Classifica spiagge per bambini all’isola Elba

L’Elba è senza ombra di dubbio una delle isole più affascinanti e caratteristiche della Toscana, soprattutto per la sua natura, la storia e in modo particolare per le magnifiche spiagge, adatta per una vacanza insieme ai bambini. L’isola offre diverse attività da fare in vacanza, tutte a misura di famiglia, si va dalle giornate al mare, alle visite ai musei e molto altro ancora.

Spiagge per bambini isola d’Elba

Sono molte le spiagge situate in questa bellissima isola della Toscana. Tutte le spiagge dell’isola sono inoltre adeguatamente attrezzate per ospitare turisti e famiglie, ma soprattutto i bambini. Del resto, come si sa, tutto quello che serve ai bambini affinché possano divertirsi e trascorrere delle piacevoli giornate al mare, insieme a mamma e papà, in totale sicurezza, sono dei servizi appositi nelle aree balneari. Non solo, per la tutela della loro salute è fondamentale che le acque siano limpide e cristalline e soprattutto lontane da fonti inquinanti. Vediamo ora una lista di quelle che sono le spiagge presenti sull’isola d’Elba, maggiormente gettonate dalle famiglie.

Portoferraio

Raggiungendo l’Isola d’Elba a bordo di un traghetto, non si può che sbarcare a Portoferraio. Si tratta della cittadina più popolosa di tutta l’isola d’Elba. E’ infatti una città piuttosto vivace, con svariate negozi ed altre attività che restano aperte anche fino a tarda serata. Ottimi anche i ristoranti nella cittadina, dove si possono gustare ottimi piatti della cucina tradizionale a base di prodotti di mare freschissimi. Per chi volesse poi anche dedicarsi ad una visita culturale della città, potrebbe recarsi presso la residenza di Napoleone, dove egli visse in esilio.

portoferraio
Photo Credits @elbacheca

Portoferraio presenta anche delle bellissime spiagge, una di queste è sicuramente la spiaggia di Capo Bianco, che è posta tra speroni di roccia bianca che garantiscono una particolare colorazione alla costa. C’è poi anche la bellissima spiaggia di Sansone che si può raggiungere solo a piedi, passeggiando per circa quindici minuti, ammirando delle acque assolutamente trasparenti e limpide. Questo la rende una delle spiagge maggiormente indicate per i bambini.

Porto Azzurro

Nella parte più a sud dell’isola si trova un’altra bellissima spiaggia, situata presso Porto Azzurro, un rinomato porto turistico che ospita panfili, pescherecci e molte spiagge libere e attrezzate per i più piccolini. Concedendosi una passeggiata sul lungomare, è possibile ammirare il magnifico tramonto. Una delle visite da fare una volta qui è sicuramente la piccola miniera, un museo di minerali particolarmente adatto ai bambini, infatti la visita viene fatta a bordo di un trenino che attraversa l’interno della miniera. Al termine della visita, ci si può fermare anche in uno dei vari laboratori in cui sono spiegate le lavorazioni dei minerali.

porto azzurro
Photo Credits @rachele_tofanelli

Marina di Campo

Sempre nella parte sud dell’isola, si trova anche Marina di Campo, anch’essa una bellissima località. La cittadina, infatti, si trova sul mare, con una spiaggia lunga più di un chilometro, molto ampia e ideale per i più piccolini in quanto il fondale è poco profondo e in alcuni tratti, è anche possibile camminare in acqua per vari metri. Qui è possibile scegliere tra numerose spiagge libere o attrezzate, con ristoranti e bar dove fermarsi.

Chi viene qui non può fare a meno di visitare l’Acquario di Marina di Campo, con più di 80 vasche e più di 150 specie diverse di animali acquatici.

marina di campo
Photo Credits @isoladelbaapp

La spiaggia di Cavoli

La spiaggia di Cavoli dista solo pochi chilometri da Marina di Campo. E’ una piccola località posta proprio all’interno di un’insenatura dell’isola e circondata dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea. Questa spiaggia è fatta di sabbia granulosa e l’acqua è assolutamente trasparente.

Per trascorrere una divertente giornata al mare insieme alla famiglia, si possono anche affittare pedalò o piccole imbarcazioni. Così è facile raggiungere in breve tempo la bellissima e vicina Grotta Azzurra, dove l’acqua è di un colore cristallino stupendo. La spiaggia di Cavoli è tra le più rinomate dell’isola, così in estate risulta piuttosto difficile trovare un parcheggio.

spiaggia di cavoli
Photo Credits @demartinemma

Il Parco Minerario di Rio Marina

Il Comune di Rio nell’isola d’Elba, il cui capoluogo è proprio Rio Marina, è il più vicino alla terraferma. Proprio per questo è da sempre uno dei principali poli commerciali dell’isola, in modo particolare nel settore minerario. Qui sono concentrati gran parte dei giacimenti e delle miniere di tutta l’isola, per cui non si può non visitare il caratteristico Parco Minerario.

Una volta qui non resta che cominciare la visita nel museo di Rio Marina, spostandosi poi a bordo di un trenino attraverso gli antichi sentieri minerari. Tra i minerali più belli che qui si possono ammirare a fotografare ci sono la pirite e l’ematite, perfetti come souvenir. Oltre alle giornate al mare, questa potrebbe essere sicuramente un’esperienza unica per i bambini.

rio marina
Photo Credits @isoladelbaapp

L’isola di Pianosa

Poco distante da Rio Marina, si trova l’isola di Pianosa, una tra le più belle dell’intero arcipelago toscano per le sue spiagge e la natura incontaminata. Su quest’isola un tempo c’era un carcere, oggi non più attivo, ma in passato questo avevo comportato delle restrizioni su pesca e accesso all’isola. Tuttavia, vale decisamente la pena visitare quest’isola per la sua bellezza e ammirarne la grandiosa biodiversità.

isola di pianosa
Photo Credits @angelica_mazzei

 

Consigli utili

Se si decide di viaggiare insieme a tutta la famiglia, bisogna solo seguire alcune semplici regole o consigli. Nel caso specifico dell’isola d’Elba, per organizzare al meglio il soggiorno, tenendo conto che si tratta di una delle maggiori mete turistiche, con traghetti che arrivano e partono dall’isola ogni ora, sarà bene pianificare tutto per tempo.

Qui per muoversi il modo migliore è sicuramente in auto, in quanto, le località da visitare sono situate a breve distanza l’una dall’altra. Gli isolani sono persone estremamente cordiali e molto attenti alle richieste da parte dei turisti. Per cui si possono chiedere tutte le informazioni che servono, soprattutto per visitare calette particolari o fare attività sportive.

L’isola d’Elba è senza dubbio una delle maggiori mete a misura familiare, in maniera particolare in estate nei mesi di giugno e luglio, quando le spiagge non sono particolarmente affollate e ci si può godere il mare in relax e tranquillità insieme ai propri bambini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.