Battesimo a Natale: idee e cosa sapere

Scegliere per il proprio figlio di celebrare il Battesimo a Natale rende il rito ancor più significativo in termini religiosi, poiché si tratta di un giorno dal profondo valore spirituale per ogni cristiano. Il periodo del Natale ha un fascino del tutto particolare, è il momento in cui si è tutti più buoni e ovunque si respira un clima di amore e di festa. Per questo, è senza dubbio il periodo dell’anno più bello per battezzare un bambino.

Idee battesimo a Natale

La prima cosa importante da cui bisogna cominciare è l’immancabile ghirlanda posta sulla porta di casa, che rievochi, non solo il tema del natale, ma anche quello del battesimo. Ecco quindi che la ghirlanda si arricchirà dei colori di azzurro o blu se si tratta di un maschietto, di rosa se si tratta di una femminuccia.

Se si deciderà di festeggiare l’evento a casa con pochi invitati, bisognerà prestare particolare attenzione ai dettagli relativi ad addobbi, segnaposto, centrotavola e torta e confettata. Per rendere l’evento ancor più scenografico e accogliente, non potrà mancare sullo sfondo un maestoso albero di Natale. Attenzione a decorarlo in maniera elegante e senza esagerare data l’occasione. Meglio optare per colori neutri. Essendo Natale il colore principale sarà il rosso, ma dovendo festeggiare anche il battesimo, il cui colore è il bianco, si opterà anche per quest’ultimo.

Battesimo il 24 dicembre

Se si sceglie di celebrare il battesimo del proprio bambino la notte del 24 dicembre, sarebbe più opportuno rimandare al giorno dopo il pranzo insieme ai propri ospiti. In questo modo ci sarà il tempo di riposarsi dopo la celebrazione religiosa la notte di Natale, sia per bambino e genitori che per gli ospiti.

Ad ogni modo parlatene prima con il sacerdote: tenere sveglio un neonato sino a tarda notte per le funzioni religiose potrebbe rivelarsi alquanto difficoltoso. Il sacerdote potrà andare incontro alle esigenze del piccolo.

Battesimo il 25 dicembre

Se si sceglie di celebrare il battesimo il 25 di dicembre, una volta terminato il rito religioso, si potrà festeggiare l’evento a pranzo insieme ai propri ospiti. Chiaramente, per evitare lunghe attese durante la cerimonia, che potrebbero causare una difficile  gestione del bambino, sarà opportuno accordarsi con il parroco anzitempo in modo da trovare la giusta soluzione in termini di tempo. Una volta terminato il rito, sarà una scelta del tutto personale, se trascorrere il pranzo a casa in famiglia oppure al ristorante.

Quando prenotare chiesa e ristorante

Se si decide di organizzare il battesimo a Natale, si dovrà considerare il fatto che in quella data si potrebbe rischiare di non trovare ristoranti disponibili per la festa. Pertanto, sarà opportuno organizzarsi il tutto per tempo, in modo che si possa evitare tale problema.

Se non dovessero esserci locali disponibili per il ricevimento in quella data, si potrà sempre organizzare un rinfresco a casa in famiglia e con pochi amici e parenti. Gli addobbi e le decorazioni non richiederanno grande fatica, poiché andranno ad aggiungersi a quelle natalizie.

Preparativi nel periodo natalizio

Il periodo natalizio è uno dei momenti dell’anno in cui ci si dedica in maniera particolare agli addobbi per la casa: dalle semplici candele profumate, nei colori rosso, oro, argento o bianco, sino a magnifici centrotavola realizzati con composizioni a tema, arricchite da angeli, stelle, fiocchi e fiori. Ci si può anche sbizzarrire realizzando dei centrotavola con cioccolatini e altri dolcetti natalizi. Immancabile, ovviamente, l’albero di natale, addobbato secondo il proprio gusto personale e arricchito da perline, fiocchi e altro. Il rosso, l’oro, l’argento e il bianco sono i colori che dominano incontrastati per tutta la casa. Ad accogliere gli ospiti c’è poi la ghirlanda posta proprio sulla porta di ingresso. Gli addobbi per il battesimo andranno così a sommarsi a quelli già realizzati per il Natale.

Ricevimento a Natale: i costi

Per quanto riguarda i costi per un pranzo natalizio in occasione del battesimo, chiaramente variano in relazione alla location e al menu stabilito preventivamente con il ristorante. Secondo il bon ton non ci sarà un gran numero di invitati, ma ci si limiterà a familiari, parenti, amici più cari e padrino e madrina. Pertanto, i costi non dovrebbero essere particolarmente gravosi. Solitamente si stabilisce un menu con un numero di portate non eccessivo e che possa accontentare tutti gli ospiti, l’immancabile torta e la confettata.

Se si decide di preparare il pranzo a casa, il costo complessivo per il ricevimento sarà più contenuto e ci si potrà dedicare alla cura di ogni dettaglio nell’allestimento della tavola e tutti i vari addobbi. Resta, in ogni caso, un scelta del tutto personale.

Battesimo con tema natalizio

Un battesimo celebrato nel periodo natalizio sarà arricchito e contraddistinto da un’atmosfera unica e calda, a misura di famiglia. Si tratta del momento più magico dell’anno che resterà nel cuore non solo dei genitori del piccolo battezzato, ma anche in quello di tutto coloro che saranno invitati a prendere parte alla cerimonia.

Addobbi

Gli addobbi e le varie decorazioni dovranno essere molto raffinati. Saranno perfetti, ad esempio, gli alberelli ricoperti con del raso rosso e gli angioletti in rosa, se si tratta di una femminuccia, oppure in azzurro, se maschietto.

Centrotavola

Come centrotavola, sarà perfetto, un cesto nei colori del natale e di quelli a tema battesimale, per cui oltre al rosso o dorato, si potranno aggiungere quelli dell’azzurro o del rosa. Perfette per l’occasione potrebbero anche essere le candele, che daranno un’atmosfera più calda e accogliente.

Se amate il fai da te potreste prepararle voi stesse: decorate in oro o in argento un semplice bicchiere e metteteci dentro una candela bianca, rosa o azzurra. Se volete rendere la vostra tavola più gustosa, riempite dei cesti con dei marshmallow bianchi e rosa per lei, bianchi e azzurro per lui.

Segnaposti

Per quanto riguarda i segnaposti, potrebbero essere perfetti per l’occasione degli splendidi angioletti realizzati con della carta dove indicherete il nome dei vostri ospiti.

Bomboniere natalizie?

Le bomboniere di battesimo potranno riprendere entrambi i temi. Potreste regalare un bellissimo angelo sagomato in argento oppure una piccola targa in ceramica con raffigurazioni a tema e sulla quale si inciderà una frase particolare e il nome del bambino, oltre alla data dell’evento.

Un’altra idea originale potrebbe essere quella di regalare una candela profumata, provvista di etichetta personalizzata, con il nome del bambino, la data del rito e una frase di ringraziamento. Oppure, potreste anche regalare una bella scatola personalizzata con nome e data, al cui interno ci metterete confetti di gusti diversi.

Restando in tema di confetti, potrebbe essere molto carina l’idea di acquistare dei sacchettini porta confetti personalizzati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.