Come vestirsi per un battesimo a marzo

Una delle scelte più diffuse tra i neo genitori è quella di celebrare il battesimo a Marzo. D’altro canto, parliamo del mese che sancisce l’arrivo della primavera e ciò rende senza dubbio più piacevole la partecipazione a qualsiasi tipo di evento. Sia per l’occasione, sia per il clima, è tuttavia importante fare le dovute considerazioni sull’outfit da indossare, seguendo alcuni consigli pratici.

Battesimo a Marzo

Il battesimo è, per tutte le famiglie, la prima festa ufficiale che si organizza per il proprio bebè. E’ naturale, dunque, che ci si chieda quale sia il momento giusto per celebrarlo, la location più adatta, ma anche e soprattutto: cosa indossare?

Iniziamo con il dire che l’abbigliamento varia ovviamente in base alle stagioni. Nello specifico, il battesimo a marzo presuppone, in linea generale, tessuti e colori più primaverili che invernali. Esempio tipico è un completo in seta, raso o cotone, a tinta prevalentemente chiara.

Trattandosi però di un mese di transizione, è sempre bene dare un’occhiata al meteo della settimana, per essere pronti ad ogni evenienza.

Indicazioni sulle temperature

Marzo, da sempre, è definito il mese “pazzerello”, ed è proprio il caso di dire a buon diritto. E’ infatti durante questo mese che, a causa dell’innalzamento delle temperature, la nostra penisola è scossa da cambiamenti repentini di clima.

Generalmente, la nuvolosità diventa sempre più variabile nel centro nord, con precipitazioni improvvise e rapide schiarite. E temperature diurne che oscillano sui 15°. Al sud saranno invece più probabili temperature anche di 18°. Ma ricordate che gli acquazzoni sono sempre dietro l’angolo!

Come vestirsi: consigli per la madrina

La scelta dell’outfit per un battesimo a Marzo non risparmia la madrina. Tanto più che parliamo di una delle figure protagoniste dell’evento. Per questo motivo, deve onorare la cerimonia con un abbigliamento degno del ruolo che ricopre.

Innanzitutto, non bisogna mai dimenticare che si tratta di un evento religioso e non di una serata in discoteca. Quindi si sconsigliano tacchi alti o trucco troppo marcato. Lo stesso vale per vestiti attillati e gioielli appariscenti.

La chiave giusta per l’outfit per un battesimo è la moderazione: sì a una mise sobria, ma raffinata! I colori pastello sono l’ideale, dal momento che la primavera è alle porte. In questo mese è possibile eliminare cappotti pesanti e magari indossare un blazer in cotone abbinato ad un top con un punto luce, per attirare l’attenzione sul décolleté che non deve essere mai troppo provocate.

No a jeans o sneakers, anche se siete una madrina giovane: non si addicono all’occasione! Infine, ben graditi i capelli raccolti che scendono dolcemente sulle spalle ed incorniciano il viso.

Come vestirsi: consigli per le invitate

A tutte noi sarà senz’altro capitato di essere invitate ad un battesimo ed essere afflitte dal grande dilemma su cosa indossare.

Iniziamo con il dire che un battesimo a marzo ci mette nella condizione di poter azzardare sui colori rispetto ad un battesimo in autunno. In qualità di invitate non dovrete mai eccedere né in una direzione né nell’altra. No a look sciatti che denotano uno scarso entusiasmo o a vestiti succinti e troppo eleganti.

Dovrete essere l’emblema della raffinatezza! Come? Si parte dal tacco, possibilmente di media altezza. Magari una calzatura dello stesso colore del foulard per un tocco glamour. Infine, non dimenticate mai un copri spalle, per esser chic anche la sera.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.