Le spiagge per bambini in Toscana sono moltissime ed hanno anche ottenuto ottimi riconoscimenti di bandiere verdi, per essere tra le più pulite in tutta la nostra penisola. Sono disseminate ovunque da Castiglione della Pescaia, fino a Viareggio. Location perfette per un rilassante, ma allo stesso tempo anche divertente break insieme a tutta la famiglia.
Spiagge per bambini in Toscana
Le Bandiere Blu servono ad indicare quali siano i mari con acqua pulita e sicura per la salute dei bagnanti, ma bandiera verde è anche un riconoscimento attribuito per tutte quelle spiagge che, secondo quanto indicato da esperti e pediatri, sono ritenute le più adatte per i più piccolini. Nel caso delle spiagge in Toscana, dal punto di vista dell’arenile, nonché per quello che concerne la presenza di servizi e offerte per i cittadini, sono considerate tra le migliori.
In Tutta la penisola italiana, sono all’incirca ottanta le spiagge e località balneari considerate adatte ai bambini. In questo caso, vengono considerati alcuni specifici parametri relativi all’ampiezza dell’arenile, alla qualità della sabbia, alla presenza di fondali bassi, acque pulite, offerta di servizi specifici e personale addetto ad intervenire in caso di necessità per qualunque pericolo sopraggiunga.
Nell’area toscana sono molte le spiagge considerate come family friendly, vale a dire a misura di famiglia. Gran parte di esse si trovano dislocate tra la Versilia e la Maremma. In Versilia, nello specifico, ci sono spiagge che si sono aggiudicate la bandiera verde, come simbolo di un turismo attento a garantire il massimo alle famiglie che scelgono di trascorrere una piacevola vacanza insieme ai propri bambini.
Molto belle e attrezzate anche le spiagge a Forte dei Marmi e Viareggio. Qui si trovano, infatti, spiagge molto ampie con sabbia finissima e pulita, acqua non inquinata e molti servizi appositamente studiati per i più piccolini. Non solo, in gran parte di queste località, si trova anche una pineta e del verde intorno, dove è possibile concedersi delle lunghe passeggiate, a piedi o in bicicletta.
Viareggio, in maniera particolare, è ritenuta una città particolarmente a misura di bambino, con moltissime iniziative studiate proprio per i ragazzi al di sotto dei 12 anni di età.
Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia, è una delle spiagge di Ponente, particolarmente attrezzata con servizi e giochi su misura per i più piccoli, ma non solo. Infatti, qui ci sono campi di beach volley, pallavolo, basket e calcio. Chi invece amasse altri tipi di attività sportive, può scegliere tra pattini, pedalò o canottaggio. La spiaggia ha sabbia finissima e una distesa verde di macchia mediterranea, perfetta per pic nic all’aria aperta, o lunghe passeggiate immersi nel verde, con l’ombra delle vegetazione a fare compagnia.

Forte dei Marmi,
Forte dei Marmi è senza dubbio il luogo più emblematico del turismo in Toscana, o nella famosa Capannina. Qui ci sono molti dei locali e servizi più indicati per chi voglia trascorrere una piacevole vacanza insieme a tutta la famiglia. Molti degli stabilimenti balneari hanno delle apposite spiagge per bambini e ragazzi, dove è possibile praticare sport come nuoto, surf, pallavolo, canoa o calcio. Non solo, per chi lo volesse, qui si possono anche fare immersioni subacquee, scherma, danza, teatro, rugby, vela o trekking.

Marina di Grosseto
Marina di Grosseto è senza dubbio una delle località balneari maggiormente scelte dalle famiglie. Non solo, qui l’acqua è particolarmente pulita e circondata da verde, grazie ad una pineta dotata anche di piste ciclabili. Molti anche i servizi offerti per i bambini, grazie ai diversi punti di ristoro posti nei pressi delle spiagge. Per i più piccolini sono garantiti divertimento e parchi dove giocare indisturbati e anche in tutta sicurezza.

La spiaggia di San Vincenzo
La spiaggia di San Vincenzo mostra una incantevole sabbia finissima e morbida, tanto da apparire come una sorta di paradiso per i più piccolini, ma anche per i grandi. Qui i ragazzi possono divertirsi a costruire i loro bei castelli di sabbia, mentre mamma e papà possono tranquillamente rilassarsi e prendere il sole. La spiaggia è anche attrezzata con stabilimenti forniti di bar, ristoranti, pizzerie e c’è anche una postazione di soccorso, giochi per i bambini e attrezzature per fare sport.

Viareggio
Viareggio è una delle località turistiche preferite dalle famiglie soprattutto quando si viaggia con bambini. Qui la vacanza è studiata proprio per garantire il massimo dei servizi e del divertimento ai più piccoli. In questo modo, anche i genitori possono rilassarsi e godersi il break estivo tanto atteso. Alcuni dei tratti della spiaggia sono anche state allestite piscine, realizzate con acqua marina, mentre, nei pressi sono situati dei parchi gioco e una ampia zona verde proprio per rilassarsi con un piacevole pic-nic e passeggiate.

Follonica
A Follonica si trovano alcune delle spiagge più particolari della regione. Qui la marea è sempre bassa per cui, molto spesso, affiorano piccole isole di sabbia, dove i bambini si possono divertire insieme ai genitori. I lidi sono attrezzati con aree giochi e con punti di ristoro. La sicurezza è garantita dal personale addetto e pronto ad intervenire all’occorrenza. L’acqua è chiarissima e circondata da pineta, perfetta per trascorrere parte della giornata al riparo dal sole, soprattutto per i più piccolini.

Consigli utili
La Toscana dimostra grande attenzione alle famiglie che si spostano, scegliendo di trascorrere un periodo di vacanza in questa regione insieme ai propri bambini. Per questo, i vari lidi si sono ben attrezzati per offrire attrazioni anche per i più piccoli, non solo locali di divertimento per gli adulti. In questo modo, anche i genitori possono vivere il mare in sicurezza e tranquillità, anche grazie ad acque pulite, ottima qualità delle spiagge, spazi e stabilimenti dotati di ogni comfort.
Quando si viaggia insieme a tutta la famiglia è essenziale organizzare con cura tutta la vacanza, dalla scelta della data, a quella dell’alloggio e soprattutto i servizi che questi ultimi garantiscono per i più piccolini. E’ fondamentale che la vacanza risulta un momento di divertimento per tutti, sia per i più piccolini, che altrimenti rischierebbero di annoiarsi, sia per mamma e papà che in questo modo possono concedersi un break dalla quotidianità e dal lavoro.