Ricetta biscotti zenzero e cannella

I biscotti con zenzero e cannella si possono realizzare in svariate forme. Si va dai simpatici omini, alle renne di babbo Natale, oppure i caratteristici alberelli, calze e stelline. Tutto per rendere ancora più bella la magia dell’inverno. Dopo aver preparato i biscottini nella forma che più si preferisce, con un tocco di ghiaccia reale si potranno arricchire di un pizzico di fantasia golosa.

Biscotti con zenzero e cannella

Sono senza dubbio croccanti, profumati e gustosissimi, questi biscotti con zenzero e cannella, ma anche molto semplici da preparare. Saranno i compagni perfetti per la merenda dei vostri bambini, oppure per una ricca e nutriente colazione, ma anche per mamma e papà insieme ad una tazza di té o caffé. Sono, inoltre, molto carini da conservare in particolari scatole di latta o in sacchettini sfiziosi e decorati a tema, da regalare a parenti o amici per occasioni particolari.

Per la ricetta, sarebbe consigliabile usare dello zenzero fresco, ma nel caso non si avesse, si potrà usare anche quello in polvere. Lo zenzero è una spezia dal sapore molto particolare e pungente, dalle enormi e innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo. Infatti, possiede proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antibatteriche. Possiede, inoltre, anche un elevato apporto di vitamine importanti ed è un buon rimedio per contrastare nausea, raffreddore e influenza. Sia che si utilizzi quello fresco, sia che si usi quello in polvere, il profumo inebriante che i vostri biscotti spargeranno per tutta la casa sarà davvero irresistibile.

Ingredienti

Per preparare i vostri biscotti con zenzero e cannella, ciò che occorre è:

  • 300 g di farina 00,
  • 100 g di burro,
  • 3 cucchiai da tavola di zucchero,
  • 1 cucchiaio da tè di cannella in polvere,
  • 10 grammi di zenzero fresco privo della buccia e grattugiato, o in alternativa 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • Si aggiungono poi 150 g di miele, preferibilmente chiaro,
  • 1 cucchiaino di bicarbonato,
  •  un pizzico di sale.

Preparazione passo passo

Passiamo ora alla preparazione dei biscotti zenzero e cannella. E’ molto semplice, basterà mettere insieme in una terrina la farina, il bicarbonato, lo zenzero, la cannella e il pizzico di sale. Intanto, a parte si fa sciogliere il burro, unendo lo zucchero e il miele, mescolando bene. Si unisce poi il composto di burro con quello preparato a parte con la farina, lavorando tutto insieme per ottenere un impasto liscio e omogeneo. A questo punto si mette il composto a riposare in frigo per circa 30 minuti, avvolto nella pellicola.

Trascorsi i 30 minuti, si stende il composto su un piano infarinato, per uno spessore a scelta e si ritagliano i biscottini. Le forme sono a libera fantasia, se tondi, ovviamente si potranno utilizzare tazze o bicchieri per tagliare. Dopo aver tagliato le proprie formine, si adagiano i biscottini su di una teglia, precedentemente foderata con carta forno. Attenzione a distanziarli per evitare che si possano appiccicare. Si lasciano cuocere in forno a temperatura di 150° per circa 10 minuti, fino a quando risulteranno dorati.

Una volta cotti, si tolgono dal forno e si lasciano raffreddare prima di gustarli. Si possono anche conservare tranquillamente in scatola di latta, o barattoli in vetro per più giorni senza che se ne rovini il gusto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.