Ecco quali sono al Nord le migliori proposte per campi estivi per bambini, dove far trascorrere ai propri figli un periodo di gioco in totale sicurezza. Dal Trentino, passando per Valle D’Aosta, Milano, Lago di Garda ed Emilia Romagna, giungono diverse opportunità interessanti che insegneranno ai bambini la magia di stare insieme giocando, nel rispetto delle regole e della natura. Vediamo tutte le singole possibilità offerte dalle diverse località.
Campi estivi per bambini Nord Italia
Sono moltissime le opportunità offerte ai genitori per far giocare i bambini e trascorrere le giornate insieme subito dopo la fine della scuola. Per i più piccolini vi sono poi dei campi estivi appositi che rappresentano in qualche modo una sostituzione o prosecuzione della scuola stessa. Qui potranno non solo imparare a stare insieme divertendosi, ma anche fare altre attività di apprendimento utile.
Qui si organizzano sia attività diurne, solitamente all’aperto, che nel pomeriggio sia all’esterno che all’interno delle strutture. Dai sei anni in su si può già pensare a un vero e proprio summer camp, in modo da fargli vivere l’esperienza di stare con i propri coetanei lontano da casa.
Si tratta di campi che organizzano dei programmi specifici di attività da svolgere durante il giorno, mentre nella notte si sta in tenda o all’interno della struttura. E’ in ogni caso consigliabile scegliere una località che non sia troppo distante dal proprio domicilio.
I migliori campi estivi in Trentino
Al Nord vi sono diverse strutture che fanno riferimento al circuito definito Kinderheim, che organizzano programmi interessanti per i bambini nel periodo estivo. Si tratta di vere e proprie case soggiorno per bambini che permettono di scegliere una permanenza al mare o in montagna. Ad esempio il Kinderheim Dolomiti, in Trentino, è una struttura per bambini al di sotto dei 14 anni, che organizza escursioni in montagna, attività sportive con animazione, gite a contatto con la natura circostante e molto altro.
La Casa degli Scoiattoli è un’altra struttura per bambini circondata dalla natura, sempre in Trentino, che programma campi estivi e giochi a diretto contatto con natura e animali. Si organizzano anche summer camp per bambini dai 3 anni in poi e propone, per chi lo voglia, dei progetti che coinvolgono i genitori.
Campi estivi in Valle D’Aosta ed Emilia Romagna
In Valle d’Aosta vi sono moltissimi campi estivi per bambini. Si spazia da attività a contatto con la natura, a corsi per apprendere o migliorare le competenze linguistiche in inglese dei più piccoli.
In Emilia, a Rimini, si trova il Bluecamp aperto tutta la settimana. Si tratta di un vero e proprio villaggio estivo per i bambini, attrezzato per attività ludiche all’aperto in totale sicurezza. Qui un team di educatori e professionisti si occupa dell’animazione e dell’organizzazione e gestione di attività sportive suddivise per fasce d’età.
Campi estivi in Piemonte
In Piemonte si trova la Casa in bosco, una struttura per bambini con età compresa tra 4 e 14 anni, che organizza attività volte alla scoperta del territorio e della natura, laboratori per osservazioni astronomiche, lezioni per riconoscere i suoni del bosco e le tracce degli animali.
Nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, si organizzano campi estivi, in collaborazione con l’Ente Parco, con giochi divertenti come la caccia al tesoro, laboratori, passeggiate nei boschi, lungo i sentieri, lezioni di canoa e arrampicate. Chiaramente, i corsi sono divisi per fasce d’età.
Anche presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino si organizzano laboratori sul cinema di animazione e mostre a tema.
Campi estivi in Lombardia e nel Veneto
A Milano si trova poi il Muba, un Museo per bambini, che organizza laboratori creativi appositamente per i più piccoli, incontri durante le vacanze estive all’insegna del divertimento. Sono rivolti ai bambini dai 5 agli 11 anni. Per i più piccoli già innamorati della fotografia, sempre a Milano, ci sono corsi specifici e campus organizzati da Puntozero Teatro, qui i bambini potranno prendere parte a tutte le fasi di realizzazione di un film.
Sempre a Milano, Campacavallo organizza delle attività relative alle arti circensi e alla cura dei cavalli che si tengono solitamente presso la Cascina Campi, o la tenuta ecologica nell’Oltrepò Pavese attrezzata con piscina, cavalli e ampi prati dove apprendere le arti del circo.
Nel Veneto, sul lago di Garda, per i bambini dai 6 ai 16 anni, il Garda Camp, organizza campi estivi con ex calciatori, professionisti sportivi e atleti che si occupano delle varie attività ed escursioni in una struttura circondata da incantevoli colline.