Quando non si sa bene cosa scegliere in occasione di un battesimo, o un evento importante in generale, la busta regalo potrebbe essere un’idea utile. In questo modo, i genitori potranno decidere in che modo spendere quei soldi in maniera più opportuna, in risposta alle particolari esigenze e gusti personali.
Busta regalo
Come si sa, la busta regalo contenenti i soldi, rappresenta in qualche modo l’ultima spiaggia per chi non sa proprio cosa scegliere per l’occasione. Nel caso di un battesimo si potrebbe rivelare una scelta oculata. In questo modo, mamma e papà potranno acquistare tranquillamente ciò che più occorre al bambino. Resta però il dilemma relativo a quanto sia più indicato mettere nella busta in termini di soldi. E’ chiaro che la somma resta a totale discrezione di chi fa il regalo. Sia che si tratti di nonni, zii, parenti o amici. Ognuno mette la cifra che vuole, anche in relazione al grado di parentela, al tipo di rapporto con la famiglia del battezzando e anche alle proprie possibilità economiche.
Quanto regalare se si è la madrina
Se si ricopre il ruolo di madrina di battesimo, è chiaro che bisognerà mettere una cifra congrua all’importanza che si riveste in quell’occasione. Si tratta di una figura che, non solo ha un ruolo importante per l’occasione, ma che lo ricoprirà per tutto il percorso di fede del bambino. La madrina, così come anche il padrino, infatti, ha il compito di sostenere il bambino nel corso della crescita personale e spirituale. Un tempo, i regali che venivano per lo più scelti erano le catenine in oro, collane, bracciali o orologi. Mentre, oggi si preferisce chiedere ai genitori del bambino se abbiano necessità di qualcosa in particolare. In questo modo si può fare un regalo utile per il piccolo. In alternativa, anche nel caso della madrina, si può optare per la classica busta regalo, oppure eseguire un versamento direttamente sul conto.
Per quel che riguarda la cifra, in questo caso si tratta di della busta più ricca, ma è chiaro che tutto è da relazionare alle personalità disponibilità economiche. In molti casi, il ruolo di madrina è ricoperto dalla nonna o comunque da un familiare. Le cifre si aggirano intorno ai 300 o anche 500 euro.
Quanto regalo se si è invitata
Se si è un familiare o amici invitati alla cerimonia, optando per la busta regalo, le cifre sono chiaramente inferiori. Il tutto va sempre relazionato alle personalità disponibilità di budget. Tuttavia, di solito, all’interno della busta regalo per un battesimo si mettono dai 100 euro in su. La cifra poi è anche da relazionare al rapporto che si ha con i genitori del bambino.