Ogni genitore cerca costantemente di fare la scelta giusta per i propri figli. Dalle questioni più banali a quelle più importanti, quando si tratta di bambini, nulla andrebbe lasciato al caso. Ad esempio, grandi dubbi sorgono sulle attività adatte ai più piccoli. E spesso, è importante fermarsi a fare una riflessione oltre i luoghi comuni. Per questo, oggi vogliamo proporvi i 10 motivi per portare i bambini al museo. Chi prima chi dopo, siamo certi che tutti i papà e tutti le mamme si pongano questo dubbio. Riflettiamoci insieme!
SOMMARIO
- Perché portare i bambini al museo
- 1 Al museo si impara sempre qualcosa
- 2 I musei insegnano il valore della cultura
- 3 Sentirsi parte della società attraverso il passato
- 4 Una gita al museo insegna il rispetto e l’educazione
- 5 Imparare ad ascoltare
- 6 Tornare a casa più “ricchi”
- 7 Divertirsi imparando
- 8 Imparare a ragionare
- 9 Portare i bambini al museo è più facile
- 10 Aiutiamo la diffusione dell’arte e della cultura
Perché portare i bambini al museo
Al di là delle opinioni personali, in questo caso è sempre bene fare riferimento a ciò che dicono gli esperti.
Innanzitutto, partiamo dal presupposto che l’Italia ha una ricchezza artistica e culturale enorme, tuttavia spesso sottovalutata proprio dalla popolazione locale.
Per iniziare la nostra riflessione, vi diamo solo qualche numero. Su un campione di soggetti intervistati, solo il 55% ha dichiarato di aver iniziato a frequentare musei prima dei 10 anni. Però, tra questi, oltre il 60% è oggi laureato.
Sembrano numeri banali, ma lo stimolo alla conoscenza e alla cultura è una grossa spinta verso una vita senz’altro più soddisfacente. Premesso questo, scopriamo ora i 10 motivi per portare i bambini al museo più importanti.
1 Al museo si impara sempre qualcosa
Naturalmente, il primo motivo per portare un bambino al museo è legato all’apprendimento. Come tutti sappiamo, le cose imparate bene da bambini ci rimarranno dentro tutta la vita. Più ampia è la conoscenza dei piccoli, maggiori possibilità avranno nel futuro di vivere una vita felice.
2 I musei insegnano il valore della cultura
La cultura, intesa anche come patrimonio artistico e testimonianza delle tradizioni, ha un valore inestimabile. Sembra banale, ma cosa saremmo noi se, ad esempio, non avessimo mai conosciuto le testimonianze della vita degli antichi egizi?
3 Sentirsi parte della società attraverso il passato
Un bambino deve imparare al più presto a sentirsi parte della famiglia, di una classe, della società, ma anche del luogo in cui si trova. Conoscere il passato può aprirgli la mente su infiniti stimoli.
4 Una gita al museo insegna il rispetto e l’educazione
Naturalmente, i motivi per portare i bambini al museo includono anche tutti quegli stimoli che fanno parte dell’educazione quotidiana. Visitando un museo si impara a rispettare gli spazi e anche il silenzio.
5 Imparare ad ascoltare
Tutti sappiamo che per i più piccoli è molto difficile mantenere la concentrazione. Stimolarli all’ascolto è forse più facile in un museo che a scuola o a casa, quando sono coinvolti in un’attività nuova e interessante.
6 Tornare a casa più “ricchi”
Alla fine di una gita al museo in famiglia, al di là dei vari souvenir che è possibile acquistare, i vostri figli torneranno senz’altro a casa con uno stimolo nuovo per la loro immaginazione. Tante conoscenze in più che, pian piano, lo renderanno un adulto più consapevole.
7 Divertirsi imparando
Non tutti sanno che, in Italia, sono numerosissimi i musei che propongono attività per le famiglie. Annualmente vengono organizzate una lunga serie di mostre con tantissimi giochi affinché anche i più piccoli possano prendervi parte divertendosi. Un motivo in più per andare!
8 Imparare a ragionare
Visitare un museo con i bambini può essere molto utile per insegnare ai più piccoli come si ragiona con occhio critico (ma anche emotivo). Immaginiamo di chiedere ad un bambino cosa vede in quadro o che sensazioni prova di fronte ad una scultura.
9 Portare i bambini al museo è più facile
Pensiamoci: è certamente più facile invogliare un bambino al di sotto dei dieci anni ad andare al museo, piuttosto che un adolescente. L’entusiasmo va trasmesso con costanza, ma sicuramente, se proporrete una gita al museo al vostro bambino, vi dirà sicuramente di si!
10 Aiutiamo la diffusione dell’arte e della cultura
Ognuno di noi può aiutare la propria società a crescere a partire dalle piccole cose. Fare la raccolta differenziata ha lo stesso valore che portare un bambino al museo. In entrambi i casi, stiamo mostrando al nostro bambino una possibilità per rendere il mondo migliore. O quantomeno la nostra città!