Giochi per bambine, quali fare

Ci sono diversi giochi per bambine da fare insieme soprattutto durante le lunghe giornate estive, in casa, per divertirsi con loro. Tante le attività da fare, che spaziano dai giochi, ai lavoretti, ricette gustose e colorate e molto altro. Le più piccoline potranno divertirsi da sole, o insieme al nonno o la nonna. Ecco allora una lista di giochi da poter mettere in pratica.

Giochi per bambine

Le bambine amano giocare con il fai da te, magari anche in compagnia dei nonni, colorando i loro mille disegni fantasiosi, oppure preparando delle ricette gustose insieme alla nonna. In questo modo, anche quando non si ha modo o tempo per andare a giocare al parco insieme agli altri bambini, si ha la possibilità di trascorrere del tempo in casa, divertendosi.

Si potranno anche realizzare dei graziosi sacchettini da riempire con caramelle e biscotti, oppure realizzare delle simpatiche composizioni in carta e colorarle. Raccogliendo dei ramoscelli secchi, si possono anche fare dei simpatici cattura sogni. Tutto, con un po’ di fantasia potrebbe tornare utile e diventare anche un elemento decorativo.

Giochi per bambine da fare a casa

La cosa più semplice che si possa fare insieme alla propria bambina in casa è quella di lasciarle creare dei disegni fantasiosi, colorarli e poi realizzare un simpatico collage di tutte le sue opere d’arte, magari da incorniciare o anche solo attaccare a frigo e mobili. In questo modo si avrà sempre un promemoria delle sue abilità artistiche nel percorso di crescita.

Un’altra idea divertente potrebbe essere quella di realizzare insieme alla vostra bambina una bellissima casa di cartone, con finestrelle colorate, che taglierete in modo che possa aprirle, una porticina su misura per lei e arricchirla con cuscini colorati e un delizioso mini servizio da te. Le bambine amano giocare con le loro bambole all’interno di queste piccole casette.

Se è terminato il suo libro da colorare, niente paura, si possono tranquillamente scaricare online tutte le immagini relative alle più belle fiabe per bambina, stamparla e creare un nuovo libro. I disegni delle fiabe sono sempre molto affascinanti, molti di questi sono realizzati da illustratori di professione, per cui il risultato sarà indubbiamente ottimo e non dovrete neppure correre in cartoleria.

Se si hanno dei sacchettini da bomboniera conservati nei cassetti, si possono tirar fuori e risistemare per renderli perfetti per caramelle o biscotti. Si possono quindi decorare insieme alla propria bambina, arricchendoli di nastrini colorati e oggettini da incollare, come orsetti, coccinelle, farfalline ed altro, per renderli originali. In alternativa, si possono anche riempire di petali profumati per renderli più sofisticati.

Giochi da fare da sole o con i nonni

Se si ha la fortuna di lasciare la propria bambina in compagnia dei nonni, allora sarà ancora più divertente lasciarle fare diverse attività insieme a loro, che sono sempre un tesoro inestimabile di idee e abilità da trasmettere. Insieme al nonno, ad esempio, la vostra bambina potrebbe realizzare un acchiappasogni. tutto ciò che occorre sono dei ramoscelli secchi e un po’ di fantasia! Nella tradizione indiana, gli acchiappasogni aiutano ad allontanare gli incubi e aiutano a conciliare il sonno. Una volta realizzato l’acchiappasogni, potrà essere appeso nelle sua cameretta.

Con il nonno o la nonna, si potranno anche creare delle scatoline o porta dolcetti colorati in cartoncino. Questo dovrà essere accuratamente ritagliato e modellato. Usando poi della colla vinilica e degli altri cartoncini colorati da fare aderire e tagliati in forma arrotondata, si potranno creare delle scatoline divertenti. All’interno si potrà poi mettere tutte le caramelle e dolcetti che più piacciono alla vostra bambina. Per renderli ancora più simpatici, si possono anche tagliare diverse forme di cartoncino da incollarci su, come baffi, labbra, occhi e altro.

Mentre, insieme alla nonna, si possono preparare delle gustose gelatine di frutta colorate. Tutto quello che occorre è del succo di frutta vari gusti, del limone, del burro, dello zucchero, della pectina per marmellata e della colla di pesce. Basterà poi lasciare ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda.

Nel mentre, si scalda il succo di frutta insieme al limone spremuto, la scorza grattugiata e lo zucchero, fino a farlo sciogliere. Si aggiunge poi la pectina, il burro e si mescola. Il tutto deve essere ripetuto per ogni gusto che si è scelto, per poter avere caramelle di colori diversi. Si strizza poi la colla di pesce, la si aggiunge al succo e si lascia sul fuoco, mescolando per 5 minuti.

Nel momento in cui, lo sciroppo inizia a solidificarsi, si toglie dal fornello e lo si versa in una teglia foderata con carta da forno, formando uno strato alto almeno 1,5 cm. A questo punto lo si lascia raffreddare in frigo ed ecco pronta la gelatina per creare le varie formine.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.