Il battesimo è un rito che indubbiamente segna la vita di un cristiano. E’ un momento di assoluta importanza sia il battezzando, che per i suoi genitori e parenti. Per molte coppie, al di là del rito scelto per la loro unione, la cerimonia alla quale partecipano poco dopo è sicuramente quella del battesimo del loro bambino. Un rito nel quale, tra le diverse simbologie, assume un valore molto importante anche la camicina, o veste bianca.
Camicina del battesimo
La nascita di un figlio è un avvenimento bellissimo che porta gioia in famiglia, ma è un momento anche legato a tradizioni che variano tra le diverse aree geografiche, legate tuttavia dallo stesso filo rosso che è il desiderio di festeggiare il nuovo arrivato e il suo ingresso nella comunità religiosa.
Il battesimo è senza dubbio una delle occasioni più belle ed importanti per una coppia di genitori. Una cerimonia religiosa che è particolarmente legata ad una serie di simbologie cristiane e riti che devono essere rispettati, come quello della camicina o veste bianca.
Non tutti sanno bene se la camicina debba essere acquistata, da genitori o padrino e madrina di battesimo, oppure se venga consegnata direttamente in chiesa durante la cerimonia religiosa.
Molti genitori, la maggior parte di essi, arrivano in chiesa nel giorno stabilito per celebrare il battesimo, con il bambino già vestito di bianco. Questo potrebbe essere un modo quasi per non comprendere il profondo valore della veste bianca, nonché anche del momento in cui viene indossata, ovvero subito dopo il rito dell’acqua.
La cerimonia battesimale, che segna l’ingresso nella comunità religiosa si sviluppa seguendo alcune specifiche simbologie, quali, l’acqua, il sacro crisma, la veste bianca e la luce.
Il bianco simboleggia la purezza, l’innocenza e segna l’ingresso in una vita nuova, quella da battezzato. Dal momento del battesimo, il bambino è invitato a vivere come figlio di Dio.
Sarebbe, quindi più opportuno, vestire il battezzando a festa, con colori vivaci, per poi fargli indossare la camicina bianca una volta in chiesa, prima della cerimonia.
Solitamente, tuttavia, devono essere i genitori a portare da casa la camicina bianca, che può essere un semplice vestitino bianco, una tunica che si possa far indossare al battezzando al momento della liturgia.
In alcuni luoghi è la stessa parrocchia a fare dono ai genitori e al bambino della veste bianca, sebbene in gran parte dei casi siano i genitori a doverla portare da casa come il cero.
Camicina personalizzata o fai da te?
La camicina battesimale si fa indossare al bambino durante la cerimonia. Può essere un vestito tradizionale, uno nuovo oppure anche un semplice gilet bianco. Non importa il tipo di vestito, ma è fondamentale che sia bianco.
Di solito, la madre insieme alla madrina, veste il bambino al momento liturgico.
Per chi ha particolare fantasia e una certa capacità creativa con ago e filo, potrebbe essere un’idea carina quella di realizzare la camicina battesimo facendo riferimento all’antica arte del fai da te.
Camicina fai da te: alcune idee
Se si decide di realizzare a mano la camicina battesimale, bisogna tuttavia creare qualcosa che sia molto semplice e pratico da far indossare al bambino al momento della liturgia religiosa.
Quindi, andranno benissimo le cose realizzate a mano con cura, con ricami e altre personalizzazioni a propria scelta, sempre tenendo conto del fatto che si tratta di una cerimonia importante, per cui dovrà essere un abitino sobrio.
Se la vuoi ricamare
Se si è particolarmente brave con ago e filo, si potrebbe realizzare una graziosa camicina battesimale arricchita di ricami che raffigurano i simboli più evocativi del momento. Arricchita anche con aggiunta di immagini che siano adatte ad un bimbo o una bimba.
Se la vuoi dipingere a mano
Ancora più originale se si realizza una camicina battesimale dipinta a mano, sempre mantenendo i simboli religiosi più importanti dell’occasione. I colori, chiaramente, data l’importanza dell’evento, dovranno essere scelti tra quelli molto tenui. Il turchese è particolarmente indicato per un bimbo, mentre il rosa per bimba, ma andranno benissimo anche altre nuance come il giallo o il verde.