Sta per arrivare il giorno del battesimo bambino. È inverno: come vestirsi? La redazione di BattesimoBebè propone delle idee eleganti e pratiche su come vestirsi in inverno. I consigli che seguono consentiranno a invitate e invitati di non prendere sotto gamba un evento come questo. Benché non si tratti di una cerimonia tanto formale come matrimonio, venticinquesimo, cinquantesimo di matrimonio, si svolge comunque in Chiesa per una prima parte, e in ristorante per una seconda. Pertanto per la parte religiosa della cerimonia sono da evitare per le invitate abiti scollati, per gli invitati abiti troppo casual.
SOMMARIO
Battesimo bambino in inverno
Il battesimo di fatto può svolgersi in tutti i periodi dell’anno, dall’autunno all’inverno, e dalla primavera all’estate. Il mese della cerimonia viene scelto dai genitori in base al mese di nascita del bambino, a differenza dei matrimoni che generalmente si svolgono in primavera fino alla prima parte dell’estate (luglio) e in autunno fino a novembre.
Battesimo bambino: quando e a che età
C’è da dire che la tradizione del battesimo varia da regione a regione, se si è credenti oppure no e in base alle proprie necessità. Si dice che l’età giusta per il bambino che deve essere battezzato sia tra i tre e sei mesi, tuttavia esistono casi di battesimi all’età di 11 mesi o più e addirittura ragazzi battezzati in concomitanza con la comunione se non in età adulta. Inoltre, per alcune tradizioni locali per il battesimo si aspetta la notte di Natale o il periodo pasquale, a prescindere dall’età del bimbo. È interessante conoscere queste diversità regionali, non credete?
Tornando al battesimo, la cerimonia è importante perché, come si legge nei testi cattolici, si toglie dal bimbo il peccato originale. Così per un genitore credente rispettare la tappa del battesimo diventa fondamentale per la crescita religiosa del proprio bambino.
Look donna: come vestirsi in inverno
Se si prospetta una grande cerimonia con tanti invitati e villa per ricevimenti, si consiglia di optare per un vestito elegante ma non troppo, magari fino al ginocchio, o poco più giù, e sobrio. Da evitare tacchi alti o zeppe. Per la borsa potete anche optare per una borsa piccolina ma capiente, non è necessaria la pochette. Se, invece, il luogo del rinfresco si svolge in un ristorante, scegliete un abitino da sera, elegante ma non elegantissimo. Potete anche indossare le ballerine o le zeppe purché non siano volgarissime o da discoteca.
Abiti e accessori da evitare: le donne invitate dovranno evitare abiti con scollature eccessive o troppo corti, abiti da discoteca o volgari, i jeans e i leggings.
Look uomo: come vestirsi in inverno
Per l’uomo l’unico consiglio che si dà è evitare di vestirsi troppo casual o sportivo. Da evitare saranno, infatti, le scarpe da tennis e le felpe. Andranno bene pantaloni in jeans con camicia e giacca elegante. Come accessori evitate collane troppo appariscenti come catene al collo e troppi anelli alle dita.
Madrina e padrino
Qualora siate la madrina o padrino del bimbo da battezzare si consiglia per la donna di seguire i suggerimenti che sono stati dati per cerimonia elegante in villa ricevimenti, per l’uomo, invece, va benissimo la classica giacca e cravatta.