilia di Natale e avranno modo di riflettere su molte cose.
- Resta un classico anche il film divertente Mamma ho perso l’aereo, le cui vicende del piccolo protagonista faranno divertire tutta la famiglia.
- Un altro film molto carino potrebbe essere quello in cui la protagonista è la geniale Mary Poppins, che riesce a far divertire grandi e piccini con le sue trovate adatte a ogni occasione.
- Per chi ama gli animali non può certamente perdere le avventure di Balto, ispirato alla storia vera di un cane che fu in grado di salvare tutti i bambini di una città dell’Alaska da un’epidemia di difterite, trasportando le medicine necessarie da una città all’altra, sfidando anche la tormenta di neve.
Film con Babbo Natale
Ogni film di Natale che si rispetti deve anche avere come protagonista questo amabile personaggio dalla lunga barba bianca.
- Per i più piccoli sarà perfetto il film Il segreto di Babbo Natale, dove il protagonista è l’elfo pasticcione Bernard che, una volta scoperto dove si trova il villaggio di Babbo Natale, entra in possesso dei segreti tecnologici per raggiungere tutti i luoghi del mondo nella notte del 24.
- Molto bello anche il film, Miracolo sulla 34 strada, nel quale una bimba che non crede all’esistenza di Babbo Natale, dopo un incontro con il leggendario Santa Claus proprio ai grandi magazzini, tornerà ad avere ancora fiducia nei suoi sogni.
- Da non perdere poi Santa Claus, dove un papà separato dalla propria moglie, dovrà vestire i panni di Babbo Natale.
- Elf è un altro film che racconta le vicende di un bambino che vive in orfanotrofio, ma per errore finisce nel sacco di Babbo Natale. Così vivrà a lungo insieme agli Elfi, ma quando sarà grande, deciderà di tornare a New York, per mettersi alla ricerca del suo vero papà.
- Perché non concedersi anche un film di animazione come The Nightmare Before Christmas, che rivive la magia del Natale e della sua vigilia, oppure il fantasy Storia di Natale, la storia di un ragazzo, Nikolas, che da grande diventerà poi Babbo Natale. Il film è stato girato quasi completamente proprio in Lapponia.
Film per bambini
Durante le vacanze i bambini potranno rilassarsi davanti alla Tv guardando uno dei tanti film a tema, e non. Ecco un altro elenco.
- La città incantata Chihiro che riguarda la storia di una ragazza di dieci anni costretta a cambiare casa, abbandonando così i suoi amici e le sue abitudini.
- Un altro film riguarda le avvincenti storie della famiglia di supereroi, Gli incredibili, che difendono il mondo da personaggi cattivi.
- Da non dimenticare Ratatouille, che narra le vicende di un simpatico topolino francese che sogna di diventare un bravo chef e, giunto a Parigi, scopre di trovarsi proprio al di sotto di un importante ristorante, così farà di tutto per realizzare il suo sogno.
- Come non guardare poi le commoventi avventure di Nemo, il pesciolino catturato e portato a vivere nell’acquario dello studio di un dentista.
- Alice nel paese delle meraviglie dove la piccola protagonista, inseguendo un coniglio, si ritroverà tra strani personaggi e divertenti avventure.
- Shrek, l’orco che, con l’aiuto di un suo fedele amico, cercherà di salvare la principessa Fiona.
- Coraline e la porta magica la cui protagonista, dopo essersi trasferita in un nuovo paese, si ritrova davanti a un mondo popolato da versioni diverse dei suoi genitori, ma nulla è come sembra.
- La commovente storia di Bambi, un cucciolo di cerbiatto che, con il piccolo amico leprotto Tippete ela sua mamma, andrà alla scoperta dei segreti della foresta, fino a che la madre non verrà uccisa da un cacciatore crudele e il piccolo cerbiatto resterà solo.
- Il mago di Oz e la sua protagonista Dorothy che si ritrova nel mondo incantato di Oz e non sa come tornare a casa.
- Infine, Dumbo, l’elefantino dalle grandi orecchie preso in giro da tutti per questo, ma dotato di grande coraggio e forza d’animo, che impara a volare proprio sfruttando questo punto di svantaggio.
Film natalizi da vedere al cinema
Natale è anche il periodo migliore per andare al cinema insieme a tutta la famiglia. Ecco quindi che si preparano le nuove uscite a tema nelle sale cinematografiche. Per il Natale 2017 è in arrivo una serie di nuove avventure per Frozen, Le Avventure di Olaf, in cui faranno ritorno i personaggi originali per celebrare le feste.
Altri film in uscita al cinema sono L’uomo che inventò il Natale che racconta come siano stati ideati i vari personaggi del Canto di Natale di Charles Dickens, Il toro Ferdinando, la storia di un toro che si rifiuta di combattere nelle corride e My Little Pony, primo lungometraggio animato dedicato proprio ai personaggi di Equestria.