Aerosol per bambini e neonati

Gli apparecchi aerosol per bambini consentono di aiutarli a star meglio e respirare liberamente, a casa, senza correre in ospedale. Tali apparecchi sono utili in caso di raffreddore, tosse, mal di gola, così come in situazioni più gravi quali bronchite, faringite e altre patologie virali.

Aerosol per bambini e neonati

L’aerosol è uno strumento dotato di un compressore che consente la nebulizzazione del liquido inserito nell’apposita ampolla. Si possono anche scegliere le dimensioni delle goccioline nebulizzate. Le più piccole, infatti, trattano le basse vie respiratorie. Mentre, per trattare le alte vie respiratorie si potrà scegliere una maggiore dimensione. Con la nebulizzazione del medicinale inserito nell’ampolla, si può agire in modo diretto per contrastare l’infiammazione o il disturbo da trattare.

Esistono in commercio appositi strumenti per i più piccolini, in modo da seguire il trattamento terapico comodamente a casa, per curare infiammazioni o disturbi del sistema immunitario. Infatti, il compressore indirizza le particelle nebulizzate all’interno di un tubicino in gomma, con una mascherina da utilizzare sulla bocca o posizionata nel naso del bambino. Solitamente, i dispositivi per neonati vengono venduti con mascherine di diversa misura, per intervenire anche su neonati di pochi mesi.

Aerosol per bambini, come funzionano

L’aerosol per bambini funziona nello stesso modo dei dispositivi per adulti. L’attenzione che bisogna avere è quella di seguire attentamente le prescrizioni del proprio medico. Da evitare nel modo più assoluto il fai da te. E’ il pediatra che deve indicare la posologia esatta e il tempo necessario del trattamento da seguire. L’aerosol nei bambini non comporta alcun tipo di problema anche somministrato per diversi giorni consecutivi. Tuttavia, trattandosi di neonati, è fondamentale che sia il medico a valutare la situazione specifica e posologia dei farmaci nebulizzati.

Quando fare un aerosol

L’aerosol viene utilizzato solitamente in casi di allergia, poiché consente di aiutarli a liberare subito le alte vie respiratorie. Generalmente vengono nebulizzati dei farmaci cortisonici, che contrastano le infiammazioni ai bronchi. L’aerosol nei bambini aiuta a sciogliere il catarro, per cui è d’aiuto anche in casi di raffreddore particolarmente aggressivo e tosse. In quest’ultimo caso, si potrebbe rendere necessario anche l’uso di antibiotici, capaci di agire dove necessario, senza eccedere nelle quantità ovviamente.

Spesso, si ricorre a questo dispositivo per i bambini, anche per curare le adenoidi infiammate. L’aerosol, infatti, consente di contrastare l’infiammazione e alleviare il dolore. In caso di bronchite, come indicato, nei bambini il dispositivo combatte l’infezione in modo più efficace rispetto ai farmaci per somministrazione orale. Ottimo rimedio anche per casi di faringite.

Cosa mettere nell’aerosol

I farmaci da utilizzare nel dispositivo per i più piccoli, devono essere assolutamente prescritti dal pediatra. Sarà il medico a valutare la situazione clinica del bambino e a stabilire i farmaci utili e la posologia degli stessi. Nel caso in cui, il medico non fosse immediatamente reperibile e si volesse dare un po’ di sollievo al bambino, per aiutarlo a respirare, si può usare della semplice soluzione fisiologica. L’aerosol con soluzione fisiologica non ha controindicazioni e aiuta il bambino a liberare le vie respiratorie da eventuali eccessi di muco.

Guida ai migliori aerosol per bambini

Esistono in commercio diversi marchi e tipologie di aerosol, specificamente studiati per i bambini. Quello a cui bisogna prestare attenzione, nella scelta del dispositivo più adatto al proprio bambino, è che sia assolutamente sicuro per il piccolo e realizzato nel rispetto degli standard di sicurezza. Tra i modelli maggiormente diffusi, ci sono aerosol a pistone o ultrasuoni.

Aerosol a ultrasuoni

L’aerosol a ultrasuoni è recentemente giunto sul mercato. E’ un dispositivo che si caratterizza per la sua estrema silenziosità. E’ il modello ideale per i bambini piccolissimi, che spesso si spaventano nel caso di rumore particolarmente forte. L’aerosol a ultrasuoni, inoltre, è in grado di nebulizzare il liquido inserito nell’apposita ampolla in maniera particolarmente veloce. Questo lo rende adatto ai bambini, rendendoli così anche più collaborativi, poiché dopo qualche minuto tendono a voler togliere la mascherina.

