Essere la madrina di battesimo è molto importante, per cui è necessario avere un look impeccabile e adatto alla particolare occasione. Bisogna scegliere con cura il proprio abito per l’evento, facendo attenzione che non sia eccessivo nello stile così come nei colori, ma che definisca la silhouette e metta in risalto la femminilità con estrema eleganza. Proviamo a vedere quali potrebbero essere gli outfit più indicati per l’occasione.
Outfit della madrina di battesimo
Se siete state scelte come madrine di battesimo allora il vostro look dovrà essere assolutamente al top, elegante, femminile ma sobrio, evitando gli eccessi sia nel colore che nei tessuti o accessori. Vediamo qualche consiglio utile. A differenza di un matrimonio, nel caso di un battesimo, non sarà necessario essere troppo eleganti o rigidi nella scelta degli abiti. La cosa fondamentale è quella di trovare un’armonia nel complesso che leghi insieme lo stile di abito agli accessori. La prima regola sarebbe quella di non scegliere uno stile eccessivo. Potrebbe, ad esempio, essere perfetto un abito casual da cocktail, molto più sbarazzino, con un pantalone oppure una gonna fino al ginocchio. Se amate l’eleganza e la semplicità, potreste anche optare per un tubino, magari in una tonalità pastello per la bella stagione oppure il classico nero. Da evitare i colori troppo accesi perché potreste risultare fuori luogo. Assolutamente no a paillette o pizzo insieme a tacchi troppo alti o addirittura a spillo. Meglio scegliere qualcosa di elegante ma non vistoso. No anche ad abiti che mettano troppo in evidenza la scollatura. Sarebbe una buona idea quella di scegliere un abito con gonna ampia e tubino senza maniche, per una ventata di freschezza allo stile.
Come vestirsi in autunno-inverno
Se la celebrazione è nel periodo invernale o autunnale, vi sono tantissime idee per un outfit chic per battesimo. Una delle maggiori tendenze moda dello scorso autunno è stata ad esempio la gonna ampia longuette in tulle, abbinata ad una camicia morbida, dall’effetto romanticamente retrò. In alternativa, potreste sostituire alla classica camicia un maglioncino monocolore. Perfetto stile da indossare con capelli raccolti, un po’ anni ’50. Se amate il pizzo e non riuscite a farne a meno, allora potreste scegliere una gonna fino al ginocchio con applicazioni in pizzo, da abbinare a una blusa in chiffon o tessuto leggero in beige, nero o colori tenui. O ancora, potreste abbinare un maglioncino con collo alto, di grande femminilità. Un’ottima scelta sarebbe anche una gonna lunga fino al ginocchio con fantasia a fiori, abbinata a una camicia in tinta unica. Se preferite i pantaloni, potreste scegliere un modello classico, dal tocco ampio e morbido, arricchito con cinture o fiocchi che delineano il punto vita.
Madrina in primavera-estate
Se la cerimonia sarà celebrata nel periodo estivo o primaverile, allora potrete scegliere uno dei moltissimi colori pastello disponibili durante la bella stagione. Sarà perfetto per l’occasione un vestitino blu o nero, un tubino oppure una gonna ampia in stile anni ’50. Se amate i colori, allora potreste scegliere magari un bel verde, magari una tonalità più tenue da abbinare a un giacchettino corto. Se preferite uno stile un po’ più sbarazzino, ma sempre elegante allora potreste optare per i pois. Particolarmente fashion il pois nero su base bianca, in perfetto stile anni ’60, che potrete tranquillamente abbinare a una camicia in tinta unica, bianca o nera, il tutto completato poi da un trench, perfetto in questa stagione. In alternativa, cosa ne pensate di un abito molto easy e lineare, reso particolare da una cintura ampia che ne disegni il punto vita?
Borse, scarpe e accessori consigliati per la madrina
Passiamo ora agli accessori. Per quanto riguarda le borse, data l’occasione, sebbene siano ovviamente più comode, non è il caso di sceglierne una ampia, meglio optare per un elegante clutch o una mini borsetta in tessuto o in scamosciato che riprenda particolari dell’abito o delle scarpe. Per le scarpe, fate solo attenzione a evitare gli eccessi, per cui decisamente no per tacchi vertiginosi e a spillo, risultereste fuori luogo e troppo aggressive nel look, meglio un tacco non troppo alto, o anche delle ballerine con dettagli preziosi. Per le acconciature, chiaramente dovranno essere in armonia con il resto dell’abbigliamento, per cui potrete scegliere se lasciarli sciolti, oppure preferire tenerli raccolti. Lo chignon resta sempre un must in fatto di eleganza e sarà perfetto con qualunque stile scegliate per il vostro outfit. Anche per quanto riguarda il trucco, evitate toni troppo eccessivi e vistosi, così come per i gioielli, sì ai dettagli preziosi ma non esagerate. Perfetto sempre per ogni occasione resta il filo di perle.