La bella stagione si presta sicuramente a celebrare eventi molto importanti, come ad esempio, un battesimo. Ecco allora che bisogna occuparsi della cura di ogni dettaglio, primo fra tutti le bomboniere. Non bisogna però preoccuparsi di spendere cifre esorbitanti, perché basta un po’ di fantasia e si possono realizzare anche da sé.
Bomboniere battesimo fai da te
Particolarmente apprezzate sono, indubbiamente, le cose realizzate a mano e con cura, perché in questo modo possono anche essere personalizzate e soprattutto lasciare un ricordo particolare in coloro che le ricevono. Per questo, in occasione del battesimo del proprio bimbo o della propria bimba, invece di scegliere le solite e ormai viste bomboniere classiche, si potrebbe optare per qualcosa di più originale.
Bomboniere vasetti di omogeneizzati
Avete mai pensato a quante cose, in realtà, si potrebbero realizzare con dei semplici vasetti vuoti di omogeneizzati? Potrebbero infatti essere create delle fantasiose e deliziose bomboniere per i vostri ospiti proprio con i vasetti vuoti.
Del resto, quando si hanno bambini piccoli, sicuramente non mancano in casa gli omogeneizzati. Senza gettarli via una volta usati, si potrebbero conservare, chiaramente dopo averli lavati per bene e usare per creare delle bomboniere originali.
Per realizzare delle graziose bomboniere con i vasetti di omogeneizzati, tutto ciò di cui occorre munirsi sono i vasetti vuoti degli omogeneizzati, ovviamente, dei confetti, rosa o azzurri, in relazione al sesso del bambino o bambina, del tulle nelle tonalità che possano abbinarsi, del nastro colorato e in pizzo, accessori vari da mettere all’esterno del vasetto per renderlo ancora più ricco e simpatico.
Per completare il lavoro occorrerà poi della colla vinilica, un pennello per le decorazioni e del colore acrilico nelle tonalità a scelta.
Si passa poi alla realizzazione delle proprie bomboniere battesimo fai da te. Prima di tutto, bisogna lavare bene e asciugare i vasetti, eliminare il tappo e raccogliere con il pennello il colore acrilico non diluito, per colorare prima l’interno. Dopo che sarà asciugato, si fa una seconda pittura del vasetto. A questo punto, si incolla il pizzo all’esterno del vasetto con la colla vinilica. I confetti devono essere confezionati nel tulle e legati con un nastrino per poi essere inseriti nel vasetto. All’esterno si potrà decorare il vasetto con nastrini, strass ed altri accessori a scelta che si attacchino al vasetto e lo rendano ancora più particolare.
In alternativa, si possono anche creare delle graziose lanterne con i vasetti vuoti di omogeneizzati, mettendo all’interno dei confetti azzurri o rosa. All’interno della lanterna è possibile anche inserire dello zucchero colorato, rosa o azzurro. Mentre, all’esterno bisogna mettere del filo di alluminio malleabile, della lunghezza di circa 30 cm.
Per personalizzare e rendere ancora più simpatica la bomboniera, si potrebbe anche inserire una copia della foto del bimbo o bimba festeggiati, da incollare all’interno del tappo del vasetto, sempre arricchiti all’interno con dello zucchero colorato e i confetti, ma ci sono anche altri tipi di zuccherini colorati, chiaramente a tema, che si possono facilmente reperire nei negozi che trattano dolciumi.
Carina anche l’idea di sostituire i classici confetti all’interno dei vasetti, con dei simpatici, morbidi e coloratissimi marshmallows.