Puntura di ape e bambini: cosa fare
In caso di puntura di ape nei bambini, non bisogna lasciarsi prendere dal panico. E’ importante mantenere la calma e nel caso di un’ape, la
Esistono così tante malattie infantili, infettive e non, che è quasi impossibile elencarle tutte. Essere malati fa sicuramente parte dell’infanzia. E prendersi cura di un bambino fa parte dell’essere genitore.
Molte delle malattie infantili, oltretutto, si diffondo facilmente anche tra tutti i membri della famiglia e negli asili e nelle scuole. È dunque importante farsi trovare sempre pronti, ma soprattutto preparati, di fronte alle numerosissime problematiche dei neonati e dei bambini in genere.
Tra i disturbi più diffusi dell’infanzia, certamente la classica influenza. Tosse, raffreddore e infezioni alle orecchie sono praticamente all’ordine del giorno. Anche se si tratta di fastidi non gravi e passeggeri, è fondamentale intervenire tempestivamente, per non causare danni permanenti.
Vi sono poi le classiche malattie esantematiche, come il morbillo, la varicella e la rosolia. Fortunatamente, le cure moderne sono efficaci praticamente al 100% contro questi disturbi.
Negli ultimi decenni, molto diffuse tra i bambini sono anche le allergie, soprattutto quelle alimentari. Non tutti sanno che i bambini hanno maggiori probabilità di sviluppare allergie se in famiglia ci sono già altri elementi con tali disturbi. Generalmente, per la prevenzione delle malattie allergiche, sarebbe meglio evitare l’uso di latte artificiale idrolizzato.
Crescendo, le problematiche sulla salute fisica del bambino diminuiscono in modo naturale. Possono invece sorgere, con il passare degli anni, alcuni disturbi psicologici, a volte passeggeri a volte no.
Quando il bambino inizia a parlare e a leggere, potremmo accorgerci di un difetto di pronuncia che può essere corretto con qualche seduta di logopedia. Potremmo accorgerci di disturbi come dislessia, disgrafia, deficit dell’attenzione o altro.
In definitiva, le mamme alle prese con le malattie nei bambini possono facilmente andare in panico. Informandoci e preparandoci al meglio, però, ognuna di noi può acquisire sicurezza nell’intervenire tempestivamente ed efficacemente e non mettere a rischio la salute e il benessere dei più piccoli.
In caso di puntura di ape nei bambini, non bisogna lasciarsi prendere dal panico. E’ importante mantenere la calma e nel caso di un’ape, la
La pet therapy per bambini, o come viene indicata in italiano, la zooterapia, è un percorso dolce per alleviare vari disturbi e patologie fisiche e
Se il bambino ha disturbi quali vomito o dissenteria, la causa potrebbe essere un virus intestinale. Spesso, potrebbe anche trattarsi di influenza, ma in età
La psoriasi alle mani nei bambini è un disturbo infiammatorio cronico che colpisce la cute. In molti casi potrebbe anche essere recidivante. Interessa circa il
La disfonia, o abbassamento di voce nei bambini, è un disturbo alquanto frequente che, generalmente, si presenta come voce rauca, o noduli. Per comprendere quali ne
Molti genitori si chiedono perché i bambini si mangiano le unghie, o le rosicchiano. In realtà, è una sorta di sfogo per nervosismo, ansia o
Se accade che, giocando, il bambino batte la testa, la prima cosa da fare è controllare che non ci siano ferite o lesioni. In gran
La Società Italiana di Infettivologia Pediatrica ha lanciato l’allarme su una recente diffusione di casi di scabbia nei bambini. Stando a quanto riportato da indagini
Il fumo passivo nuoce ai bambini, poiché causa asma, allergie e disturbi respiratori importanti. Il fumo passivo rappresenta oggi una vera e propria emergenza sanitaria,
Studi recenti hanno evidenziato come la carie nei bambini sia un fenomeno piuttosto crescente. Tra i metodi più risolutivi ed efficaci per contrastare il problema, oltre
Le punture di pulci nei bambini, soprattutto se giocano a contatto con gli animali, sono alquanto frequenti. Si tratta di fastidiosi parassiti che pungono causando
La puntura di insetto nei bambini può creare non pochi problemi, soprattutto se si tratta di vespe, calabroni, api o, ancora peggio, zecche. In questi casi
