Battesimo shabby chic

Tra le tendenze del momento, nel settore dell’arredamento, non possiamo non menzionare lo stile shabby chic. Ne avrete certamente sentito parlare. Eppure sono molti, ancora, a non sapere di cosa si tratta. Ve lo spieghiamo subito! Partiamo dal nome: la traduzione italiana della parola “shabby” è “usurato”. Si tratta dunque di uno stile di arredamento che include mobili e accessori invecchiati e apparentemente logori, ma assemblati tra loro in maniera…chic! In base alla definizione, possiamo già trarre una conclusione fondamentale: qualsiasi mobile può essere trasformato in stile shabby chic. E dunque, tale tendenza, non spopola sono nell’arredamento, ma anche e soprattutto nel fai da te.

Allestimenti e decorazioni shabby chic fai da te

Gli arredamenti che più si adattano alla lavorazione shabby chic fai da te sono soprattutto i mobili molto lavorati. Ovvero tutti quei mobili, antichi o moderni, che allo stato originale possono sembrare un po’ pacchiani, tra fregi e intarsi di vario genere.

Se siete intenzionate ad organizzare da sole la festa di battesimo del vostro bebè, potrebbe dunque stuzzicarvi l’idea di affidarvi allo stile shabby. Vediamo come.

Ovviamente, si tratta di una tendenza che sta spopolando anche sul web, pertanto in rete potrete trovare numerose proposte, che abbiamo riassunto di seguito

Tavola shabby chic per battesimo

La tavola, come è ovvio che sia, sarà il fulcro del vostro ricevimento. Sia che scegliate di mangiare seduti, sia che optiate per un buffet.

Il bianco, il rosa o il legno grezzo sono i colori che più si adattano ad un perfetto stile shabby chic. In base a quanto premesso, dovete tenere presente che ogni graffio e ogni segno di usura non andranno coperti. Bensì messi in evidenza, come a raccontare una storia di vissuto.

Vi consigliamo, a prescindere dal colore della vostra tavola, di utilizzare una tovaglia bianca e di prediligere piatti in ceramica decorati. Per i bicchieri, potrete utilizzare anche un vetro classico, ornandolo con un semplice fiocco. Non focalizzate la vostra attenzione sulla perfezione. L’importante, per una tavola shabby chic ben riuscita, è l’accostamento.

Chiaramente non dovrete dimenticare che stiamo parlando di uno stile antico e invecchiato, ma pur sempre chic. In questo senso, potrete donare eleganza alla vostra tavola aggiungendo un sottopiatto. Per le posate, suggeriamo l’acciaio consumato o comunque vintage. Nel cassetto della nonna dovreste trovare quanto cercate!

Insomma, la logica da seguire è una: no alla perfezione, ma si al coordinamento!

Centrotavola shabby chic per battesimo

Per il centrotavola, il gioco è presto fatto. La realizzazione più semplice si concentra sul classico mazzo di fiori. In stile shabby chic naturalmente.

A tale scopo potrete utilizzare vecchi vasi, secchielli o bottiglie. Decorandoli magari con delle frasi da dedicare al vostro bambino. Un’idea potrebbe essere quella di ritagliare testi e aforismi da vecchi libri. Incollando la pagina invecchiata direttamente sul centrotavola e ornandola con altre decorazioni.

Anche i bicchieri possono diventare dei bellissimi segnaposto, magari avvolti da una particolare stoffa e decorati con spago o qualche foglia.

Bomboniere shabby chic per battesimo

Trattandosi di un battesimo, avrete dunque anche necessità di confezionare delle bomboniere. Lo stile shabby chic si adatta perfettamente anche a questo.

L’idea più semplice potrebbe essere quella del legno decorato. Potete scegliere la forma da dare alla vostra bomboniera. Ad esempio un cuore, una stella, la luna o altro. E sulla superficie andrete a scrivere con un carattere antico il nome di vostro figlio. O una frase di benvenuto. Oppure un ringraziamento per l’invitato. Ad ogni modo, avrete la possibilità di personalizzare il più possibile tutte le bomboniere.

Di gran tendenza, ultimamente, sono anche i ventaglia in carta, i porta candele vintage o le scatoline a forma di pacco regalo. E ancora, i sassolini decorati e le mollettine portafoto.

La realizzazione di un battesimo in stile shabby chic non è solo semplice, ma anche entusiasmante. D’altro canto, le possibilità realizzative sono infinite e potrete dare spazio a tutta la vostra creatività, arrangiandovi con ciò che avete a disposizione.

Buon lavoro e…buon battesimo!