Il primo Natale di un neonato sarà certamente un momento pieno di emozioni speciali. È per questo che vogliamo consigliarti come rendere indimenticabili le vostre prime festività natalizie, da trascorrere tra decorazioni, regali e tradizioni!
Primo Natale del neonato
Ogni attimo dei primi dodici mesi di vita del tuo bambino rappresenta una sorta di pietra miliare e il primo natale non fa eccezione: un’esperienza magica che la vostra famiglia ricorderà per sempre. Trattandosi della prima ricorrenza natalizia da trascorrere insieme, probabilmente sarà il caso di dedicare un po’ meno attenzione ai regali e un po’ più alle nuove tradizioni che iniziano. A proposito di tradizioni, ricordi e foto, si usa molto, nella cultura occidentale, immortalare Babbo Natale assieme al neonato, per le sue prime feste natalizie. Già questo è un bel modo per festeggiare insieme e avere un cimelio di tutto rispetto! Puoi cogliere questa occasione anche per mettere assieme tutte le foto del primo anno di vita del tuo bambino e realizzare un fantastico album natalizio oppure un calendario, un’ottima idea regalo per voi, per gli amici e per i parenti.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B06XT9V2L6″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Come festeggiare il primo Natale
Ma entriamo nel vivo del primo Natale del bambino e vediamo come festeggiare questo evento nel modo più bello ed emozionante. Abbiamo già parlato del primo incontro con Babbo Natale. Non importa se il tuo bebè, sul momento, non sappia chi sia questo simpatico signore. Negli anni futuri stringerà a sé quella foto più di una volta, sognando i regali più dolci che vorrebbe ricevere. Per incontrare Babbo Natale assieme al tuo bambino, ti basterà passeggiare per le strade della tua città, visitare il villaggio di Babbo Natale o fare un giro nei centri commerciali più vicini.
Altro step fondamentale, come per ogni evento speciale, è scegliere l’outfit adatto! Sia per i maschietti che per le femminucce, è possibile scegliere tra una quantità infinita di vestiti, quello più adatto alle vostre feste. Tutti rigorosamente natalizi. Dal pigiamino alla tutina, passando per calze e cappellini. E perché no, potresti anche personalizzare un maglioncino con la decorazione o frase che preferisci.
Dopo avere salutato Babbo Natale e scelto l’abbigliamento giusto, puoi ora pensare alla compagnia. Una vacanza assieme ai nonni o agli amici più stretti potrebbe essere il modo ideale per rendere memorabile questo momento. D’altro canto, il Natale è il simbolo della condivisione per eccellenza!
Idee per rendere speciale il suo Natale
Ma le idee non sono di certo finite qui! Come per ogni cosa, sono i dettagli a fare la differenza! Ad esempio, potresti iniziare una nuova tradizione creando o acquistando un ornamento per l’albero che oggi simboleggi il primo Natale del neonato e negli anni a seguire le successive festività natalizie. Potrebbe trattarsi di una pallina con un’incisione, di una foto, di una stoffa ricamata. Puoi dare spazio alla fantasia e al tuo estro creativo come preferisci, l’importante è conservare nel tempo questi oggetti affinché un giorno il tuo bambino possa utilizzarli come ornamenti per il suo albero!
Altra fantastica idea è quella di inventare un gioco che sia solo vostro, da ripetere poi ogni Natale, affinché diventi un’altra nuova tradizione di famiglia: una caccia al tesoro o andare alla ricerca di piccoli elfi nascosti in casa.
A questo punto, le idee e le tradizioni si spostano in cucina! Naturalmente, il Natale ha già i suoi piatti e dolci tipici, ma perché non inventare una ricetta di famiglia? Potrebbe trattarsi di biscottini speciali, di torroncini ripieni o di una torta con una particolare decorazione. Qualsiasi sia la tua scelta, non dimenticare di trascrivere l’idea da qualche parte: ti servirà per molti anni ancora!
Infine, Natale non sarebbe Natale senza le favole. Altra idea per festeggiare dolcemente il primo Natale del neonato è certamente quella di leggere, tutti assieme, una favola natalizia o se proprio vi sentite ispirati, potrai scriverne una di tuo pugno, con la collaborazione del papà, e magari di anno in anno aggiungere nuovi capitoli alla storia. Insomma, c’è davvero tanto da fare.
Se abitate in montagna, non dimenticate il pupazzo di neve!
Ricordargli in futuro il primo Natale
Ma perché è importante creare ricordi del primo Natale del bambino in famiglia? Per la maggior parte delle persone, le festività natalizie sono una parte importante della propria crescita. In un tale momento di condivisione entrano in gioco tantissime emozioni.
Avere dei ricordi del primo Natale, e di quelli successivi, significa arricchire la propria identità. Capire chi siamo stati, dove eravamo, cosa facevamo, chi c’era accanto a noi. Per questo è importante creare ricordi, che è un po’ come scrivere la storia della nostra vita.
Per le neo mamme l’impresa è affascinante quanto faticosa. Il Natale è un periodo meraviglioso, ma anche frenetico. Prendersi cura di un bambino, inoltre, è un lavoro a tempo pieno e spesso il tempo e le energie scarseggiano per riuscire a festeggiare in famiglia. Ecco perché riteniamo che per organizzare il primo Natale si devi pianificare tutto con un certo anticipo. Tante sono le idee; il trucco è scegliere qualcosa che possa rendere speciale questo momento. Dopodiché, non ti resta che realizzare la tua idea.
Ad ogni modo ci saranno ancora tanti altri anni per dar sfogo a tutto ciò che passa per la testa per festeggiare il Natale!