In estate bisogna fare estremamente attenzione alla puntura medusa e bambini. A vederle in acqua le meduse sono degli organismi estremamente affascinanti, per via dei
Il piede d’atleta nei bambini, è un’infezione causata dal contatto con un fungo che, solitamente, si annida silenziosamente nelle particolarmente calde e umide. Si manifesta,
La cheratocongiuntivite allergica nei bambini è una delle più comuni affezioni che colpiscono gli occhi. Si caratterizzano per un evidente gonfiore palpebrale, arrossamento, lacrimazione e
L’iperemia congiuntivale è un disturbo che colpisce l’occhio e può essere data da diversi fattori. Uno dei sintomi più comuni ed evidenti è un arrossamento
Il glaucoma all’occhio è una patologia oculare che colpisce il nervo ottico. Questa causa un continuo aumento della pressione, tale da comportare, in gran parte
I catarri gialli nei bambini si sviluppano in seguito a stimoli infiammatori, attacco virale o allergie. Si tratta della naturale risposta dell’organismo, all’azione di batteri esterni,
I vermi nei bambini è un disturbo alquanto comune, che si verifica anche tra gli adolescenti. Si tratta di un’infezione da ossiuri, come viene definita
La tosse nel neonato è un problema relativo alle alte vie respiratorie che, nei soggetti così piccoli, sono appena sviluppate. Proprio per questa ragione sono
Il sangue dal naso nei bambini può essere dato da diverse cause scatenanti. La cosa fondamentale è quella di intervenire in tempi brevi, rivolgendosi al
La presenza di catarri verdi nei bambini è una manifestazione che solitamente, si associa a tosse, febbre, o anche sinusiti, bronchiti e reazioni allergiche. In
La polmonite nei bambini, così come anche nei soggetti adulti, è un’infezione acuta che interessa le vie respiratorie inferiori. Solitamente, si accompagna a febbre e
L’occhio rosso e dolorante è un disturbo piuttosto frequente, alquanto fastidioso, tale da richiedere spesso un consulto d’urgenza presso il pronto soccorso più vicino. Fortunatamente,
Il dolore all’occhio è un sintomo che si associa a moltissimi disturbi patologici, più o meno gravi. E’ una manifestazione anche nota come oftalmalgia che
Il test di Schirmer è un esame non invasivo che si esegue per poter controllare la quantità di lacrime secrete dall’occhio. In questo modo è
Il Bentelan nei bambini può essere somministrato, dietro attento consulto medico, contro malattie di tipo infiammatorio e autoimmuni. Non crea alcun danno, basta seguire attentamente
Gli apparecchi aerosol per bambini consentono di aiutarli a star meglio e respirare liberamente, a casa, senza correre in ospedale. Tali apparecchi sono utili in
La mononucleosi è una patologia virale di natura sistemica che attacca l’organismo dopo che ne sia stato contagiato. Questo particolare virus sceglie come canale di
Il clistere evacuativo è utilizzato per far passare un liquido nell’ano, al fine di stimolare, appunto, l’evacuazione. Si usa anche nel caso in cui il
L’allergia alla polvere nei bambini si manifesta con starnuti, prurito nasale, naso che cola, occhi arrossati e forte lacrimazione. Responsabili delle allergie sono dei piccolissimi
L’atassia è un disturbo che comporta una mancanza di coordinazione a livello muscolare, tale da rendere difficoltoso l’esecuzione dei movimenti volontari. Questo disturbo coinvolge l’intero
La ptosi palpebrale si manifesta con un abbassamento parziale o totale delle palpebre inferiori o quelle superiori. In alcuni soggetti, potrebbe essere un problema presente
Sognare pidocchi può risultare piuttosto fastidioso, così come vederli nella vita reale. Non a caso, nei sogni i pidocchi rappresentano preoccupazioni quotidiane o persone e
Per capire l’effettivo problema dei piedi piatti bambini, basta osservare l’impronta lasciata quando cammina sulla sabbia o sul pavimento. Per risolvere il problema si dovrà
Con il termine ambliopia ci si riferisce a una funzionalità ridotta nelle normali capacità visive. Può colpire un occhio solo, ma generalmente non si associa
