Nomi con la Z per femminucce e maschietti

Sono davvero tanti i nomi con la Z per femminucce e maschietti, molti dei quali rievocano i personaggi biblici, mentre, altri sono entrati nell’uso comune pur derivando da altre culture.

Sempre più spesso, mamma e papà sono alla ricerca di nomi particolari da dare ai propri figli, che caratterizzino la loro personalità.

Nomi con la Z

Dopo la nascita del proprio bimbo, o della propria bimba, arriva il fatidico momento di scegliere un nome che si addice perfettamente a quello che potrebbe essere il suo carattere che, chiaramente, ancora non si può comprendere. Comincia così l’affannosa ricerca, chiedendo ad amici e parenti, su quale possa essere il nome più bello. Molti neo-genitori preferiscono optare per nomi poco comuni, che siano particolari, tali da rendere speciale il proprio figlio. Mentre, altri preferiscono scegliere dei nomi che in qualche modo si possano rifare a dei personaggi della Bibbia. Altri ancora traggono ispirazioni a personaggi della tv o dello spettacolo. I nomi che iniziano con la consonante Z sono decisamente particolari, ma ce ne sono di molto belli sia per maschietti, che per femminucce.

Nomi con la Z per maschietti

Uno dei nomi più caratteristici e particolari per maschietto che cominci con la Z è sicuramente Zaccaria. Questo nome deriva dall’aramaico Zacharyah e il suo significato equivale a memoria di Dio. L’onomastico si festeggia per tradizione il 15 marzo, in memoria di San Zaccaria papa, morto nel 752. Tuttavia, in altre località si festeggia il 22 marzo.

Molto particolare anche Zeno che deriva dal greco Zèn e significa consacrato da Zeus. Molti ritengono anche che derivi dallo stesso termine, ma con il significato di vivere. L’onomastico si festeggia tradizionalmente il 12 aprile in ricordo di San Zeno, vescovo di Verona. Tra le caratteristiche principali di chi ha questo nome, c’è quella di essere una persona estremamente diligente, molto tollerante e soprattutto dotata di grande serietà. Sempre attento, riflessivo e pacato in tutto ciò che fa. Mostra una vita ricca, sia negli affetti, che negli impegni fondamentali, che spesso lo portano a chiudersi in se stesso.

Anche Zenobio è molto carino ed eccentrico. Anch’esso deriva dal greco Zèn con il significato di Zeus. L’onomastico ricorre il 25 maggio in onore del santo di Firenze, Zanobi, morto nel 417. Tra le caratteristiche fondamentali di chi ha questo nome c’è quello di essere una persona molto creativa, piena di fantasia e iniziativa. Dotato di grande ilarità, ha la battuta sempre pronta e non si lascia mai intimorire da nessuna difficoltà.

Nomi con la Z per femminucce

Unici e raffinati anche i nomi per femminucce che cominciano per Z. Uno di questi è sicuramente Zaffira, un nome di origine arabo-persiana, il cui significato è quello di pietra preziosa. Il termine zaffiro deriva dal greco sappheiros che vuol dire azzurro, ma altri ritengono anche che possa derivare dall’ebraico sappir, che equivale a la cosa più bella.

Sempre più usato per le bimbe anche il nome Zaira, la cui derivazione è araba, Zahirah e significa la rosa. Si ritrova spesso nella letteratura orientale, nella forma Zara. L’onomastico ricorre il 21 ottobre in memoria di Santa Zaira, martire in Spagna, negli anni dell’occupazione moresca.

Anche Zara è molto usato ed è di origine ebraica, sebbene sia spesso citato nella Bibbia con riferimento al personaggio Zerach, figlio di Tamar e Giuda. Il nome, infatti, in ebraico è sia maschile, che femminile, proprio in quest’ultimo caso ha il significato di alba. L’onomastico di Zara può essere celebrato sia il 1° novembre, festa di Ognissanti, oppure lo stesso giorno in cui si festeggia Zaira, il 21 ottobre.

Zelda è un nome femminile particolarmente usato negli Stati Uniti. La sua derivazione sarebbe legata al nome yiddish Selig, il cui significato è felice. E’ un nome adespota, come tale quindi il suo onomastico si celebra il 1° novembre, giorno di Ognissanti.

Particolare anche Zelia che deriva dalla parola latina agellus con solitamente si indicava un piccolo campo. Anche in questo caso si tratta di un nome adespota, per cui si festeggia nel giorno di Ognissanti.

Oggi molto diffuso il nome Zoe che deriva dall’omonima parola greca e significa vita. L’onomastico ricorre il 2 maggio in memoria di Santa Zoe, una giovane donna schiava che venne martirizzata nel 127 insieme al marito e ai due figli. Bruciati sul rogo per essersi rifiutati di adorare gli idoli pagani.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.