Il battesimo è un evento molto importante per il proprio bambino. Battezzare due gemelli è però un’impresa per nulla semplice. Organizzare l’evento richiede molta attenzione e dedizione ad ogni dettaglio, perché si tratta di organizzare il tutto, ma per due.
Il battesimo di due gemelli
Quando si organizza il battesimo del proprio bambino, si cerca di organizzare tutto nei minimi dettagli. Si va dalle scelte delle partecipazioni da consegnare ai propri invitati, alla location o addobbi se si sceglie di festeggiare l’evento in casa. Fino ad arrivare alle bomboniere, o comunque un oggetto che possa ricordare agli ospiti un’occasione così importante, senza tuttavia, dover spendere grosse cifre.
Online è possibile trovare una grande varietà di idee molto simpatiche e alcune anche originali. Nel caso di un battesimo di due gemelli, ci sono anche diverse proposte ad hoc per l’occasione. Ve ne sono di diversa tipologia e costi, con anche la possibilità di scegliere degli oggetti personalizzabili, molto graziosi e a tema. Per chi, invece, preferisse il fai da te, si possono anche trovare idee e tutto il materiale che occorre per realizzare degli oggetti dal design unico e originale.
Come avviene la cerimonia?
Quando si parla di un battesimo di gemelli, la prima cosa da tenere in grande considerazione è che, qualunque cosa si scelga o decida di fare, è necessario venga elevata al quadrato. Così come la stessa attenzione ai dettagli sarà certamente doppia. tutto ciò che bisogna fare è proporre delle decorazioni sulle quali siano riportati i nomi dei due gemellini. Chiaramente, se si tratta di un maschietto e di una femminuccia, il tutto potrà essere decorato e addobbato giocando sui colori del rosa e dell’azzurro. Ad esempio, per quel che riguarda le decorazioni, si potrebbero preparare due vassoi di pasticcini, così come anche palloncini in rosa e azzurro se i due gemellini sono maschio e femmina, oppure palloncini con su scritto il nome di un gemellino e quelli con su scritto il nome dell’altro. In altre parole, tutto dovrà essere organizzato per due.
La cerimonia religiosa avviene sostanzialmente nello stesso modo di un battesimo per un solo bambino. Mentre per quel che riguarda il ricevimento, che sia in una location scelta appositamente, o che si svolga a casa, bisogna ricordare che ogni cosa dovrà essere per due. Anche il momento del buffet, ad esempio, dovrà essere simmetrico per i due gemellini, in modo da dare l’idea di un perfetto equilibrio delle duplice festa.
Madrine e padrini di battesimo
Per quel che riguarda madrine e padrini, nel caso di un battesimo di due gemellini, si può scegliere se optare per una sola coppia, oppure per un padrino e madrina per ciascuno. Si tratta, in tal caso, di una scelta del tutto personale, che saranno i genitori a fare. In merito alle indicazioni prettamente religiose non c’è alcun vincolo in quanto, la stessa coppia può fare da padrino e madrina per tutti e due i gemellini. Nel caso di maggiori indicazioni a riguardo, resta opportuno parlarne con il parroco o chiesa di riferimento.
Le bomboniere dovranno essere intesa anche in questo caso per due. Si potrebbe scegliere una coppia di oggetti, magari anche personalizzabili, sui quali riportare i nomi dei gemellini e la data dell’evento. Altro dilemma, che in questo caso, riguarda soprattutto gli ospiti, è quello sul regalo da fare. E’ normale chiedersi se si debba fare un solo regalo per due, visto che l’evento è lo stesso, oppure due regali separati. Chiaramente, se si tratta di indumenti, tutine o oggetti singoli, bisognerà farne due. Mentre, se si tratta di una culla o altro simile, si potrà pensare ad un solo regalo, ma che sia a misura di gemelli. In tal caso, gli ospiti potrebbero fare un regalo solo, ma riunendo più parenti, in modo tale che non debbano spendere una fortuna.
E le bomboniere?
Per le bomboniere battesimo di due gemellini, si potrebbe scegliere un oggetto che sia in qualche modo doppio, come una coppia di vasetti saliera e pepiera, o altro. Le idee che si possono trovare in rete, anche per prendere spunto per il fai da te sono davvero moltissime.
Potrebbe, ad esempio, essere molto carino un vasetto porta miele in ceramica, magari nella forma stravagante di alveare, mettendo enfasi sulle immagini di piccole api gialle e nere. La scatolina potrebbe poi essere decorata con fiori in tinte pastello rosa e azzurro o altri colori a scelta.
Molto carine anche, come indicato, le coppie di saliera e pepiera magari dipinte a mano, per dare un tocco di raffinatezza. Molto carine anche le formine per biscotti a forma di piedino. Sono realizzate in acciaio inossidabile, racchiuse in scatoline trasparenti, accompagnate da bigliettino e confetti.