Classifica spiagge per bambini in Croazia

Le spiagge per bambini in Croazia sono moltissime, oltre ad essere anche particolarmente vicine all’Italia. Sono località d’incanto, che si tuffano letteralmente nell’Adriatico. Perfette per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento insieme a tutta la famiglia e ai propri bambini. Qui ci si può concedere un viaggio indimenticabile tra le bellissime località situate dall’Istria alla Costa Dalmata, con meraviglie uniche lungo tutta la costa.

Spiagge per bambini in Croazia

Il mare della Croazia è senza dubbio uno tra i più incredibili dell’Adriatico, con spiagge bellissime, dove trascorrere memorabili vacanze. Molte delle sue spiagge sono assai note, mentre altre, affascinanti allo stesso modo, sono meno conosciute. Tutte sono dotate di moltissimi servizi anche per i più piccolini. Tra queste si potrebbe citare l’incredibile Isola di Brač, il luogo ideale dove stare insieme a tutta la famiglia. Oppure, anche l’Isola di Cres, adatta anche per i più giovani. Ve ne sono anche moltissime altre, ma proviamo a scoprire quali sono quelle più indicate per i bambini.

Isola di Vis

La bellissima Isola di Vis si trova nascosta tra scogliere alte e strette, con incredibili ciottoli bianchi e un mare che nei colori ricorda lo smeraldo. Qui, la spiaggia di Stiniva è uno dei tratti più ammalianti della Croazia. Una piccola baia dorata che rende ancor più preziosa la parte meridionale di Vis. Questa sorge a due passi dal paesino di Žužec ed è la meta più indicata per una vacanza di relax insieme alla famiglia. E’ anche stata indicata come la Spiaggia più Bella d’Europa nel 2016 da European Best Destinations. L’unico modo per raggiungerla è percorrere a piedi un piccolo sentiero, oppure via mare con i battelli locali che partono dalla Baia di Rukavac.

photo credits @deboramusante

Isola di Brač

Questa è senza dubbio una delle destinazioni create più amate dai turisti e Bol è la prima località turistica dell’isola di Brač, posta nella parte centrale della costa sud. Tra le varie spiagge di quest’angolo di Croazia, si trova quella di Zlatni Rat, l’unica al mondo ad essere praticamente verticale alla costa, mentre, la sua punta varia nella forma in relazione al vento. Tra l’altro, qui i venti soffiano intensamente, per cui è il luogo più indicato dove praticare sport acquatici e soprattutto surf e kite-surf. La spiaggia di Zlatni Rat si può raggiungere in auto o a piedi da Bol, ma si possono utilizzare anche servizi di trasporto dell’isola.

photo credits @pinucciapacchiana

Isola di Dugi Otok

A bordo di un aliscafo, da Zara si approda a Bozava, proprio sull’isola di Dugi Otok, la più grande di tutto l’arcipelago. Qui si trova il meraviglioso Parco Nazionale delle Kornati. Un’isola poco abitata anche d’estate, dove si possono trascorrere vacanze in totale break dal rumore cittadino. Molto caratteristica la spiaggia Sakarun, circa ottocento metri di sabbia bianca, con bassi, perfetti per i bambini. Adiacente alla spiaggia, si trova anche una pineta, dove ci si può rilassare e pranzare insieme alla famiglia, immersi nel verde paesaggio. La spiaggia di Sakarun si può raggiungere facilmente, percorrendo circa 1 chilometro.

photo credits @gioiellidiale

 

Dubrovnik

Un mare incredibilmente azzurro e pulito bagna la meravigliosa città di Dubrovnik, protetta anche dall’UNESCO, e si trova sulla costa sud della Dalmazia. Il colore del suo mare lascia senza fiato, con una candida ghiaia sulle sue spiagge cittadine, come quella di Banje, che sembra quasi una realtà da cartolina. La sera, questa località si anima di musica e molto altro, tanto da renderla uno dei posti più amati anche dai giovani. La spiaggia di Banje si può raggiungere a piedi, lasciando tranquillamente l’auto vicino alle mura di Dubrovnik. Per giungere alla riva, bisogna percorrere delle scalette in pietra piuttosto ripide.

photo credits @beautiful_cro

Isola di Cres

A pochi chilometri dall’Istria si trova la bellissima Isola di Cres, collegata con la costa croata da numerosi traghetti. Su questa piccola si trova Lubenice, un piccolo paesino a picco sul mare con una spiaggia posto proprio ai piedi della ripida scogliera. Questa, con la sua incantevole sabbia bianca e il mare cristallino, si chiama Sveti Ivan. Data la sua posizione, non è particolarmente affollata in estate, ma comunque val la pena visitarla. La spiaggia di Sveti Ivan non è facile da raggiungere se non a piedi, scendendo dalla cittadina di Lubenice, o in barca.

photo credits @feelcres

 

Isola di Rab

Un altro angolo di Paradiso anche la bellissima Rajska Plaža che, non a caso, significa esattamente “Spiaggia del Paradiso”, con le sue acque cristallina, sabbia bianca e una fitta vegetazione intorno. Lunga circa 2 chilometri nella parte settentrionale dell’Isola di Rab è il luogo ideale soprattutto per una vacanza con i bambini, grazie ai suoi fondali bassi e moltissimi giochi d’acqua. La spiaggia Rajska Plaža è di facile da raggiungere, accedendo dalla strada principale della penisola di Lopar.

photo credits @_arutan_

 

Isola di Mljet

L’Isola di Mljet, è un gioiello naturale situato a circa 30 chilometri dalla costa di Dubrovnik. Proprio quest’isola, si dice che questa sia stata un tempo, l’isola di Ogigia, dove Ulisse venne fatto prigioniero dalla ninfa Calypso. Qui, tra le spiagge più belle e note della croazia, spicca sicuramente quella di Saplunara, che si estende nella parte a sud con una baia sabbiosa e un mare cristallino. La spiaggia è circondata da una pineta dai profumi mediterranei. Per raggiungere Mljet basta salire a bordo di un traghetto che parte da Prapratno.

photo credits @croazia_info

 

Consigli utili

Tutto quello di cui bisogna tener conto quando si viaggia con bambini è che, di sicuro, non è possibile avventurarsi in situazioni o località particolare. Si deve scegliere e prenotare con largo anticipo la struttura presso la quale soggiornare, in modo tale da accertarsi che ci siano anche servizi e giochi appositi per i più piccolini, in modo che non diventi una vacanza per loro noiosa, ma che sia un’esperienza piacevole da trascorrere con mamma e papà, divertendosi.

Sono preferibili località con spiagge e servizi annessi, proprio perché i bambini possano giocare in tutta tranquillità. Altro utile consiglio è quello di non dimenticare mai di portare con sé la giusta protezione solare per i bambini. E’ fondamentale proteggere la loro pelle esposta al sole.