Pic Solution Aerosol

Un ottimo dispositivo a ultrasuoni è quello di PIC Solution Aerosol, la scelta ideale se si vuole un modello che sia molto veloce nella nebulizzazione del medicinale usato nel trattamento. In questo modo si evita che il bambino cominci a piangere dopo pochi minuti, cercando di togliere la mascherina.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00OFT0TNA” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Laica Aerosol

Buona anche la soluzione proposta da Laica con il suo modello MD6026 Aerosol. Il dispositivo ha una capacità di nebulizzazione di circa 0.4 ml/minuto. Anche in questo caso, essendo ad ultrasuoni, è assolutamente silenzioso e veloce per i trattamenti terapici dei più piccolini.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B004APAB32″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Mesh Aerosol

Il marchio MESH propone anche un  aerosol a ultrasuoni portatile domiciliare. Si tratta di un nebulizzatore compatto, leggero e molto maneggevole. Utile appunto nel trattamento dei disturbi respiratori nei più piccoli, come muco, tosse, sinusite e altre infiammazioni del tratto respiratorio. Consente la dispersione delle soluzioni di farmaci liquidi in microscopiche goccioline, sfruttando la presenza di un trasduttore che converte l’energia elettrica in vibrazioni a frequenze ultrasoniche. La nebulizzazione avviene, pertanto, in tempo rapidissimi.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B07DYBGF32″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Cami

Anche CAMI baby propone il suo Aerosol pediatrico ultrasuoni dalle dimensioni assai ridotte. Questo lo rende un prodotto molto facile da utilizzare, leggero e silenzioso. L’aerosol Baby consente di regolare anche la velocità della terapia, spegnendosi automaticamente dopo 10 minuti.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00J7YZRRQ” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Nuvita

Nuvita Aerosol Vibrante,modello 5076, Tecnologia Mesh, ottimo per contrastare allergie e malattie respiratorie. La sua tecnologia garantisce un assorbimento completo della terapia farmacologica, oltre a consentire un corretto dosaggio. Vaporizzazione senza acqua, perfetta per farmaci a base di olio o acqua.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B07955J6HW” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Aerosol a pistone

Oltre ai dispositivi a ultrasuoni, sono indicati per i più piccolini anche quelli a pistone. Molti medici sono dell’idea che gli aerosol a pistone siano più indicati nella nebulizzazione dei farmaci cortisonici. La differenza sta nel fatto che questi ultimi, rispetto a quelli a ultrasuoni, siano più rumorosi, ma sono perfetti per i bambini che necessitano del trattamento in modo frequente e con farmaci prescritti dal pediatra.

MrHippo di PIC

Ottimo dispositivo a pistone è senza dubbio MrHippo di PIC. Un macchinario per l’aerosol a forma di ippopotamo, molto allegro e divertente che nel trattamento aiuta anche a far sorridere il bambino. MrHippo è in grado di nebulizzare nelle vie respiratorie le goccioline di medicinale in tempo decisamente rapidi.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00OFT0TNA” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Chicco

Anche Chicco propone il suo modello di aerosol a pistone con ampolla brevettata Sidestream, in grado di ridurre i tempi di somministrazione del medicinale.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00C3K2CSS” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Imetec

Stessa garanzia di qualità anche per il modello proposto da Imetec, Med AR1000 Aerosol a Pistone, dotato di mascherina pediatrica di grandezza variabile e snodo, per somministrare i farmaci in posizione. La mascherina pediatrica brevettata si adatta alla crescita del bambino.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B075BMSMRF” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Nebula con sistema rinowash

Anche NEBULA Sistema integrato con Rinowash propone un dispositivo medico modulare per aerosolterapia con Rinowash. Questo dispone di ampolla per le alte vie respiratorie e maschera distanziatrice indicata appositamente per il trattamento delle vie aeree inferiori.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B009USP3Q4″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Laica

Mentre, Laica propone il modello NE2003 Aerosol a pistone, perfetto per il trattamento di disturbi polmonari, tracheiti, bronchiti, sinusiti, allergie e raffreddori nei bambini. Mostra una nebulizzazione molto rapida e le microgoccioline sono in grado di raggiungere la parte più profonda del tratto respiratorio.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B006PMXGFS” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.