Giochi per bambini fino a 2 anni: in casa e all’aperto

Per far divertire il vostro bambino non ci vuole poi molto, basta solo un po’ di fantasia e del tempo da trascorrere con loro. Proviamo a indicare una serie di giochi che potete fare insieme al vostro bambino, sia in casa che all’aperto per farlo divertire imparando a scoprire il mondo, gli oggetti, i colori e le forme. Tutto ciò che dovete fare è stimolare la sua fantasia e la sua naturale curiosità, nulla di più.

Giochi da fare in casa

Uno dei giochi più semplici che potete fare con il vostro bambino di appena due anni anche in casa è quello di scegliere un certo numero di oggetti, che il piccolo conosce già, metterli all’interno di un cestino, per poi tirarli fuori uno ad uno, chiedendogli di dire cosa siano di volta in volta. Poi nascondete l’oggetto in modo tale che per lui questo prima appaia e poi scompaia. In questo modo attirerete la sua attenzione e soprattutto gli potrete insegnare ad indicare il nome degli oggetti.

Un altro gioco che può essere di grande aiuto per il bambino nel comprendere le forme degli oggetti ed avere una buona manipolazione, rafforzando mani e dita, è quello tradizionale delle costruzioni. Un giocattolo semplice, ma molto raccomandato dagli esperti. Per i più piccolini, infatti, la costruzione di una torre mettendo in fila i vari mattoncini è un valido supporto per la coordinazione.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B06XRS3YG8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Oppure, potreste creare per il vostro bambino una sorta di giardino incantato, vi basteranno poche cose, una semplice corda, dei palloncini colorati, una copertina e tanto estro e divertimento. Ecco quindi che con la corda dovrete creare il vostro giardino, delimitandolo a forma di cerchio, per dare un po’ d’atmosfera, mettete vicino anche la copertina e tutto intorno ed ovunque i vostri palloncini colorati. A questo punto, direte al bambino che il cerchio è un giardino magico, nel quale lui dovrà entrare e prendere un palloncino, la copertina, invece, rappresenta un rifugio sicuro dove potrete nascondervi insieme per mettervi al riparo. Questo gioco nella sua semplicità, può aiutare il bambino a rapportarsi all’idea di luoghi e spazio intorno.

Giochi da fare all’aperto

Tra i giochi più divertenti da fare all’aperto, quello che è un classico generazionale è sicuramente il memorabile giro-girotondo. Chi non ci ha mai giocato da bambino, ma nella sua semplicità è molto amato dai più piccolini. Aiuta a muoversi e mantenere l’equilibrio, oltre a coordinare il proprio corpo. La filastrocca che lo accompagna è da sempre “Giro girotondo, casca il mondo, casca la terra, tutti già per terra!” ma si può cantare anche tutto ciò che si preferisce o le canzoni più amate del vostro bambino. Oppure ancora, soprattutto se si tratta di una bimba, perché non insegnarle l’igiene giocando? E’ molto semplice questo gioco e indicato per le calde giornate primaverili o estive. Vi basterà prendere una bacinella riempita di acqua e chiedere alla vostra piccolina di scegliere tutti i vestitini, o i suoi pupazzetti a cui vorrebbe fare il bagnetto. Utilizzate del sapone neutro adatto per la delicata cute dei bambini e lasciatela libera di divertirsi con l’acqua all’aria aperta, permettendole di fare il suo bucato e schizzare liberamente ovunque.

Da soli o in compagnia

Uno dei classici giochi per bambini, da fare da soli, o in compagnia dei loro amichetti è il famoso cubo con incastri. Questo giochino aiuta i bambini a sviluppare le loro capacità psicomotorie e a riconoscere le forme. Ve ne sono oggi di diverso tipo, sia in legno che in plastica. Tra le formine potrete scegliere anche gli animali. Se siete brave con il fai da te, potreste anche realizzarne uno voi stessi in legno, scegliendo varie tipologie di oggetti, magari anche di uso quotidiano, in modo tale che il vostro bambino cominci già a riconoscerli.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01FSBBC20″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Allo stesso modo, per stimolare il riconoscimento tattile degli oggetti nel vostro bambino, potreste anche riempire di acqua la sua piscina gonfiabile in giardino e mettervi dentro tutti gli oggetti che volete, fate attenzione chiaramente ad evitare quelli che potrebbero risultare pericolosi. In questo modo i bambini possono sperimentare le varie sensazioni che gli oggetti e i materiale di cui sono composti, possono suscitare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.