Nomi con la A per femminucce e maschietti

Sono moltissimi i nomi con la A per femminucce e maschietti presenti nel calendario e riconducibili ai santi. Gran parte di questi sono italiani, ma ce ne sono diversi altri di origine straniera. Alcuni sono meno utilizzati, mentre altri sono tra quelli maggiormente scelti dai genitori.

Nomi con la A

Tanti i nomi bellissimi che abbiano come lettera iniziale la A, sia per maschietti, che per femminucce. Alcuni sono tra i più gettonati e scelti da mamma e papà italiani, altri, invece, sono con il tempo caduti in disuso. Gran parte di essi traggono origine dai nomi dei santi, mentre, altri sono di derivazione straniera o con un passato storico di tutto rispetto.

Nomi con la A per maschietti

Uno dei nomi più diffusi per maschietto che cominciano per A è sicuramente, Alessandro. Si tratta di un nome di origine greca, che significa protettore degli uomini. Il suo onomastico si festeggia tradizionalmente il 26 agosto.

Molto usato e diffuso anche Andrea, nome di origine greca, il cui significato è uomo, virile. L’onomastico ricorre il  30 novembre.

Particolarmente apprezzato anche Antonio, un nome di origine etrusca, che significa, colui che combatte e affronta. Molto diffuso anche in onore del santo che portava questo nome e il suo onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 13 giugno.

Anche Alessio è un nome assai usato per maschietti, la sua origine è greca e significa, difensore. Il suo onomastico ricorre per tradizione il 17 luglio.

Molto bello anche Angelo, nome di origine greca, il cui significato è quello di messaggero. L’onomastico si celebra per tradizione il 27 gennaio.

Alberto, nome di origine germanica, che significa, illustre, famoso. Il suo onomastico ricorre il 15 novembre.

Achille, nome di origine greca, che significa, lupo feroce. L’onomastico si festeggia tradizionalmente l’11 maggio.

Agostino  nome di origine latina, che significa, venerabile. L’onomastico ricorre il 28 agosto.

Arturo, nome di origine etrusca che significa, pietra. L’onomastico ricorre il 15 novembre.

Anche Amedeo, nome di origine latina, il cui significato equivale a colui che ama Dio. L’onomastico si celebra seconda la tradizione il 30 marzo.

Nomi con la A per femminucce

Tra i nomi femminili che cominciano per A maggiormente utilizzato dai genitori, troviamo sicuramente Ada, la cui origine potrebbe risalire alla tradizione ebraico, il cui significato equivale ad allegra, oppure potrebbe essere legato al germanico adal, che significa, nobile. L’onomastico ricorre tradizionalmente il 28 luglio.

Anche Adelaide o Adele, nome di derivazione germanica e il cui significato è nobile o splendido. L’onomastico ricorre il 16 dicembre.

Molto usato anche Agata, la cui derivazione sarebbe greca, dal termine agathe che significa, buona. L’onomastico ricorre il 5 febbraio.

Agnese, che trae origine dal greco hagne, che significa,pura. L’onomastico si celebra il 21 gennaio.

Alice, la cui origine sarebbe alquanto discussa, per cui il suo significato potrebbe essere, nobile. L’onomastico si celebra tradizionalmente l’11 giugno.

Amalia o Amelia, di derivazione germanica, il cui significato sarebbe, operosa. L’onomastico viene tradizionalmente celebrato il 12 dicembre.

Assai diffuso anche Ambra, legato alla simbologia delle pietre preziose. L’onomastico ricorre il 1° novembre, festa di Ognissanti.

Anastasia, nome di derivazione greca, il cui significato è quello di resurrezione. L’onomastico ricorre il 25 dicembre.

Arianna, che deriva dal greco e significa purissima. L’onomastico si celebra tradizionalmente il 18 settembre.

Aurora, che significa splendente e la cui derivazione sarebbe ancora incerta. L’onomastico ricorre il 20 novembre.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.