Vestirsi per un battesimo al mattino

Come bisogna vestirsi per un battesimo al mattino, evitando di risultare eccessivamente eleganti, o al contrario, un po’ troppo casual? E’ il dubbio di ogni donna in occasione di un evento importante. La cosa migliore è quella di puntare all’eleganza, ma semplice, senza esagerazioni nello stile, evitando tacchi vertiginosi, lustrini e colori troppo accesi.

Vestirsi per un battesimo di mattino

Un battesimo è senza dubbio un evento lieto e molto importante che merita le dovute celebrazioni ufficiali. Quando si è invitati all’evento però si ha sempre il dubbio su cosa indossare, evitando di risultare eccessivi. In un evento religioso così importanta, solitamente, la cerimonia non è eccessivamente lunga, rispetto ad un matrimonio, in ogni caso, il must sarà sobrietà oltre ad eleganza. Sia che si tratti di un ruolo importante come quello di una madrina, sia che ci si trovi come semplici invitate, bisognerà sempre essere molto semplici, ma pur sempre curate e raffinate, rispettando alcune regole fondamentali di stile.

La prima regola a cui bisogna attenersi è quella di evitare gli eccessi e puntare sulla semplicità. No, quindi, ad abiti con scollature profonde o gonne eccessivamente corte. Da evitare anche i colori accesi, i lustrini e abiti luminosi. Si possono indossare gioielli per arricchire il look, ma sempre eleganti e sobri. Nel caso dei battesimi sono ammessi colori come il bianco o il nero, mentre nei matrimoni sono da evitare. No anche a vestiti troppo attillati o spacchi eccessivamente generosi.

Trattandosi di una cerimonia di giorno, nei periodi caldi sono concessi abiti con spalline larghe nei colori pastello come il cipria, il celeste, il verde. Anche delle fantasie con fiori piccoli e delicati nelle nuance potrebbero essere indicati all’occasione. Nel caso di invitate e madrine giovani, si potrà indossare una gonna o un vestito un po’ più corto, senza però esagerare. Da evitare spalline sottili e abiti eccessivamente sexy. Se il vestito mostra schiena scoperta, è bene portare un giacchino anche in pizzo leggero o un foulard da indossare in chiesa e anche poi in serata se l’evento si protrae a lungo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.