Palestrina neonato su Amazon

La palestrina per neonato è il modo migliore per intrattenere i più piccoli, aiutandoli a sviluppare, attraverso il gioco, le loro capacità di coordinazione. Solitamente, si tratta di un tappeto dotato di due archi che si incastrano, sui quali si trovano appesi diversi giochi, dai più tradizionali a quelli tecnologici. Vediamo i diversi tipi di palestrine e quali siano le più indicate per i neonati, al fine di sviluppare i suoi primi movimenti.

Palestrina neonato

Le palestrine servono a stimolare la curiosità e l’interesse dei più piccoli. Solitamente, si comincia ad utilizzarla a partire dai 2 mesi e mezzo sino circa a sei mesi. In questo modo si può mettere il bambino nella sua palestrina, lasciandolo giocare per un po’. Chiaramente, è sempre fondamentale che ci sia la supervisione di un adulto mentre gioca. Il piccolo sarà portato a coordinare i suoi primi movimenti, rinforzando così la colonna vertebrale, preparandosi per gattonare e a sollevare la testa, rafforzando così i muscoli del collo.

Quale palestrina scegliere?

Oggi si può trovare in commercio davvero una grande molteplicità di modelli differenti. Solitamente le palestrine sono realizzate con colori vivaci e ricche di giochini interattivi, musicali e luminosi proprio per attirare la curiosità del bambino. La maggior parte di queste palestrine sono realizzate con materiali lavabili e hanno un costo che varia dai 50 agli 80 euro circa, in relazione ai giochi e al marchio. La versione più economica è senza dubbio quella fatta con archi ai quali sono appesi i giochi per il piccolo.

Palestrina con tappeto, sì o no?

Non tutte le palestrine sono dotate di tappetino. Alcune di esse presentano solo un arco di giochi che può essere facilmente situato su una coperta sistemata a terra. In ogni caso, scegliere una palestrina con tappetino potrebbe essere la soluzione più utile e consigliata, poichè appoggiare una coperta a terra vuol dire lavarla molto spesso, perché sia sempre pulita.

Le palestrine dotate di tappetino sono quelle maggiormente richieste e consigliate: sul tappeto il bambino cominciare a giocare e a sperimentare diverse attività, in totale sicurezza, sviluppando così i suoi primi movimenti di coordinazione motoria. Inoltre, spesso i tappetini fungono anche da intrattenimento, perchè dotati di musichette e altri giochi.

Sarebbe preferibile, quindi, scegliere un tappetino colorato, con immagini di animali o altro che possano aiutare il bambino a imparare giocando. Alcune palestrine sono dotate di tappetini imbottiti e con bordi rialzabili.

Palestrine neonato su Amazon

Si possono trovare su Amazon diversi tipi di palestrine per neonato, potendo così scegliere tra una grande varietà di modelli accessibili per tutte le tasche. Quelle disponibili possono essere suddivise in tre fasce di prezzo:

  1. in quella più bassa rientrano i prodotti con prezzo al di sotto di 40 €;
  2. in quella media il prezzo va dai 40 a circa 60 euro;
  3. in quella più alta il costo va dai 60 ai 100 euro circa.

Importante è fare anche attenzione ai materiali con cui sono realizzate. Una palestrina con giochi e archetto in legno, dotata anche di tappetino imbottito, avrà un costo maggiore rispetto a una elettronica, dotata di soli componenti in plastica o PVC.

Palestrina Fisher Price

Fisher Price ha realizzato una divertente palestrina portatile per intrattenere il bambino con giocattoli, suoni e musica. I giochi si possono agganciare ai due archi, dove si trova anche un simpatico leoncino musicale che può essere portato ovunque. Vi è anche un morbido tappetino imbottito, dove il bambino potrà sdraiarsi e giocare in tutta sicurezza. La musica suona per 10 minuti nella modalità di attivazione prolungata. I giocattoli agganciabili si possono rimuovere per variare i giochi. I due archi sono studiati anche per un comodo trasporto. Il tappetino può essere tranquillamente lavato in lavatrice.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00R6CI61A” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Palestrina Chicco

Anche Chicco ha realizzato palestrine per neonato molto divertenti e con tappetino musicale e molti altri giochi che possono intrattenere il vostro bambino. Su Amazon se ne possono trovare diversi modelli, potendo anche risparmiare sul costo.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B007TJ28W8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Palestrina di legno

Le palestrine di legno sono realizzate in maniera da garantire un’altezza facilmente regolabile, in relazione alle diverse esigenze del bambino. Proprio per tale ragione, sarà successivamente opportuno rimuovere tali giocattoli, nel momento in cui il bambino comincerà ad alzarsi sulle mani e sulle ginocchia per gattonare.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B001MF09WQ” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Palestrina neonato Prenatal

Prenatal ha progettato una palestrina con diverse modalità di gioco, in modo da intrattenere e far divertire il vostro bambino, sviluppando al contempo anche le sue capacità motorie e di coordinazione. I costi variano chiaramente in relazione alle diverse funzionalità di gioco.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B006STJTR2″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Le opinioni

Sebbene una palestrina possa essere considerata un oggetto di scarsa utilità, che possa magari essere sostituita con una semplice coperta e qualche giochino per il piccolo, in realtà potrebbe risultare un valido aiuto, soprattutto sicuro, per lasciare svagare il piccolo, mentre la mamma si dedica a preparare i pasti o ad altre faccende domestiche. Chiaramente, non va mai dimenticata l’importanza della supervisione del bambino.

I giochini

Le palestrine sono dotate di giochi tradizionali ad attivazione manuale e di altri più tecnologici ed elettronici. Quelli manuali presentano forme riconoscibili e colori specifici, in modo che sia facile per il bambino fare connessioni con il mondo circostante, sviluppando così le sua capacità conoscitive e mnemoniche.

I peluche morbidi di stoffa aiutano a sviluppare le sue capacità tattili, così come i giocattoli di  legno o plastica, che sono anche più facili da pulire e lavare, poiché il bambino tende a metterli sempre in bocca. I sonagli sviluppano le capacità uditive, gli specchietti aiutano il bambino a scoprire se stesso, stimolando anche le sue capacità mimiche.

Ci sono poi anche i giochi elettronici che consentono una maggiore possibilità di intrattenimento per il bambino, ma non bisogna utilizzarli troppo, altrimenti si rischia di limitare le possibilità di sviluppo delle capacità del bambino.

Coordinazione e apprendimento

I giochi sono appositamente studiati per stimolare la sua curiosità e la sua capacità di apprendimento. La palestrina, infatti, non è un semplice giocattolo, ma un utile luogo ludico dove poter stimolare le sue capacità sensoriali, tattili, ma soprattutto motorie. Le palestrine dispongono, infatti, di giocattoli manuali ed elettronici. Alcuni di essi aiutano proprio a sviluppare le sue capacità motorie e di coordinazione, così come lo stesso tappetino colorato, sul quale comincerà a gattonare per poi andare alla scoperta del mondo che lo circonda.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.