Outfit da uomo per battesimo

Scegliere cosa indossare non è mai un’impresa facile, ancor più quando di tratta di presenziare delle occasioni di una certa importanza, nelle quali il dresscode è chiaramente di tutto rispetto, come ad esempio, in un battesimo.

5 idee outfit da uomo per battesimo

Nei periodi invernali, chiaramente, i colori che sono particolarmente indicati per lui sono quelli meno forti e brillanti. Mentre, con l’arrivo della primavera, periodo particolarmente indicato per le varie cerimonie religiose, soprattutto battesimi e comunioni, chiaramente, ci si può sbizzarrire tra i vari colori da indossare.

È bene quindi , data l’occasione importante, optare per il giusto abbigliamento, scegliendo l’outfit che meglio si addica al proprio stile e con i colori giusti. Naturalmente, trattandosi di una cerimonia religiosa, sarà opportuno scegliere un dresscode piuttosto elegante, ma non troppo, trattandosi di un battesimo.

Nel caso di un uomo, sarà bene scegliere qualcosa di elegante, senza eccedere. Ecco dunque che, non sarà il caso di scegliere un tight, un mezzo tight, oppure ad uno smoking, o frac, poiché risulterebbe eccessivamente elegante e fuori luogo, meglio uno stile più semplice, sebbene sempre elegante e raffinato. Si tratta di abiti maggiormente indicati per eventi particolari come matrimoni o serate di gala.

Meglio scegliere qualcosa di più sobrio, come ad esempio un abito completo o anche uno spezzato.

Meglio evitare anche i jeans, soprattutto se si rivestono ruoli più importanti come padrino, o anche nel caso in cui si tratti del padre del bambino che sta per ricevere il sacramento battesimale. In questo caso, i jeans, risulterebbero eccessivamente sportivi e casual. E’ più indicato scegliere qualcosa che abbia un certo tocco di formalità. Il tessuto denim è maggiormente adatto al tempo libero e non per cerimonie e altre occasioni importanti e formali.

No alla camicia senza giacca, poiché risulterebbe troppo informale. La giacca è uno di quegli indumenti che non mancano mai nel guardaroba di un uomo. Pertanto,potrebbe essere perfetto indossare una giacca elegante sopra la camicia. Meglio scegliere uno stile che sia adatto al proprio fisico, in modo da risultare più raffinato ed elegante, donando anche un certo prestigio alla figura. In una cerimonia in primavera, la giacca è senza dubbio la prima cosa da scegliere.

Il consiglio migliore, sarebbe quello di acquistare una giacca di tipo sartoriale, che si adatta in modo impeccabile al corpo, esaltandone i pregi e nascondendo i difetti. Inoltre, sono più belle da vedere e i tessuti sono più ricercati.

Perfetto per l’occasione anche l’abito completo, anche in considerazione che sta per giungere il periodo primaverile, per cui un completo in fresco lana, o in cotone, risulta la scelta vincente per una cerimonia religiosa come il battesimo.

Se si preferisce il classico abito in nero, potrà andare bene, ma data la stagione fresca e colorata, sarebbe indicato anche optare per colori come il blu e il marrone, oppure tonalità più leggere come il beige.

Adatto da abbinare ad una camicia in tinta unita o anche a fantasia, che in tali occasioni è particolarmente indicata, poiché non troppo elegante.

Si allo spezzato, che potrebbe essere una valida alternativa di primavera. In questo modo è possibile sbizzarrirsi un po’ anche nella scelta dei colori da abbinare e mixare a propria scelta, sempre mantenendo un certo gusto ed una certa eleganza.

Se si indossa uno spezzato, bisogna fare attenzione ai colori scelti per evitare cadute di stile. Meglio una giacca beige, con pantaloni marroni, completando il look con accessori sul marrone, cuoio.

Anche la giacca beige con un pantalone blu, risulta un abbinamento raffinato. Così come la giacca o il pantalone a fantasia. Il tipo di fantasia deve essere non troppo colorata e abbinata anche al colore del proprio incarnato.

Completare il look con gli accessori scelti nelle stesse nuance e con gusto per l’eleganza e la raffinatezza!