Quando arriva la bella stagione è tempo di organizzare un pic nic con bambini, perché si ha voglia di pranzare all’aria aperta e lasciar giocare i più piccoli a contatto con la natura. Ancora meglio se in riva al mare oppure in una tranquilla zona di montagna. Ai bambini piace divertirsi all’aria aperta, ma ecco alcuni consigli su cosa preparare o portare con sé per farli giocare e rifocillarsi.
Come organizzare un pic nic con bambini
Il pic-nic è una di quelle cose per cui i bambini impazziscono, sia che lo organizziate al parco o ai giardini pubblici che in riva al mare. L’importante è che possano giocare all’aria aperta insieme agli amichetti. Per le mamme però si tratta di un’impresa tutt’altro che semplice da organizzare, perché bisogna preparare il pranzo nei minimi dettagli, senza dimenticare nulla. Per cui, è bene fare una lista dettagliata di tutto ciò che occorre, non solo per il pasto, ma anche per le bevande, la merenda pomeridiana dei più piccoli e organizzare per tempo anche qualche divertente attività ludica da fare tutti insieme per divertirsi e trascorrere una piacevole giornata di relax.
Che cibi portare
Per il pic nic è consigliabile preparare qualcosa di semplice e veloce. Tuttavia, se si preferisce, ci si può sbizzarrire nella preparazione di un pranzo appetitoso. Questo dipenderà anche dal tempo di cui si dispone. Tra i pasti classici per un pic nic, ci sono senza dubbio i panini e i tramezzini. In alternativa si possono preparare anche frittate, in diverse varianti, in base ai gusti personali, con cipolla, prosciutto, mozzarella, patate e molto altro ancora.
Ottima idea anche una torta di verdure oppure un tortino di pasta sfoglia con carciofi e uova. Anche l’insalata russa potrebbe essere un’idea carina. Per quanto riguarda le bevande, per i più piccolini saranno perfetti i classici succhi di frutta o della semplice acqua. Da non dimenticare poi la frutta, meglio quella facile da sbucciare e, ovviamente, non potrà mancare la torta. Perfetta per l’occasione la crostata, di frutta fresca o marmellata.Per i bambini è molto divertente mangiare seduti a terra, a contatto diretto con la natura e giocare con tutto ciò che possano trovare in giro.
Idee svago
Ci si potrebbe divertire giocando a nascondino, meglio sotto la supervisione dei genitori oppure a pallone, un classico per tutti. Inoltre, giocare con i bambini all’aperto è un ottimo rimedio anti stress anche per gli adulti, che in questo modo possono per un po’ tornare a essere bambini e spensierati, riscoprendo il piacere di trascorrere il proprio tempo in maniera diversa, lontano dalla frenesia cittadina.
Idee merenda per bambini
Per quanto riguarda la merenda dei più piccolini, saranno perfetti degli stuzzichini leggeri da mangiare ogni tanto, tra un gioco e l’altro. Perfetti quindi dei cubetti di formaggio o di prosciutto cotto, carini se serviti in delle ciotoline colorate di plastica. Potrebbe essere una buona idea anche una torta salata fatta con ricotta e prosciutto oppure spinaci, insieme a una colorata insalata con carotine.
Invece dei classici tramezzini, si potrebbero preparare dei cornetti salati, farciti con formaggio e prosciutto oppure dei panini con frittatina all’interno. Se si preferisce optare per della frutta, si potrebbe preparare macedonia con frutta di stagione, lavata e tagliata a pezzetti.