L’aprassia infantile è un disturbo che si manifesta a livello di capacità comunicative e articolazione del linguaggio da parte del bambino. I soggetti che presentano
Studi recenti mettono in evidenza il legame esistente tra dieta chetogenica e l’epilessia. Da alcuni è ritenuta, appunto, un metodo molto efficace non solo per
Il bambino ipermetrope presenta una curvatura della cornea per cui l’occhio è più corto della norma. E’ questa la ragione per la quale, le immagini
L’astigmatismo ipermetropico è un difetto della vista assai comune, che colpisce a qualunque età. Si caratterizza per una mancata proiezione delle immagini sulla retina, per
L’astigmatismo bambini, così come la miopia o l’ipermetropia, è un difetto visivo alquanto comuni tra i più piccolini. La prima “terapia” alla quale si ricorre
La sindrome di Edwards, o trisomia 18, è una malattia rara data da un’anomalia cromosomica che colpisce in gravidanza una donna ogni tremila circa. Tale
L’eritema solare è un’ustione causata da prolungata esposizione ai raggi solari senza l’applicazione di un’adeguata crema protettiva da danni di UVA e UVB. I sintomi
Il colpo di calore nei bambini è molto consueto durante l’estate, per via del caldo eccessivo. In questo periodo il sole è molto forte e
Tra i più comuni difetti della vista bambini ci sono senza dubbio la miopia, l’astigmatismo, l’ipermetropia. Chiaramente, il primo intervento in questi casi avviene, dopo
La bronchite nei bambini è una patologia infiammatoria che interessa i bronchi e molto spesso è legata ad altre forme infiammatorie quali raffreddore, laringite o
Le adenoidi sono degli organi costituiti da tessuto linfatico che fanno parte del sistema immunitario il cui compito è quello, appunto, di produrre anticorpi in
Per laringospasmo si intende una contrazione muscolare, involontaria e priva di controllo, che si verifica a livello delle corde vocali. Si tratta di una condizione
Per disprassia si intende un’anomalia nel normale sviluppo della gestualità nel bambino, per cui i movimenti naturali del corpo non sono sincronizzati. E’ un disturbo
Con sesta malattia si intende un’infezione che colpisce per lo più i bambini, dai sei mesi fino ai 5 anni di età, che rientra tra
La trisomia 13, nota come sindrome di Patau, è una delle anomalie genetiche che si verifica su un feto ogni 5000 e solitamente causa la
Per ipospadia si intende un’anomalia congenita a carico degli organi genitali maschili per cui è consigliabile operare in età pediatrica per evitare traumi futuri al
Le tonsille criptiche, gonfie e infiammate sono una patologia alquanto fastidiosa, ma non grave, legata al naturale processo di atrofia e spesso nei soggetti affetti
Il mollusco contagioso nei bambini provoca escrescenze sulla pelle di colore perlaceo sia sul collo che su ascelle o altre aree del corpo, come il
Benché si tratti di un problema che si manifesta con l’adolescenza, possono esserci casi di bambini anoressici o inappetenti, questo perché potrebbe esserci disturbi alimentari
I disturbi alimentari nell’infanzia sono il chiaro sintomo che qualcosa non va. L’alimentazione è un atto di elevata importanza sociale e relazionale, un gesto che
I bambini bulimici generalmente uniscono in un solo pasto cibi particolarmente calorici, quali marmellata, cioccolata, pasta, formaggi e tutto ciò che trovano. Il concetto di
Arriva il puntatore oculare bambini, un sistema molto sofisticato che sarà utilizzato per i soggetti con gravi malattie. È il frutto della ricerca condotta dalla
L’anemia mediterranea, detta anche talassemia, è una malattia che comporta una minore concentrazione di emoglobina e permette ai globuli rossi di trasportare ossigeno. Di conseguenza,
Esperienze di maltrattamenti e abusi sui bambini portano inevitabilmente a manifestazioni e disturbi psicotici in età adulta nel soggetto. Con il termine maltrattamento ci si
L’erisipela è un’infezione cutanea provocata da agenti patogeni come gli streptococchi, in seguito a lesioni superficiali della pelle. Questa particolare infezione si verifica in seguito
La trisomia 21, più comunemente nota come Sindrome di Down, rappresenta la più frequente forma di ritardo mentale. Tale sindrome è assai diffusa in Italia
