Come organizzare un battesimo

Dopo la nascita è finalmente giunto il momento di presentare il vostro bebè a tutti i familiari e amici! L’ingresso in società del vostro bimbo è certamente un momento emozionante al quale occorre dedicare la giusta attenzione. Ecco quindi alcuni consigli utili per organizzare un battesimo in giardino o a  casa!

Organizzare un battesimo

La prima decisione da prendere è: “dove celebrare il battesimo”? Se scegliete la vostra parrocchia di appartenenza basta prenotare una data libera. Se, invece, volete recarvi altrove o dal papa bisogna seguire una trafila particolare.

Altro step per i preparativi del battesimo riguarda la scelta del padrino e della madrina. L’ideale sarebbe scegliere due persone di cui vi fidiate ciecamente, della cui presenza siete assolutamente certi. Contrariamente a quanto avveniva in epoche passate, il padrino e la madrina non hanno più responsabilità sul battezzato da un punto di vista legale. Tuttavia, quando si sceglie di battezzare un figlio non si può prescindere dal significato del battesimo, secondo cui queste due figure devono diventare un punto di riferimento per il bambino.

La parte difficile arriva però con le bomboniere battesimo. La scelta sarà difficile ma anche stimolante, perché avrete la massima libertà creativa! Molto in voga negli ultimi anni sono quelle fai da te, che potrete realizzare a vostro gusto, tenendo, tuttavia, presente che per nonni, padrino e madrina le bomboniere dovranno essere per usanza diverse dalle altre.

Infine, come per altre ricorrenze, fate una piccola ma esaustiva lista per aiutare a scegliere agli invitati il regalo giusto. Indicare oggetti precisi aiuterà gli invitati a esaudire i vostri desideri e a trovare le frasi più belle da scrivere sul biglietto di auguri, da conservare e da consegnare poi al vostro bimbo non appena avrà l’età per apprezzare i pensieri d’affetto dei propri cari.

Fatto tutto ciò, dovrete scegliere il luogo per il rinfresco e come vi piacerebbe si svolgesse. Per questo secondo punto è chiaro anche che la scelta sia condizionata dalla stagione.

Per un battesimo originale

Pensateci, il battesimo è il primo momento ufficiale della vostra famiglia al completo. Sarebbe bello renderlo speciale, originale quel tanto che basta a rappresentarvi. Per rendere un battesimo originale potete partire proprio dalle bomboniere, creando delle composizioni particolari che rimangano agli invitati come il simbolo della vostra famiglia.

Stessa cosa per gli inviti, scegliendo di accompagnare le solite frasi di rito con frasi che più rendano l’idea di ciò che siete, voi e il vostro bebè. Sul web o in libreria troverete centinaia di idee per creare la bomboniera giusta e scrivere le parole migliori sugli inviti.

Organizzare un battesimo economico

L’originalità e la creatività spesso sono due grandi armi con le quali si conquista il risparmio. Grazie al fai da te, infatti, non solo potrete dare vita a un battesimo mai visto, ma anche economico! Se avete tempo e se il numero di invitati lo permette, potrete creare con le vostre mani anche il rinfresco del battesimo.

La scelta della location certamente inciderà sui costi. Se il battesimo del vostro bimbo avverrà tra primavera ed estate, l’ideale è che si svolga all’aperto e che vi siano anche dei giochi per gli altri bambini. In questo modo risparmierete sulle “pareti”, ma anche su un eventuale animatore, dando a tutti la possibilità di divertirsi e di trascorrere delle ore piacevoli.

Economico ma elegante

Risparmio ed eleganza non sono necessariamente due concetti opposti. Avrete, infatti, la possibilità, se scegliete il fai da te, di creare bomboniere, inviti e rinfresco in modo più classico ed elegante. Anche in questo caso troverete online molte idee, come le creazioni di bomboniere all’uncinetto, semplici e sempre molto chic. Per il rinfresco, potrete raggiungere l’eleganza dedicando particolare attenzione agli addobbi, decorando il luogo scelto per festeggiare con i colori e le modalità che più si addicono al vostro senso di eleganza.

In giardino

Per un battesimo in giardino dovrete attrezzare l’area con dei tavoli adibiti a buffet e altri sui quali gli invitati possano mangiare. All’aperto panche rivestite da cuscini o anche teli da terra possono risultare più indicati rispetto alle sedie, che comunque sarebbe opportuno procurarsi. Per le decorazioni potrete utilizzare gli “appoggi” naturali del vostro giardino, come ad esempio gli alberi. In alternativa, o in unione, la recinzione può fungere da scenario per gli addobbi.

In casa

Se dopo la funzione religiosa pensate di organizzare il battesimo a casa sarà bene creare spazio, magari spostando mobili superflui in altre stanze o attaccandoli alle pareti. Il tavolo per il rinfresco, se tondo, può essere posto al centro, mentre in caso di lunghe tavolate è meglio tenerle laterali, in modo da lasciare libertà di movimento agli ospiti. In casa potrete decorare arredamenti e muri come più vi piace e magari festeggiare con un sottofondo musicale propiziatorio di un futuro pieno di emozioni per voi e il vostro bambino!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.