Come organizzare un battesimo a tema Farfalle

Per organizzare un battesimo a tema farfalle bisogna anzitutto pensare agli addobbi e alle varie decorazioni da utilizzare per inviti e tutto ciò che sia legato all’evento. Dopo aver scelto la location dove festeggiare l’evento insieme ad amici e parenti, una volta stabilito il tema fondamentale della cerimonia, non si dovrà fare altro che legare insieme tutto quello che fa parte della cerimonia. Si parte dalle bomboniere, o sacchetti e scatoline, ai segnaposto a tavola e tutto il resto. Regola imprescindibile è quella di fare in modo che tutto risulti armonioso.

Battesimo a tema Farfalle

Per organizzare un battesimo è necessario pensare ad ogni minimo dettaglio che riguardi la cerimonia. Dopo essere occupati dell’adempimento di tutto ciò che è legato alle questioni burocratiche, come la scelta della data, la chiesa da prenotare contattando il parroco, la madrina e il padrino di battesimo, è fondamentale pensare alla location per il pranzo o cena del battesimo, dove festeggiare il lieto evento insieme a parenti e amici.

Il battesimo è il primo importante sacramento cristiano, attraverso il quale il bambino, o bambina, entra a far parte della comunità di fedeli. Non solo, è anche una delle più belle occasioni per tutta la famiglia di celebrare insieme il lieto evento. Per l’organizzazione della cerimonia, prima di scegliere ogni singolo dettaglio, bisogna stabilire un budget oltre il quale non è possibile andare. In relazione al budget a disposizione, si può scegliere se organizzare il ricevimento in un ristorante, oppure se affittare una location affidandosi ad un servizio di catering, o festeggiare tutto a casa con le persone più care. in quest’ultimo caso, si potrà preparare un ottimo buffet con prelibatezza preparate a casa, con cura. Tuttavia, sia che si scelga di festeggiare in una location specifica, oppure in casa, sarà fondamentale la scelta degli addobbi. La cosa fondamentale è la scelta di un tema al quale legare tutti i vari dettagli. Il tema farfalle è uno dei maggiormente scelti perché dona un tocco di raffinatezza e crea un’atmosfera molto divertente e delicata.

Tutti gli addobbi, in ogni singolo dettaglio dovranno rigorosamente rispettare il tema scelto, così come anche il colore che, solitamente va sui toni dell’azzurro per un maschietto, oppure quelli del rosa se è una femminuccia. Chiaramente, le decorazioni sono differenti se si tratta di un bimbo, o se si tratta di una bimba. Resta in ogni caso fondamentale anche il gusto dei genitori. C’è chi preferisce delle decorazioni sobrie, mentre altri scelgono l’originalità con addobbi particolarmente colorati e stravaganti.

Sono moltissime le decorazioni a tema che si possono realizzare con l’antica arte del fai da te, soprattutto se si sceglie di festeggiare a casa, oppure si possono acquistare anche online, o ancora commissionare chi si occupa specificamente della realizzazione di addobbi. Si possono, ad esempio, creare delle simpatiche farfalle in carta crespa, oppure delle decorazioni che riprendendo il tema delle stagioni, in questo caso, la primavera riprenda il tema delle farfalle, o molto altro ancora.

Decorazioni carta crespa

Preparare delle farfalle in carta crespa è molto semplice e consente di creare un’atmosfera piuttosto raffinata ed elegante. La carta crespa è un materiale piuttosto versatile, che si adatta facilmente al confezionamento di addobbi di qualunque stile. E’ leggera e maneggevole, si possono acquistare anche dei rotoli di differenti tonalità di colore, in modo da avere una grande varietà e creare un effetto più frizzante. Fondamentale però è la scelta di un colore dominante al quale abbinare tutti gli altri.

Trattandosi di un sacramento è importante usare il bianco come base, abbinandolo poi al altri colori, in relazione anche ai gusti dei genitori. Improrogabilmente bisogna rispettare l’eleganza stessa di un sacramento così importante. Per cui, sono da evitare gli eccessi. Mentre, sono indicate le tinte pastello, con solo pochi tocchi di colori più vivaci.

Per realizzarli a casa, si possono guardare dei tutorial e avere solo un po’ di manualità e fantasia. Le farfalle in carta crespa sono perfette anche per decorare dei centrotavola, o come segnaposto per gli invitati a tavola, nonché per abbellire gli angoli della sala del ricevimento, o dare un tocco di colore alle bomboniere.

Farfalle in carta

Le farfalle in carta sono uno degli addobbi più indicati per un evento importante come un battesimo. Si adattano facilmente ad essere usate in diversi modi. Molto raffinate anche come segnaposto, magari tagliate accuratamente al laser e con su indicati i nomi degli invitati. Per la scelta del colore, questo può essere nei toni dell’azzurro per maschietto, mentre, se è una bambina, i toni del rosa. Perfetto in entrambi i casi l’abbinamento con il bianco.

Addobbi in chiesa

Quando ci si occupa delle varie decorazioni per il battesimo del proprio bambino, o bambino, bisogna ricordare anche di curare la chiesa. Ad essere addobbata a tema, infatti, non dovrà essere solo la sala del ricevimento, la location scelta o la propria casa se si decide di fare un qualcosa di più intimo, ma si deve anche pensare alla chiesa. E’ qui che si celebra il battesimo del bambino, quindi dovrà essere curata a tema.

E’ un luogo sacro, per cui è importante attenersi ad un gusto molto discreto e sobrio. I fiori saranno l’elemento fondamentale, solitamente bianchi in simbolo di purezza e rinascita, ma potranno essere arricchiti con alcuni dettagli a tema, in questo caso delle farfalle. Molto piccole e delicate, che daranno un tocco di particolarità ai fiori sull’altare.

Addobbi con materiale da riciclo

Decisamente molto originali, potrebbero essere delle farfalle realizzate con materiale da riciclo. La fantasia sarà senza dubbio l’ingrediente fondamentale per realizzare delle splendide farfalle con materiali che, in alternativa potrebbero essere buttati via.

Un’idea molto carina è quella di usare della normalissima carta da giornale che si presta perfettamente ad essere utilizzata per la realizzazione di decorazioni da battesimo. Per rifinire, sarà poi sufficiente aggiungere dei nastri colorati e vivaci in modo da dare un tono più ricercato. Si possono anche arricchire con bottoncini, perline e dei piccoli dettagli in swarovski, in modo da decorare bomboniere, o ravvivare i centrotavola.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.