Lavoretti Halloween per bambini

La notte più temibile dell’anno sta per arrivare, quindi è tempo di realizzare simpatici lavoretti di Halloween per bambini. Si tratta, infatti, di una delle feste in cui si può dare libero sfogo alla fantasia, creando zucche, lanterne colorate, ragnetti, pipistrelli, fantasmini e molto altro.

Lavoretti per Halloween

In occasione di Halloween potrebbe essere molto divertente realizzare dei lavoretti per decorare la casa. E’ anche un momento per dare libero sfogo alla propria creatività insieme ai propri piccolini. Si possono realizzare moltissime cose, dalle ragnatele con ragnetti alle lanterne colorate, fatte in vetro oppure con la carta, dalle maschere alle zucche e molto altro ancora.

Per quel che riguarda i lavoretti con la carta sono molto facili da fare, con pochi materiali anche di riciclo. Tutto ciò che occorre è appunto della carta, del cartoncino colorato, delle forbici e un po’ di colla.

Se, invece, si vuole realizzare qualcosa di più elaborato e particolare, allora si possono fare dei lavoretti con la stoffa. In questo caso però bisogna essere un po’ più esperte e avere una certa manualità. Altrimenti, andranno benissimo anche i materiali riciclati, quali ad esempio la plastica o i vasetti di vetro che si trovano facilmente a casa. Tutto ciò che bisogna fare quindi, è scegliere lo stile e i materiali adatti a ciò che si vuole realizzare e divertirsi con il proprio bambino in modo da liberare la fantasia.

Fantasmini divertenti

Per decorare la casa in occasione dell’arrivo della notte delle streghe si potrebbero realizzare dei simpatici fantasmini. Per farlo, tutto ciò che occorre sono dei sacchetti di carta bianchi, sui quali poi si potrà disegnare la faccina. Al sacchetto poi si potranno anche applicare delle braccia, per renderlo un fantasma più divertente. Questi sacchetti saranno perfetti da appendere in giro per casa, ma anche da utilizzare per raccogliere i dolcetti, per il famoso trick or treat, dolcetto o scherzetto.

Video Credits Guidecentral

Lanterne di carta

Si possono anche realizzare delle divertenti lanterne di carta di Halloween, utilizzando semplicemente del cartoncino colorato, della colla e spillatrice. Bisogna quindi acquistare dei cartoncini colorati, una spillatrice e un pennarello nero. Chiaramente, si potrà modificare il lavoretto anche in relazione all’età del bambino. Se è un po’ più grande potrà fare tutto da solo, ma se è piccolino bisognerà aiutarlo a disegnare il volto dei personaggi. Fatto questo si dovranno ritagliare gli occhi, il naso, la bocca, per poi incollare il tutto. I bambini potranno poi personalizzare a scelta le loro lanterne.

Si designa, a questo punto, al centro del cartoncino il viso della strega, o Jack O’Lantern. Si piega a metà il cartoncino, in senso orizzontale e facendo dei tagli verticali. Si apre poi il foglio e lo si arrotola, fissando con la spillatrice le estremità. Si ritaglia poi una striscia di cartoncino e si fissa ai lati con la spillatrice, in modo da formare la maniglia della lanterna.

Video Credits FairyFashionArt

Borse per Halloween

Per mettere i dolcetti e le caramelle durante la notte delle streghe sono molto divertenti da realizzare anche le borsette di carta. Sono facili da realizzare, basta solo acquistare dei fogli di carta colorati, piegare il fondo e chiuderlo poi con della colla. Si piegano i lati e poi si fanno dei buchini per far passare il laccetto nella parte superiore, creando così i manici.

Video Credits SweetBioDesign

Lanterne di vetro

Perfette per l’occasione anche le simpatiche lanterne di vetro in modo da illuminare di diversi colori la notte più temibile dell’anno. Sono facili da realizzare e per farle basteranno semplicemente dei vasetti di vetro che si possono recuperare dalla cucina. Potrebbero essere usati anche i normali vasetti di vetro di omogeneizzati o conserve. Basterà decorarli o colorarli all’esterno, con le faccine che si preferiscono e poi inserire all’interno una candela per illuminarle e il gioco è fatto!

Video Credits FairyFashionArt

Zucche con pasta modellabile

Se si ha una buona manualità, allora si possono realizzare delle zucche con pasta modellabile. Nel caso in cui non si voglia acquistare la classica pasta modellabile, si può tranquillamente usare la pasta di sale. Questa, infatti, si presta benissimo a questi lavoretti e può anche essere decorata dai bambini a loro scelta. La pasta modellabile fatta in casa, inoltre, può essere colorata utilizzando dei coloranti alimentari e conservata in frigorifero, per benino e avvolta nella pellicola. Con il pongo, invece, si potranno impiegare i normali stampini per fare i biscotti in casa.


Video Credits Vistofatto.it

Decorazioni con la zucca

In alternativa, si possono anche fare delle decorazioni da appendere in giro per la casa. Si creano così con la carta delle spaventose creature per la notte di Halloween, come mostri, streghe e fantasmi, ma soprattutto zucche. E’ possibile quindi creare un collage di zucca, incollando dei pezzetti di carta colorata dai bambini su di un cartoncino. Su questo poi si potranno realizzare i contorni di una zucca. Oppure, si possono fare delle divertenti e creative decorazioni con la zucca. Basta prendere un cartoncino, la zucca disegnata, delle lenticchie arancioni e altri elementi. In questo modo, verrà fuori una zucca davvero originale da appendere fuori alla porta di casa.

Video Credits Fimo et Labora

Ragni e pipistrelli

In occasione di Halloween ai bambini piacerà sicuramente realizzare dei simpatici ragnetti in carta o dei pipistrelli. Il ragno è molto semplice da realizzare ed è sicuramento il soggetto perfetto per Halloween, magari da mettere su di una ragnatela, sempre fatta a mano. In alternativa, è anche possibile realizzare il ragnetto con della pasta di sale colorata in nero, che i bambini possono poi decorare con tempere nere e pennelli. Per il pipistrello, si potrà anche usare una normalissimi molletta per il bucato in legno, completando poi con del cartoncino nero.

Video Credits Creiamo Insieme

Biscottini allo zenzero

Per chi ama i dolci, l’occasione di Halloween è senza dubbio perfetta per preparare insieme ai propri figli dei buonissimi, oltre che divertenti, biscottini allo zenzero. Questi possono essere fatti e modellati con diverse formine. Si possono decorare a propria scelta, realizzando degli omini, dei ragnetti, dei fantasmini, o delle simpatiche zucchette. Il tutto può essere fatto con normale pasta frolla, oppure con zenzero, su cui si potrebbe applicare della glassa arancione o nera.

Video Credits Heidi Factotum

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.