Sono davvero molte le idee per confezionare le bomboniere di battesimo o nascita da soli, senza spendere cifre eccessive e affidandosi alla bellissima, quanto antica, arte del fai da te. Parenti ed amici sapranno sicuramente apprezzare ancora di più gli oggetti regalati.
Idee per confezionare le scatoline per le bomboniere
Oltre ad essere un’ottima scelta in termini economici, le bomboniere fai da te, sono sempre più apprezzate e scelte, perché personalizzabili e fatte con cura nei dettagli che, altrimenti, non si potrebbe avere. Stanno diventando molto popolari e fatte con fantasia e chiaramente amore, tanto da diventare degli oggettini e pensierini per parenti ed amici, in modo da ricordare eventi lieti ed importanti.
Ecco allora che, proprio in occasione di momenti memorabili come una nascita o un battesimo, le bomboniere realizzate a mano, possono essere l’idea giusta. Tra i colori, naturalmente, si può scegliere come più si avvicina ai gusti personali di ognuno, ma quelli classici sono senza dubbio quelli più tenui, azzurro per lui e rosa per lei. Molto apprezzati e usati anche il giallo, il verde, il lilla, con cui creare delle dolci e simpatiche sfumature ed accostamenti con nastri e altre decorazioni.
Trattandosi di bimbo o bimba, ovviamente, tra gli accessori di cui non sarà possibile fare a meno, ci sono le immagini di biberon e carrozzine, ma anche teneri orsetti di gesso, spillette da balia colorate, body, cuoricini, angioletti e molto altro ancora.
Molto di moda anche le bomboniere realizzate ad uncinetto, che ricreano farfalle, piccoli angioletti, orsetti ed altro, ai quali si aggiungono poi dei sacchetti all’interno dei quali mettere i confetti e un cartoncino con la data e il nome del bambino, o bambina. Una volta che sia stato scelto il tema da legare all’evento, il colore o i colori, ci si potrà sbizzarrire in molti modi per confezionare la propria bomboniera di battesimo.
Bomboniera con bustine di semi
Un’idea molto carina per creare delle graziose bomboniere fai da te per battesimo, potrebbe essere quella di comprare delle bustine di semi di fiori, che si potranno poi confezionare a mano, arricchendole con nastri, oggettini in gesso e altro ancora per renderle personalizzate ed uniche. In questo modo, al termine della festa, i parenti e gli amici potranno utilizzare i semi contenuti nei sacchetti per dar vita ad una piantina che sarà sempre il ricordo di quel lieto evento, rallegrando così giardini e balconi.
Bomboniere in fimo
Se si ha fantasia, manualità e soprattutto un po’ di tempo a propria disposizione, si può anche optare per delle decorazioni fatte in fimo o anche das. Queste potranno poi essere semplicemente accompagnate da un cartoncino su cui sono riportati il nome del bambino e la data dell’evento e della sua nascita. Sono paste modellabili che si prestano perfettamente a diverse realizzazioni, da biberon, a carrozzine, cavallucci, angioletti e orsetti. Sono tutte immagini che sono strettamente correlate all’infanzia e al bambino.
Sacchetto per i confetti all’uncinetto
Altra idea assolutamente semplice ma molto graziosa e anche utile potrebbe essere quella di realizzare ad uncinetto dei sacchettini, per poi mettervi all’interno dei confetti, o anche della lavanda profumata, in modo tale che possano diventare degli ottimi profuma ambienti o cassetti.
In alternativa, si possono anche semplicemente realizzare in stoffa e arricchirli con nastri e ricami a propria scelta, sempre riprendendo i temi tipici dell’infanzia. Anche in questo caso, i colori possono essere i più svariati, ma chiaramente sempre tenui dato l’evento. Si va dal bianco semplice, ai piccoli pois azzurri o rosa, ma anche righine azzurro o rosa, ai quali abbinare poi nastrini sempre nelle stesse nuance.
Provette di confetti
Ancora più semplici da realizzare sono le provette in vetro con all’interno i confetti colorati e le varie decorazione poste all’esterno. Assai facili da fare, basta semplicemente acquistare un certo numero di provette, i cui costi sono davvero ridotti, e poi inserire i confetti dei colori che si preferiscono. I confetti si possono scegliere dal bianco al viola, oppure optare per differenti gradazioni di uno stesso colore, che sia il rosa o l’azzurro. Si decorano poi all’esterno con fili colorati e su di un cartoncino si scrivono la data e il nome del festeggiato, per poi legarlo al tappo in sughero.
Segnalibro
Originale e assolutamente low cost anche bomboniere semplici come dei graziosi segnalibro da lasciare ai propri ospiti al termine dei festeggiamenti. Per realizzarli non occorrono grandi cose, basteranno dei semplici stecchini in legno, del das, delle tempere, della colla a caldo e un pennarello indelebile con punta fine.
Utilizzando la pasta modellabile è possibile creare un biberon, degli orsacchiotti, cuoricini e tanto altro ancora nei colori azzurro, rosa, lilla, giallo o verde. All’estremità dello stecchino si potranno attaccare le creazioni fatte con il das, mentre con il pennarello si potrà scrivere il nome del festeggiato e la data dell’evento o della sua nascita. Con del tulle si confezionano poi i confetti che verranno legati con nastrino al segnalibro.
Girandole
Ancora utilizzando gli stecchini, anche riciclati dal gelato, è possibile creare delle fantasiose bomboniere girandola. Per farle baste prendere dei pannolenci o del cartoncino colorato, della colla a caldo, dei semplici bottoni, ago e filo. Si stende sul proprio piano di lavoro un quadrato di pannolenci e si eseguono dei tagli all’altezza degli angoli. Al centro si lascia uno spazio intatto, in modo da ottenere 4 triangoli. A questo punto, si porta verso la parte centrale un vertice e uno no, fissandolo con un po’ di colla a caldo. Gli altri quattro vertici restano dove sono creando così le punte della girandola. Con ago e filo, si potranno applicare dei bottoncini colorati al centro della girandola. Si applica poi un cartoncino sul quale scrivere il nome del festeggiato e la data.
Cuoricini profumati
Per coloro che amano il cucito creativo, si potrebbero poi anche realizzare dei romantici cuoricini profumati riempiti con ovatta e perfetti come profuma armadi o cassetti. Tutto ciò che occorrerà fare in questo caso è scegliere le stoffe più opportune in fatto di colori e fantasie e creare delle formine a cuore, da riempire e ricucire. Con della colla a caldo, vi si potranno poi applicare dei gessetti profumati, degli orsacchiotti e del cartoncino su cui scrivere la data dell’evento e il nome del festeggiato