Le bomboniere di battesimo con l’albero della vita sono un’ottima idea per lasciare ai propri ospiti un ricordo indelebile dell’evento e di un momento così importante come la nascita di un bambino e la sua entrata ufficiale nella comunità di fedeli. L’albero della vita, infatti, simboleggia proprio la forza energica che compone il mondo e l’universo, sancita da un legame profondo e primordiale. Dalla vita, così come dall’albero, tutto ha inizio.
L’albero della vita
Se si sta pensando di realizzare delle bomboniere di battesimo con l’albero della vita, è bene conoscerne il profondo significato, per una simbologia così importante ed evocativa. L’albero della vita, infatti, è una delle immagini preferite da chi decide di far realizzare, o creare artisticamente da sé, delle bomboniere da lasciare ai propri ospiti al termine di una cerimonia ed evento molto importante. Tendenzialmente, l’albero della vita indica una sorgente di forza, energia e vita, appunto, poiché si caratterizza con la composizione di differenti elementi, ognuno dei quali ripropone un aspetto importante dell’esistenza ed essenza umana.
Da come si può notare osservando la sua stessa composizione, nell’albero della vita, le sono fortemente radicate al suolo, mentre, il tronco appare piuttosto solido e forte. Molti sono anche i rami che si dipanano dal tronco, con foglie e frutti alquanto abbondanti. Dall’insieme di tutti questi elementi, viene a crearsi quello che può, a pieno diritto, essere inteso come un augurio di prosperità, felicità ed energia vitale, alla base di legami forti e duraturi nel tempo.
L’albero della vita indica anche la speranza che coloro che lo ricevano, così come il piccolo festeggiato, possano avere un’esistenza intensa, ricca di ogni bene e frutti di gioia e occasioni importanti positive. E’ un’immagine particolarmente carica di significati, tanto che ad essa si associano ben quattro elementi essenziali, che insieme sostengono e mantengono vivo e acceso il legame tra l’albero e la realtà del mondo al di fuori di esso. I quattro elementi sono l’acqua, dalla forza rigenerante, il sole o fuoco che aiutano nella crescita, la terra, fonte di nutrimento, e aria che lo rende quale elemento che fa parte della natura circostante.
Significato e valore nelle varie culture
Per comprendere la valenza evocativa di questo simbolo vitale, bisogna analizzare in dettaglio tutti i suoi elementi costitutivi. Si parte, appunto, dalle radici che sono la base essenziale dell’albero. Queste per essere ben salde nel terreno, anche a sostegno del tronco, dei rami e dei suoi frutti, devono essere ben solide e profonde.
Altro elemento importante è proprio il tronco che deve essere anch’esso forte e ben radicato nel suolo, per sostenere i rami e i loro frutti abbondanti che matureranno nella primavera.
Le foglie, invece, simboleggiano i diversi componenti della famiglia, non solo coloro che sono più vicini, ma anche chi è più lontano, ma che appartiene allo stesso nucleo costitutivo di quel legame principale. I frutti solitamente, sono molto abbondanti in specifici periodi dell’anno ed è esattamente questo a renderli più preziosi. Ecco che il numero quattro ritorna anche nella composizione stessa degli elementi che racchiudono l’albero della vita.
L’albero della vita è un simbolo che si ritrova in diverse culture del mondo, sebbene con valenze e significati differenti. Ad esempio, nelle Sacre Scritture, l’albero della vita si ritrova come simbolo proprio di energia vitale che libera l’individuo da qualunque preoccupazione, contrapponendosi all’albero della conoscenza. Nell’antico Egitto, proprio da un albero si generarono il primo uomo e la prima donna sulla terra. In Cina si racconta dell’esistenza di un albero in grado di produrre frutti particolarmente preziosi, in grado di donare l’immortalità a chiunque riuscisse a cibarsene.
L’albero della vita, in realtà, racchiude in sé la forza generatrice della vita, in ogni sua forma. Da esso si creano ed hanno origine i rami, le foglie e i frutti. Esso simboleggia, quindi, la ricchezza e l’abbondanza. Chi decide di ricorrere a questo simbolo per realizzare delle bomboniere o oggetti particolari in ricordo di un evento importante, intende augurare una vita ricca di benessere, forza e prosperità ai propri ospiti e alla propria famiglia, oltre che, chiaramente, anche al festeggiato. Una vita che possa essere ricca, come l’albero è ricco di foglie. Con esso si augura anche agli ospiti di avere la capacità di cogliere ogni attimo che la vita possa offrire, affinché si goda di ogni momento di gioia.
L’albero della vita, dunque, evoca la forza generatrice delle creature viventi e della natura, pertanto, può essere un’ottima idea regalo per chiunque dia inizio ad una nuova fase della propria vita, affinché sia di augurio per un futuro prosperoso e carico di gioie, come può essere inteso il giorno in cui il bambino riceve il sacramento battesimale. Molto grazioso anche da regalare come gioiello per una neomamma.
Molto richieste, soprattutto, le bomboniere con albero della vita, proposte in differenti versioni, in relazione all’evento e al numero di invitati al ricevimento. Vi sono nella proposta di portafoto, ma anche di statuette, portachiavi, vasetti, profumatori per ambienti o bruciaessenze. Molto carini anche nella versioni di ciondoli in argento.
Proprio in virtù del suo profondo significato, questo simbolo è una delle scelte più indicate per diversi eventi importanti della vita, in grado di allietare un giorno nel quale si celebri l’amore e i frutti che da esso ne derivano, per consacrare un cammino di vita importante da proseguire o da intraprendere.
Costi albero della vita
I costi relativi a differenti tipologie di albero della vita chiaramente variano in relazione alla dimensione e soprattutto al materiale utilizzato. Questi dipendono essenzialmente da diversi elementi come indicato, ad esempio, nel caso di occasioni particolarmente importanti, questo simbolo si propone con vasetti, segnaposto, quadretti o portachiavi. I materiali impiegati sono di solito legno, vetro, argento, porcellana e ceramica.
Nel caso in cui il budget sia più elevato, l’albero della vita può essere proposto nella forma di calamite, profumatori, ciondoli o sacchettini ricamati. In questo caso, i materiali impiegati sono il gesso, il legno o il tessuto. L’intento di occasioni importanti, tuttavia, non è quello di regalare qualcosa di prezioso in termini di materiali, bensì qualcosa che possa restare nel tempo come il ricordo di quel particolare e gioioso evento.