Classifica spiagge per bambini in Sicilia orientale

Acque molto basse e per lunghi tratti, ottimi servizi per la famiglie e spiagge decisamente pulite e sicure, perfette per bambini in Sicilia orientale. Questo è anche quanto emerge dalle indicazioni fornite dai pediatri relativamente alle località migliori dove trascorrere una vacanza in relax con tutta la famiglia.

Spiagge per bambini Sicilia orientale

Le località più indicate per una vacanza formato famiglie sono quelle insignite della Bandiera Verde. Ciò rende chiaro come la salute e sicurezza dei bambini in viaggio sia assolutamente importante da tutelare. Bisogna avere un certo rispetto per l’ambiente, così come per i bagnanti e la loro salute, ancor più quando si tratta di piccoli e minori.

Per quel che riguarda la Sicilia, le spiagge che piacciono maggiormente a mamma e papà, dove andare insieme ai propri bambini sono davvero moltissime. In realtà, secondo dati recenti ad essere molto gettonata è l’intera isola, la cosiddetta Trinacria, ma vene sono alcune particolarmente adatte ai più piccolini. Molte di queste spiagge fanno riferimento al tratto di costa siciliana, che va da Messina a Catania, fino a giungere a Siracusa e Ragusa nella parte più orientale, toccando poi anche Agrigento, con le bellissime acque delle realtà in provincia di Trapani e poi anche nei dintorni di Palermo.

Giardini Naxos

Una delle località balneari più amate della costa siciliana è sicuramente Taormina, con le sue acque azzurre incorniciate da un caratteristico tappeto fatto di sassolini con mille sfumature di colori diversi. Tra queste, una delle più note è senza dubbio i Giardini Naxos, molto apprezzata già sin dall’epoca in cui essa era una delle colonie greche, da cui deriva anche il suo nome. E’ una baia dalla particolare forma di falce che in estate si arricchisce di molti turisti e famiglie al seguito. Qui i bambini potranno divertirsi e giocare in tutta sicurezza, anche in virtù delle acque molto basse e per lunghi tratti.

photo credits @cittaditaormina

Playa Catania

La città di Catania è una delle più belle legate al mare, con una realtà costiera perfetta per chi ama le immersioni o praticare snorkelling. Per i più piccoli, papà e mamma potranno concedersi delle rilassanti visite della città, magari presso il Duomo poco distante dal porto, oppure una piacevole giornata al mare presso la famosa Playa di Catania, una striscia di sabbia lunga circa 18 chilometri che giunge fino alla provincia di Siracusa. La Playa è attrezzata con lidi e villaggi con animazione, camping e anche scuole di nuoto e surf. Perfetti anche i chioschi allestiti a poca distanza dalla spiaggia.

photo credits @melamatmelita

Vendicari

Vendicari appare ai turisti come un angolo di Paradiso per via dei suoi bellissimi colori e la vegetazione intorno simile all’Eden. E’ una stupenda riserva che si estende tra Noto e Marzamemi, dove vi sono laghi e baie, contornati da sentieri e il mare con le sue caratteristiche spiagge premiate anche da bandiere blu. Tra le spiagge più rinomate spicca quella di San Lorenzo, dotata di molti servizi e stazioni balneari, dove i bambini possono giocare liberi.

photo credits @gpiazzese

Marina di Ragusa

Un’altra delle bellissime spiagge dell’isola è senza dubbio quella di Marina di Ragusa, da tempo nota a tutti anche per via di una fortunata serie che è stata girata proprio lì, quella del commissario Montalbano. Tra le località più note, si trova Punta Secca, o la spiaggia della Marina, dove i pediatri consigliano di fare il bagnetto ai bimbi per le sue acque e si può trascorrere una piacevole giornata con mamma e papà in uno degli stabilimenti attrezzati.

photo credits @proudofsicily

Santa Maria del Focallo

Santa Maria del Focallo con i suoi meravigliosi 8 chilometri di spiaggia, con un fondale bassissimo e acque dall’azzurro intenso. Le spiagge sono circondate da moltissime case, ma intorno c’è anche tanta natura incontaminata e dune di sabbia. Non molto distante si trova anche la di Marza, con la sua costa rocciosa dal colore chiaro.

photo credits @viaggiando_con_claudio

 

Porto Palo di Menfi

Natura selvaggia e acque cristalline è quello che offre la spiaggia di Porto Palo di Menfi, proprio per questo si è infatti anche guadagnata ogni merito da Bandiera Blu. Gli stabilimenti balneari sono particolarmente attrezzati, oltre che poco distanti dal paesino dove si possono organizzare dei tour guidati.

photo credits @elehalo

Lido Signorino

Nell’area di Marsala si trova Lido Signorino, un posto incantevole dove mare e cielo si incontrano dando vita ad un azzurro dalle nuance incredibili. La spiaggia si può facilmente raggiungere in auto ed è ricca di stabilimenti balneari e chioschi dove trascorrere piacevoli giornate al mare insieme alla famiglia.

photo credits @annachiaramalafronte

San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo è una spiaggia bellissima con circa 3 chilometri di distesa di sabbia chiara, incorniciata da un mare turchese intenso. E’ questa senza dubbio una delle spiagge più apprezzate di tutta la Sicilia. Perfetta per una vacanza tra maggio giugno o settembre, quando l’acqua è tiepida e non c’è un sovraffollamento di turisti. Qui i bambini potranno divertirsi a far volare gli aquiloni e a trascorrere piacevoli giornate al mare insieme a mamma e papà.

photo credits @igers_sanvitolocapo

Mondello

Mondello è una delle spiagge più amate dai cittadini palermitani. Si estende per circa 1,5 chilometri, con spiagge racchiuse tra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo. Tra i più suggestivi degli stabilimenti balneari della zona, il più apprezzato è l’Antico Stabilimento in fondo alla baia, con una costruzione in stile liberty, simile ad una palafitta sull’acqua, perfetto sia per grandi che per piccolini.

photo credits @igerspalermo

Cefalù

Cefalù è tra le spiagge siciliane quella sicuramente più rinomata e conosciuta di tutta l’isola. Qui si trovano moltissimi lidi super attrezzati, dove è sufficiente prenotare il proprio ombrellone e sdraio per starsene comodamente al sole e trascorrere una giornata in totale relax insieme ai propri bambini. Sullo sfondo, inoltre, è anche possibile ammirare il magnifico Duomo normanno, che è sormontato dalla rocca. Una spiaggia più piccolina si trova posto proprio nei pressi del molo, molto pittoresca e caratteristica, con antiche case di pescatori, che sembrano quasi tuffarsi nell’acqua.

photo credits @italy_waterfront

 

Consigli utili

Tra i consigli più utili prima di scegliere una delle bellissime spiagge della Sicilia, c’è sicuramente quello di prenotare tutto in largo anticipo, in modo da poter avere a disposizione una più ampia offerta di alloggi e servizi offerti anche dagli stabilimenti balneari adiacenti.

Se si viaggia con bambini, sarebbe più indicato scegliere periodi dell’anno con minore afflusso di turisti sulle spiagge, in modo tale che i bambini possano divertirsi e distrarsi felici insieme a mamma e papà.