Ricetta cupcake senza uova per una merenda sana

I cupcake senza uova sono una gustosa alternativa ai classici dolci. E’ perfetto da consumare a colazione, o anche durante le pause lavorative, proprio perché facile da digerire e molto sfizioso. Può anche essere arricchito in diversi modi, con succo d’arancia, o cacao a propria scelta.

Cupcake senza uova

I cupcake si possono realizzare tranquillamente anche senza le uova, soprattutto per coloro che magari hanno scelto di eliminare dalla propria dieta qualunque ingrediente di origine animale, ma che non vogliono certamente rinunciare al gusto. Non a caso oggi, sono moltissimi i dolci preparati senza l’uso delle uova, ma che risultano ugualmente ottimi e gustosi.

Nella preparazione dei cupcake senza uova, una dose di circa venti pezzi, ciò che occorre sono: 170 gr di farina 00, 170 gr di margarina, ma andranno bene anche 75 ml d’olio di semi e 1 cucchiaino di aceto di vino. Si aggiungono poi 150 gr di zucchero di canna, 240 ml di latte vegetale, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale e 1 bustina di vanillina.

Si comincia, quindi, con la realizzazione di un composto cremoso. Si mescolano insieme la margarina, oppure l’olio, l’aceto, con lo zucchero. Ci si aiuta con uno sbattitore fino a quando gli ingredienti non saranno bene amalgamati tra loro. Si aggiungono poi il latte e la farina setacciata, un po’ per volta, evitando che si formino dei grumi. Unire, infine, un pizzico di sale.

Bisogna poi unire al composto anche la vanillina, il bicarbonato e il lievito. A questo punto, si potranno versare i cupcake negli appositi pirottini di carta, oppure nello stampo in silicone. Fatto questo, si potranno mettere in forno precedentemente riscaldato a 180° e lasciar cuocere per circa 30 minuti. Una volta che la cottura sarà ultimata, bisogna lasciarli raffreddare e poi guarnire a propria scelta.

Ci sono moltissime varianti fantasiose per i cupcake. Ad esempio, si possono anche aggiungere altri ingredienti come il succo d’arancia o i frutti di bosco. In questo caso occorreranno: 300 gr di farina 00, 150 gr di zucchero di canna, 250 gr di latte di soia, 30 gr di olio di riso, 1 bustina di lievito per dolci, buccia grattugiata di un’arancia e il succo, mirtilli o lamponi. Si mescolano insieme la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia all’interno di un mixer. Si uniscono poi il latte, l’olio e il succo, in modo da creare un composto omogeneo. Si aggiungono i frutti di bosco, lasciandone alcuni per decorare.

Dopo aver sistemato il composto nei vari pirottini, si potrà infornare a 180°, lasciando cuocere per circa 30 minuti. Una volta che siano cotti, bisogna lasciarli raffreddare e poi decorare secondo i gusti. Si possono guarnire e arricchire in diversi modi, usando della crema alla vaniglia, oppure della glassa bianca o colorata, o anche con del cioccolato o codette colorate e cuoricini o stelline. I cupcake sono dolcetti che si possono personalizzare a propria scelta, in relazione anche delle differenti occasioni o per una merenda sana per i propri bambini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.