Nomi giapponesi femminili per neonati

Suscitano un fascino particolari i nomi giapponesi femminili per neonati. Molti di questi hanno una lunga tradizione storica alle spalle, molti altri sono nuovi e particolarmente utilizzate per le bambine nate nel Sol Levante. Evocano stati d’animo, emozioni o fiori e racchiudono un piccolo mondo al loro interno.

Nomi giapponesi femminili

I nomi dati ai bambini in Giappone suscitano molto interesse anche nel resto del mondo. In parte è dovuto al fatto che sono decisamente particolari anche solo nella pronuncia, ma anche per via del fatto che rimandano ad una realtà, per molti aspetti, ricca di mistero e storia. Sono arrivati nel nostro Paese anche per via di fumetti e cartoni, ecco perché ora sono particolarmente di moda anche tra i bimbi e bimbe italiane.

I nomi spesso usati anche da noi in Occidente sono decisamente belli per loro musicalità, oltre che per il significato che racchiudono. Molti di essi sono legati alla natura, al mondo dei fiori, oppure racchiudono dei concetti e valori di vita come la luminosità, la gioia, la saggezza. Da qui deriva il loro fascino misterioso, così come tutto il mondo orientale in sé.

Bisogna, tuttavia, tener conto che il loro significato e valore non sempre è facile da comprendere, spesso se ne attribuiscono significati errati. I termini nella lingua giapponese, così come i nomi, devono essere suddivisi in sillabe per poterne ricavare l’effettivo significato. Ad ognuno di essi corrisponde, in realtà, uno o più Kanji che sono gli ideogrammi. Ognuno di questi ha un suo differente significato. Si possono poi associare in questo modo i vari significati.

Non è tutto, bisogna anche considerare il fatto che, spesso, il suono e la pronuncia di questi nomi può non risultare orecchiabile per un italiano, che è abituato ad altri suoni o termini. Quando un nome comincia con la lettera h, che per gli italiani è una consonante muta, si fa fatica a pronunciare in modo aspirato. Oppure, ancora, quando ci sono troppe sillabe con pronuncia stretta, il nome può risultare molto strano.

Classifica dei nomi più belli

Molti dei più affascinanti nomi giapponesi sono legati al mondo dei fiori. Del resto, i giardini del Giappone sono noti al mondo intero per la loro straordinaria bellezza e particolarità, oltre che ricchezza di specie e architettura. Fin dall’antichità, il giardino era visto in Giappone come il fulcro di tutta la casa, intorno ad esso ruotava l’intero ambiente familiare. Spesso, era anche emblema di appartenenza e status sociale. Nei monasteri, i giardini erano adibiti alla meditazione e ai rituali di contemplazione.

Un elemento fondamentale, sempre legato agli stessi giardini giapponesi, è anche l’acqua. Essa è linfa vitale per le piante, dona movimento e serve ad armonizzare la natura, rendendola ancor più rasserenante per l’anima e per gli occhi. Magnifiche anche le fontane, dalle forme più assurde che danno vita ad intensi giochi d’acqua.

Fuji

Molti dei nomi femminili giapponesi sono legati alla realtà e bellezza dei fiori. Uno di questi è appunto Fuji, che significa proprio Glicine. Un fiore dal colore e profumo intenso ma molto delicato.

Haruko

Molto evocativo e bello anche il nome Haruko, tipico in Giappone. Indica la bambina della primavera. Simbolo di una delle più belle fasi di rinascita della natura.

Riko

Altro nome tipico e molto utilizzato in Giappone è anche Riko, significa gelsomino.

Ran

Per chi ama la purezza e il candore, allora il nome tipico per bambina è Ran, che significa proprio giglio.

Sakura

Il fiore di ciliegio, dai colori e bellezza indiscussi è legato in Giappone al nome Sakura, o Saki. Si tratta di uno dei fiori tipici nipponici. Non a caso, durante il mese di aprile, molti giapponesi si dirigono verso l’Hanami, per ammirare la fioritura dei ciliegi. Il ciliegio, inoltre, simboleggia l’amore e la gioia.

Nomi con la I

Molto affascinanti e musicali anche i nomi femminili che cominciano con la lettera I, come Isako, Ikyo ed Izumi.

Mimiko

Per dare alla propria bambina un nome che abbia valore di forza e potere, si potrebbe scegliere Mimiko, molto bello che rievoca proprio la potente regina capace di controllare gli agenti atmosferici.

Himika

Altro bellissimo nome degno di nota è anche Himika, che deriva dalla sovrana del regno di Yamatai.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.