Il certificato di battesimo può essere richiesto per uso matrimonio e cresima. Esso accerta il sacramento ricevuto. Ma dove si richiede?
Certificato di battesimo
Una volta battezzati è importante richiedere il certificato di battesimo, ovvero quel documento legale dove si attesta che Tizio ha ricevuto il sacramento in una determinata data e in un determinato luogo. Richiederlo subito dopo è la cosa più semplice perché può evitare scocciature future.
Dove si richiede il certificato di battesimo
Il certificato si richiede nella chiesa dove si è svolta la funzione del sacramento. Per ottenerlo basta domandare al parroco, il quale preparerà il certificato e lo consegnerà a mano alla famiglia oppure lo inoltrerà via fax, se necessario.
Certificato di battesimo on line
Esistono su internet diversi siti/servizi che permettono di richiedere il certificato online come pratiche.it. Basta inserire i dati del battezzato come nome, cognome, data e luogo di nascita, l’anno del battesimo, chi è il richiedente e quale la motivazione. Inoltrare il modulo e il gioco è fatto! L’unica considerazione da fare è che siti del genere richiedono il pagamento di una commissione.
Modulo di autocertificazione di battesimo
L’autocertificazione si richiede, invece, a padrino e madrina per la dichiarazione di idoneità (vedere facsimile di seguito). Il padrino e la madrina dovranno autocertificare di aver ricevuto i sacramenti del battesimo e della cresima. I due, chiamati a questo compito, avranno la mansione di aiutare i genitori nell’educazione del battezzato.
Certificato per uso matrimonio e cresima
Talvolta può capitare che si arriva all’altare senza aver mai ricevuto il sacramento, indispensabile se si vuole celebrare il matrimonio in Chiesa! Così si corre ai ripari facendolo celebrare in tutta fretta in occasione del matrimonio oppure qualche giorno prima. Per non fare tutto velocemente diventa quindi fondamentale raggiungere nei tempi stabiliti tutte le tappe della crescita religiosa, dal battesimo alla cresima passando per la comunione.
Tra la documentazione richiesta prima di sposarsi o di cresimarsi c’è, infatti, il certificato di battesimo che viene rilasciato dalla parrocchia dove si è stati battezzati: di seguito troverete un facsimile del documento.