Ecco 10 attività da fare durante le vacanze con bambini se anche tu non sai come intrattenere i tuoi pargoli durante il viaggio! Non temere i tanti km che ti separano dalla meta, segui i nostri consigli e buon viaggio!
Vacanze con bambini
Partiamo da attività tradizionali, sempre in voga e, soprattutto, sempre apprezzate dai bambini come il disegnare e il comporre i mini puzzle, per poi passare alle nuove tecnologie che vengono in aiuto anche in occasione di viaggi e vacanze, soprattutto se si tratta di bambini.
Disegnare
Sia in treno che in aereo, qualche foglio e un po’ di pennarelli terranno a bada i più piccoli per diverso tempo. Tuttavia, sconsigliamo questo passatempo se il viaggio verrà fatto in macchina. Ma potete sempre proporre ai vostri bimbi di disegnare durante la vacanza!
Mini puzzle
Se da una parte i genitori moderni vengono spesso giudicati come troppo apprensivi, dall’altra non si può negare che siano molto attenti agli stimoli. E, come è ovvio che sia, lo stimolo è molto importante. Con un mini puzzle potrete unire l’utile al dilettevole. Il tuo bambino impiegherà il suo tempo contro la noia del viaggio, esercitando le sue capacità di logica.
Favole
A chi non piacciono le favole? Ma soprattutto, a quale bambino non piacerebbe inventarne una? Nei momenti di noia, potrai stimolare i tuoi piccoli iniziando a raccontare una favola e lasciando a loro il compito di proseguire. Sarà divertentissimo e anche istruttivo, dal momento che potranno e dovranno dar sfogo a tutta la loro creatività.
Libri con adesivi
Da qualche anno, molto in voga tra i bambini sono gli stickers. Tra le attività da fare in viaggio con loro, dunque, potrai inserire anche un bel libro di adesivi. Con essi, tuo figlio potrà creare dei disegni e trascorrere un po’ di tempo in relax.
Indovinelli
Se durante l’anno è ben poco il tempo che è possibile dedicare al dialogo con i propri figli, la vacanza ben si presta come momento adatto per recuperare. Il gioco degli indovinelli, amatissimo da generazioni e generazioni, potrebbe essere un ottimo argomento di intrattenimento per tuo figlio. Ad esempio, durante il viaggio, potrete giocare a indovina l’animale. Scegli un animale senza dirlo e rispondi alle domande del tuo bambino per aiutarlo ad indovinare. Poi potrete invertire i ruoli.
Caccia al tesoro
Se pensi che il famosissimo gioco della caccia al tesoro non sia adatto ad un viaggio in auto, ti sbagli! Ti basterà preparare delle foto o dei disegni di cartelli stradali che potrete incontrare lungo il percorso. Ogni volta che il bambino avrà individuato il simbolo giusto, potrete dargli, ad esempio, un pezzo di una mappa. A fine gioco, procuratevi un piccolo tesoro da regalargli. In questo modo potrai tenerlo attivo per un po’ di km e stimolare il suo spirito di osservazione.
Il giocattolo preferito
Non dimenticare a casa il giocattolo preferito di tuo figlio! Anche se in vacanza sarà distratto da mille meraviglie, potrebbe sentirne la mancanza. Oltretutto, psicologicamente parlando, si tratta di un oggetto che in genere riesce a calmare i bambini anche durante noia e nervosismo causati da una lunga attesa.
Tablet
Se tuo figlio scalpita, potrai aiutarlo a rilassarsi mettendo sul tablet qualche canzone oppure con un bel cartone animato. Anche in questo caso, tuttavia, si tratta di un’attività adatta ai viaggi in aereo, in treno e durante il soggiorno nella location scelta per la vacanza. Sconsigliato però in auto (dove potrai comunque ricorrere ad un po’ di musica).
Le auto in viaggio
Se viaggi in macchina, perché non sfruttare il percorso per intrattenere il tuo bambino? Potrai spronarlo ad osservare le auto che vi circondano, ripassando i colori e le forme. Nel caso di bambini più grandi, certamente interesseranno loro anche i modelli e le targhe.
Diario di viaggio
Una bellissima idea che può certamente far parte della storia della vostra famiglia. Proponendo a tuo figlio di scrivere un diario di viaggio (con i mezzi che sa utilizzare, dunque anche semplicemente adesivi, scotch, colla, pennarelli etc), riuscirai ad intrattenerlo, a meravigliarlo e ad aiutarlo a creare un qualcosa di molto prezioso. Immagina quanto tra dieci anni lo riaprirete insieme!