Matrimonio in volo

Celebrare il proprio matrimonio in volo è un’idea originale per rendere unico e indimenticabile il giorno delle proprie nozze. Alcune coppie scelgono di giurarsi amore eterno a bordo di un aereo perché è proprio durante un viaggio in aereo che si sono incontrati, altri decidono di farlo perché condividono la stessa passione per i viaggi. Qualunque sia la ragione che vi spinge a desiderare una cerimonia ad alta quota, organizzare questo tipo di matrimonio è possibile e perfino più semplice di quanto si possa pensare!

Matrimonio in volo

Per celebrare le nozze ad alta quota è innanzitutto necessaria la presenza di un officiante fornito di delega del comune di appartenenza degli sposi. Che il pilota di un aereo abbia il potere di celebrare matrimoni mentre il suo aereo sorvola acque internazionali è infatti solo un mito. Tuttavia il pilota ha il dovere di registrare sul diario di bordo qualsiasi evento che si verifichi a bordo, tra cui nascite, decessi e, appunto, matrimoni.

Riconoscere legalmente il matrimonio

Far riconoscere legalmente un matrimonio effettuato ad alta quota è perciò semplice. Sarà sufficiente segnalarlo al Capitano, che avrà cura di annotarlo sul giornale di bordo. Una volta scesi a terra, sarà necessario consegnare l’estratto del diario di bordo al direttore dell’aeroporto, nel caso ci si trovi in Italia, oppure all’autorità consolare del proprio paese, nel caso ci si trovi all’estero. Sarà poi compito del direttore dell’aeroporto o del consolato inviare l’atto di matrimonio ai comuni di residenza degli sposi.

Per assicurarsi che non esistano impedimenti è sempre meglio accordarsi in anticipo con la compagnia aerea, cui spetta la decisione finale sul permettere o meno un matrimonio a bordo di uno dei suoi aerei. Occorre anche tenere presente che il matrimonio in volo avrà valore solo in quanto rito civile. L’unione potrà tuttavia essere riconosciuta anche dalla Chiesa, se accompagnata successivamente da una cerimonia di tipo religioso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.