Cucire sacchetti di stoffa per la bomboniera di battesimo

Per un’idea carina e molto semplice da realizzare, si potrebbe pensare a cucire sacchetti di stoffa per la bomboniera di battesimo del proprio bambino o della propria bambina. Non serve molta fantasia, basta armarsi di pazienza, creatività ed ago e filo. Occorre poi solo scegliere cosa si vuole riporre all’interno e decorare nella parte esterna per renderli unici.

Sacchetti di stoffa fai da te per la bomboniera di battesimo

Solitamente, per realizzare dei sacchetti in stoffa adatti come bomboniere per un evento importante, bisogna tagliare dei quadrati di circa 15×21 cm di stoffa, da rifinire poi con del pizzo nel colore che più si addice all’evento e del nastro in raso dello stesso colore o simile.

Non sono difficili da creare, una volta tagliate le forme che si vogliono realizzare, bisogna ricucire i lati con un punto zig zag piuttosto fitto. Dopo aver fatto questo, si deve posizionare il pizzo scelto a circa 3-4 mm dal bordo, sulla parte del dritto del tessuto per poi cucire l’applicazione.

Si chiude poi il rettangolo a metà, facendo attenzione affinché la parte dritta ricada all’interno e si ricuce partendo dal pizzo, sempre eseguendo il punto zig zag sia dal lato, che dalla base. A questo punto, bisogna poi voltare il sacchetto, senza tuttavia toglierlo dalla macchina da cucire da cucire. Con un punto lineare si passa poi a cucire a circa un paio di mm dal punto zig zag. Fatto questo, il sacchetto portaconfetti è ultimato, per cui si può passare alla realizzazione di altri sacchetti. Una volta terminati tutti, si decide in che modo decorarli, se personalizzarli o lasciarli tutti simili e cosa applicarvi all’esterno. Si possono usare semplicemente dei nastrini in raso, ma anche aggiungere dei fiorellini sintetici, degli strass, delle perline e tutto ciò che contribuisce a renderli unici. Si possono poi anche aggiungere degli oggetti, solitamente gessetti profumati o in legno, in relazione alla ricorrenza che si intende celebrare. Molto carini da applicare anche bottoncini di vario colore, dei gancetti o altro ancora.

I sacchetti realizzati in stoffa possono anche fungere da soli come bomboniera per l’evento che si intende celebrare. Possono, infatti, una volta decorati a proprio gusto, essere riempiti con semi di piantine, con della lavanda profumata per diventare ottimi profuma cassetti, o altro ancora, accompagnandoli con dei confetti all’esterno e un bigliettino su cui indicare il nome del festeggiato e la data dell’evento.

Sacchettino uncinetto bomboniere

Ottima alternativa ai sacchetti in stoffa, si potrebbe anche optare per dei sacchetti fatti ad uncinetto. Stanno diventando un must e stanno davvero spopolando tra gli oggetti maggiormente apprezzati da parenti e amici in occasioni importanti della vita.

Le bomboniere all’uncinetto sono piccoli pensierini da regalare ad amici e parenti realizzati con forme particolari e dal design molto raffinato, che si presta perfettamente alle varie occasioni da festeggiare.

Molto apprezzati anche quelli fatti a crochet e arricchiti in vario modo, seguendo i gusti personali oppure personalizzandoli in relazione ai gusti dei propri amici e parenti. I sacchetti all’uncinetto possono essere di differenti forme e colore, stupendo così gli ospiti in modo assolutamente piacevole ed originale.

Tra quelli più semplici da realizzare ci sono quelli tondi, che vengono fatti creando due piccoli centrini, che nell’ultimo giro vengono uniti, ma non completamente, poiché una parte resta aperta in modo da inserire all’interno i confetti.

Si possono anche creare dei sacchetti con la forma di un grazioso fagottino quadrato. Semplice anche questi da realizzare, bisogna solo fare un piccolo centrino quadrato a filet che viene poi richiuso mediante un nastrino.

Sempre mantenendo la forma quadrata, è possibile realizzare altri modelli di bomboniere a sacchetto, come quella simpatica dalla forma a caramella.

Se si vuole dare un tocco di romanticismo al proprio evento, si possono anche creare dei deliziosi sacchetti ad uncinetto a forma di cuoricino. Tra le varie opzioni è senza dubbio quella più amata e che si presta perfettamente ai diversi eventi, non solo per battesimo, ma anche per matrimonio o nascita.

Per dare una forma più stabile, al di là di quella che si decide di realizzare, si possono poi inamidare i centrini, in modo tale che risultino poi più rigidi nelle loro sembianze. Solitamente, i centrini vengono lavorati con il cotone dai numeri 16 all’8, per garantire una perfetta riuscita.

Anche il sacchettino semplice dalla forma quadrata è molto carino e facile da realizzare. Basta partire da due stelle per poi creare un bordino arricciato, in modo da dare un po’ di movimento alla forma. Il sacchettino uncinetto portaconfetti è adatto per qualunque ricorrenza memorabile, basta solo cambiare il colore che si sceglie per il fiocco e le varie decorazioni da mettere all’esterno, oltre che del cordoncino. Attenzione alla scelta dei colori per il sacchetto, al quale si possono anche applicare dei graziosi fiorellini o delle perline, sempre in tema con le nuance scelte.

E’ una soluzione perfetta come bomboniere fatte con cura e amore per i propri ospiti, che permettono di fare una bella figura, ma che soprattutto sapranno essere apprezzati in qualunque occasione.

All’interno poi, come per i sacchettini in stoffa ci si può sbizzarrire riponendoci tutto ciò che si preferisce. Si va dai semi di piante, in modo tale che, al termine della cerimonia i propri ospiti possano poi far germogliare il frutto di quel memorabile giorno. Oppure ci si può mettere all’interno della lavanda per renderli dei sacchetti profuma ambienti. Perfetti da inserire anche degli olii essenziali profumati che possono essere perfetti per profumare la casa e gli altri ambienti. In alternativa, si possono mettere dentro dei dolcetti piccolini o biscotti fatti sempre in casa con cura e arte, ma soprattutto amore.

Tutte queste soluzioni realizzate a mano con l’antica arte del fai da te, sono una valida e apprezzata alternativa alle bomboniere classiche che, invece, rischiano di essere ingombranti, tutte simili tra loro e prive di quel gusto e amore per la creatività che in questo caso sono gli ingredienti principali per dare vita ad oggetti unici e personalizzati che possano rendere speciale l’evento.