Truccarsi per un battesimo

Nelle occasioni speciali il look è fondamentale, ecco allora che truccarsi per un battesimo significa prestare molta attenzione ai dettagli, evitando uno stile troppo appariscente. Sarà sufficiente mostrare un aspetto curato ed elegante, scegliendo il make up più adatto all’occasione. Ecco alcuni consigli utili sul trucco perfetto per un evento così importante, senza però esagerare.

Come truccarsi per un battesimo

Se per un evento di gran gala, un party o un matrimonio si può optare per uno stile più colorato e fantasioso, nel caso di un battesimo, no, sarebbe assolutamente fuori luogo. Bisogna, quindi, scegliere un make up curato, ma che non sia esagerato. Si dovrebbero evitare i colori troppo accesi e preferire quindi un look più semplice ma curato. Sia che si tratti della madre del battezzando, la madrina o anche una semplice invitata alla cerimonia, il must dovrebbe essere la sobrietà. Per cui sì alle nuance tenui e no a quelle particolarmente evidenti, non solo per il dettaglio occhi, ma anche per le labbra.

Se sei un’invitata

Nel ruolo di invitata, tutto ciò di cui bisogna occuparsi, oltre chiaramente, al regalo da portare, sarà l’abbigliamento, l’acconciatura e il make up. La prima cosa a cui pensare sarà la base, fondamentale per consentire al trucco di restare ben fissato per tutta la durata dell’evento. Ancor più se la cerimonio si svolge al mattino. Per cui, dopo aver ben deterso la pelle con i prodotti di routine quotidiana, si potrà stendere un buon primer illuminante su tutto il viso, in modo da dare un colorito uniforme al proprio incarnato.

Dopo aver applicato la base, si passa a stendere il fondotinta. Attenzione alla scelta del colore, che sia adatto alla propria carnagione. Si esegue una corretta copertura delle piccole imperfezioni e per le occhiaie, bisogna utilizzare un correttore apposito. Lo si sfuma insieme al fondotinta in modo da otterrete una base uniforme. Per delineare le parti del viso, si può sfumare usando un blush sulle nuance del rosa appena sotto gli zigomi e stendendolo fino alle orecchie.

Per fissare la base, si può usare una cipria trasparente, da applicare con un pennello. Si passa poi agli occhi, applicando prima di tutto un ombretto illuminante nell’angolo interno delle palpebre. I colori più indicati sono il bianco perlato, oppure il rosa molto chiaro, in modo da creare un effetto luce che delinei lo sguardo. Si prosegue a questo punto con un altro ombretto in polvere, oppure in crema, ma attenzione in questo caso, dovrà essere di ottima qualità per evitare che nell’arco della giornata possa crearsi una patina fastidiosa. Per l’ombretto, si potrà scegliere una nuance di marrone, meglio se ramato o dorato, che dovrà essere steso su tutta la palpebra superiore, definendo l’arcata dell’occhio.

Successivamente, per delineare lo sguardo, con una matita marrone leggermente più scura, si potrà tracciare una linea lungo l’attaccatura delle ciglia, ultimando il tutto con la stessa matita anche nella parte inferiore dell’occhio. Infine, si applica il mascara. Si può scegliere tra il classico nero, per un effetto più deciso, oppure un mascara trasparente per uno stile più nude e naturale.

E’ il momento di passare alle labbra. Per un effetto levigato, si stende anzitutto del burro cacao, massaggiando leggermente con le dita. Successivamente, si applica un gloss, a scelta nei colori del rosa fragola o nude, picchiettando con la punta delle dita e poi lasciando asciugare per un effetto omogeneo. Per un effetto più luminoso, basta passare un ultimo strato di gloss senza tamponare.

Se sei la mamma del battezzato

Nel caso si tratti della madre del bambino o bambina da battezzare, il trucco nude sarà la scelta migliore, poiché è uno stile semplice, ma raffinato, in grado di mettere in risalto i tratti del viso, senza creare un effetto pesante ed esagerato. Anche in questo caso, dopo aver steso una buona base illuminante, si passa a stendere l’ombretto, a scelta nella versione liquido o in polvere.

Le nuance più indicate sono quelle del marrone, da sfumare con un pennellino fino all’arcata finale dell’occhio. Anche le labbra non devono essere appariscenti, ma possono essere riprese con colori naturali, il nude o rosa chiaro saranno perfetti. Se si vuole dare maggiore risalto allo sguardo, è anche possibile usare un leggero tratto di eye-liner, magari nella nuance leggermente più scura dello stesso marrone, fino all’esterno dell’occhio.

Se sei la madrina del battezzato

Lo stesso discorso vale anche nel caso della madrina di battesimo, perché dato l’evento, sarà importante mantenere un look molto semplice ed elegante. Per cui, gli occhi si potranno mettere in risalto con nuance chiare, marrone o rosa effetto illuminante. Attenzione anche alla scelta del fondotinta che sia di un colore molto simile a quello del proprio incarnato, per evitare il fastidioso effetto maschera. Trattandosi di un look di giorno, il nude sarà perfetto per l’occasione, sia per il trucco occhi, sia per le labbra. Per fare in modo che il make-up duri per tutta la giornata, lo si potrà fissare con una base trasparente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.