L’ipoacusia nei bambini è un problema particolarmente complesso sul quale è fondamentale che medici e pediatrici concentrino la loro attenzione. Una preventiva diagnosi del problema,
Vomito e diarrea nei bambini sono molto comuni e spesso rappresentano il sintomo di infezioni gastrointestinali. Si tratta di un fenomeno assai frequente e che
Si esegue l’esame impedenzometrico bambini per capire se ci siano o meno dei problemi di udito. Solitamente, si sottopone il bambino a tali esami diagnostici
La spina bifida è una malformazione di natura congenita, che si manifesta a livello della colonna vertebrale del bambino. Si origina durante i primi mesi
La febbre alta nei bambini spesso preoccupa i genitori tanto da rivolgersi prontamente al pediatra per chiedere un consulto medico. In genere i sintomi sono evidenti,
I difetti di pronuncia, anche definiti come dislalie, si manifestano nei bambini intorno ai 4 o 5 anni, quando si passa dalla lallazione alla produzione
La fenilchetonuria è una patologia ereditaria che riguarda il regolare metabolismo e può essere potenzialmente grave, soprattutto nei casi in cui la terapia non venisse
La Sindrome di Asperger è un disturbo molto importante nello sviluppo cognitivo del soggetto, che si manifesta con difficoltà rilevanti nell’interazione sociale e, soprattutto, con
La società moderna espone i nostri figli a stimoli continui che rischiano di riflettersi sul loro comportamento. I bambini nervosi e intrattabili sembrano essere diventati
Per pavor nocturnus si fa riferimento al terrore durante il sonno e anche a fenomeni di sonnambulismo. Tale disturbo del sonno si manifesta frequentemente nei
L’orzaiolo nei bambini, così come anche negli adulti, è una infiammazione di natura benigna, che non comporta alcun problema per la vista, sebbene si accompagni
Si definisce febbre neonatale la temperatura corporea che sia al di sopra di 38 gradi centigradi. Questo perché un neonato durante i suoi primi mesi
La sindrome alcolica fetale, oggi indicata con l’acronimo inglese, Fas, Fetal alcohol sindrome, è una grave patologia a carico del feto, causata dall’abuso di alcolici
Un bambino celiaco tende a essere particolarmente nervoso, mangia poco e non cresce abbastanza. Sono tutti sintomi evidenti per una mamma attenta. La celiachia, sino
Se vostro figlio è un bambino introverso e timido non allarmatevi, bastano alcuni semplici accorgimenti per poterlo aiutare ad aprirsi, sempre però nel pieno rispetto
Per definire un bambino obeso bisogna fare riferimento alle indicazioni fornite in relazione alle curve di centili che solitamente ogni pediatra utilizza. Per parlare di
La displasia scheletrica fetale fa parte di un particolare gruppo di malformazioni per lo più di natura genetica. A concorrere sono una serie di fattori
I tic nervosi nei bambini sono comuni: strizzare continuamente gli occhi, fare delle smorfie col viso chinando il capo o corrugare la fronte. Questi rientrano
Quando un bambino non parla a 2 anni si parla di ritardo nel linguaggio oppure di semplice pigrizia. Chiaramente, i genitori si allarmano quando il
Il bruxismo, ovvero l’atto involontario di digrignare i denti, è un fenomeno piuttosto frequente, soprattutto tra i bambini in età prescolare. Anche se colpisce in
Il massaggio tuina è una pratica alternativa che può aiutare a curare diversi disturbi. Inoltre, si tratta di una tecnica semplice, che può essere appresa
La patologia denominata impetigine rientra nella classificazione delle infezioni della pelle. Nella maggior parte dei casi il disturbo si manifesta su viso, gambe e braccia.
La peristalsi intestinale è data da movimenti all’interno della parete dei visceri con una continua contrazione e successiva decontrazione delle fibre di questa area muscolare.
I vaccini obbligatori bambini, fino a qualche anno fa erano solo quattro, mentre oggi se ne contano 12. Vi sono poi altre vaccinazioni che, sebbene
Il logopedista per bambini è una figura a cui bisogna rivolgersi nel momento in cui si ha il sospetto che ci sia qualcosa che non