Le Frasi per Prima Comunione sono molto importanti poiché si tratta di un Sacramento fondamentale nel percorso di fede di un cristiano. Per questo è necessario trovare le parole giuste per un biglietto d’auguri che possa essere conservato nel tempo.
Frasi per comunione
Si tratta di un evento memorabile che, come tale, merita un augurio espresso sinceramente dal cuore e che non risulti banale e troppo semplicistico. Certamente non è facile trovare le parole giuste che siano adatte e soprattutto che rappresentino un bel ricordo da custodire nel tempo.
La frase, che dovrà accompagnare il dono da fare al bambino o bambina, dovrà esprimere tutta la bellezza di un giorno tanto importante. Quello che attende il bambino dopo la comunione, è in effetti espressione di purezza nel cammino di vita. Segna l’inizio di una nuova esistenza, che si augura possa essere ricca di gioia e serenità.
Il candore del sacramento, del resto, è anche espresso da uno stato d’animo puro, pronto ad accogliere l’illuminazione di un nuovo cammino, costellato dalla preghiera e custodito dall’amore degli angeli. Durante la comunione si riceve Gesù nel proprio cuore e il ricordo di un evento così importante dovrà essere custodito per sempre nel cuore del bambino, per la sua intera esistenza come cristiano.
L’augurio più grande che si possa fare a un bambino nel giorno della sua Prima Comunione è che la benedizione divina lo possa accompagnare per sempre con la sua immensa luce, fatta di bontà d’animo e di serenità del cuore.
Come fare gli auguri per la prima comunione
Per accompagnare un regalo fatto in occasione della Prima comunione è necessario un biglietto scritto col cuore. Potrebbe essere riportata, ad esempio, una frase tratta dal Vangelo, oppure rifarsi a quanto scritto a tal proposito dal santo pontefice, o da personaggi che hanno segnato con la loro vita e le loro parole il cammino di fede all’interno della comunità di fedeli. E’ questo, ad esempio, il caso di Madre Teresa.
Come si sa, il sacramento è uno dei momenti più importanti nel cammino di fede dei bambini, poiché sancisce l’incontro con Gesù, nonché l’ingresso nella comunità cattolica. Il battesimo per primo e poi la prima comunione sono i due sacramenti più autentici nella fede cristiana.
Per questo è fondamentale rivolgere gli auguri più sinceri con un biglietto che racchiuda un pensiero relativo al profondo significato dell’eucarestia.
Frasi celebri dal Vangelo e da Maria Teresa di Calcutta
Si potrebbero citare alcune delle più belle frasi pronunciate da Madre Teresa di Calcutta, una missionaria che ha dedicato la sua intera vita ai poveri. Selezioniamo qui alcune delle sue frasi più belle:
“Non cercate Gesù in terre lontane: Lui non è là. È vicino a voi. È con voi”.
“Dio ha creato ciascun essere umano in vista di una cosa più grande: amare ed essere amato”.
“Ogni opera d’amore fatta con il cuore, avvicina a Dio.”
Oppure si potrebbero indicare sul biglietto di auguri alcune frasi tratte proprio da passi del Vangelo.
“Io sono il pane della vita. Chi viene a me non avrà più fame, chi crede in me non avrà più sete” (Vangelo di Giovanni).
“Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato” (Vangelo di Giovanni).
“Non di solo pane vive l’uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Vangelo di Matteo).
“Se uno mi ama osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo la nostra dimora presso lui” (Vangelo di Giovanni).
Frasi celebri di papa Francesco
Anche Papa Francesco ha pronunciato delle bellissime frasi in occasione delle celebrazioni per la prima comunione. Tra le più significative, ricordiamo:
“La forza per un cristiano viene dall’essere in comunione con Gesù.”
“Aprite i vostri cuori e questa forza di Dio vi porterà avanti, farà cose miracolose e vi insegnerà cosa sia la speranza. Questo è l’unico prezzo: aprire il cuore alla fede e Lui farà il resto.”
“Voi che farete la Prima Comunione, ricordate sempre, tutta la vita, quella giornata: il primo giorno che Gesù è venuto da noi. Lui viene, si fa uno con noi, si fa nostro cibo, nostro pasto per darci forza.”