Psoriasi alle mani nei bambini, le cause

La psoriasi alle mani nei bambini è un disturbo infiammatorio cronico che colpisce la cute. In molti casi potrebbe anche essere recidivante. Interessa circa il 2% della popolazione e non si tratta solo di una problematica dermatologica, ma potrebbe avere ripercussioni anche a livello psicologico, poiché causa importanti disturbi cutanei. Ad oggi, non esiste ancora una cura definitiva del problema, ma solo rimedi per attenuarne i fastidi.

Psoriasi alle mani

La psoriasi è un disturbo cronico della cute. Erroneamente , si crede che si possa manifestare solo da adulti. Al contrario, può verificarsi anche in età pediatrica o adolescenziale, con sintomi ben specifici. Questi, chiaramente, dipendono anche dalla tipologia di psoriasi. Tra le forme più comuni, sia da adulti, che in età infantile, è quella comunemente definita volgare o a placche. Si manifesta con macchie tondeggianti e dai margini netti.

Le chiazze hanno un colore rosso e sono ricoperte da squame. Si localizzano tendenzialmente sui gomiti e le ginocchia, oltre che nell’area lombo-sacrale. In altri casi, la formazione di macchie si associa a desquamazione che interessa anche il cuoio capelluto, con ispessimento delle unghie, che hanno anche un colore piuttosto giallastro.

E’ contagiosa?

Si tratta di una patologia infiammatoria sistemica cronica che non è assolutamente contagiosa. Potrebbe arrivare ad interessare tutto il corpo, sebbene solitamente si manifesti per lo più sulla cute. I suoi aspetti visibili, quali macchie o desquamazioni evidenti, hanno ovviamente anche delle ripercussioni sulla sfera psicologica del soggetto colpito. Un punto, questo, che non va assolutamente trascurato. In molti casi la psoriasi può essere controllata seguendo terapie specifiche che sarà il medico o dermatologo a prescrivere. In altri casi, tuttavia, la sua influenza sul piano psicologico può avere un forte impatto nella gestione dei rapporti sociali.

La psoriasi può influire sulla qualità di vita di un soggetto che ne sia colpito per via del timore che possa trattarsi di un disturbo contagioso, oltre alla sintomatologia in sé. Le lesioni causate dalla psoriasi, spesso si manifestano sul dorso delle mani e possono chiaramente essere invalidanti, poiché non facili da nascondere. In altri casi, ad essere interessate sono altre parti del corpo come le unghie, il palmo della mano, il viso o anche le aree dei genitali.

Come già indicato, non si tratta di una problematica che si trasmette per contagio, ma alla base di questo disturbo c’è una predisposizione genetica. Molto spesso, coloro che ne soffrono, hanno anche altri casi in famiglia, potrebbe anche trattarsi di un nonno, non solo genitori. A favorire la comparsa di queste lesioni possono esserci anche altri fattori, quali sfregamento, infezioni, farmaci o fattori emotivi e climatici.

I rimedi

Per attenuare i disturbi dati dalla psoriasi, è possibili intervenire in diverso modo. Bisogna, tuttavia, anzitutto stabilire se si tratti di una forma lieve, o più grave. Nel caso sia meno grave, si potrà intervenire con una terapia localizzata, con creme cortisoniche da applicare sulla cute. I cortisonici impiegati seguendo le dosi e i tempi indicati dal medico, non hanno effetti collaterali, anche sui bambini. Altre terapie prevedono l’uso di pomate a base di calcipotriolo, derivato della vitamina D, oppure con anti-infiammatori.

Se le lesioni sono accompagnate da desquamazione, ma solo nei bambini un po’ più grandi, è possibile ricorrere all’utilizzo di creme cheratolitiche, a base di acido salicilico, urea o altre miscele che aiutano ad eliminare le squame.

Nelle forme più gravi, che interessano circa il 10% del corpo, mani e viso, spesso si indica di ricorrere all’impiego di farmaci che bloccano lo specifico fattore immunitario che è riconosciuto come coinvolto in tale disturbo. In ogni caso, qualunque terapia da intraprendere sarà attentamente valutata dal medico, in relazione allo studio del caso specifico.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.