10 idee battesimo originali per la festa

Una volta decisa la data della cerimonia, ecco che si cercano diverse idee battesimo per decidere il da farsi: come realizzare gli inviti, dove celebrare l’evento con parenti e amici, chi invitare, quale menu scegliere al ristorante o se fare un buffet, e, infine, gli ultimi dubbi su confettata e bomboniere.

Niente tensione quindi. Basterà rilassarsi e decidere con calma il budget di spesa che si intende sostenere, se si preferisce festeggiare in casa, insieme a pochi invitati, oppure presso un ristorante o altra struttura, ma la decisione fondamentale resta anzitutto la scelta del padrino e della madrina di battesimo.

Idee battesimo per gli inviti

Ecco allora delle idee battesimo originali per la festa e dei suggerimenti utili per gli inviti cartacei, la torta, le bomboniere, il buffet e tutti gli allestimenti, in modo da organizzare una festa indimenticabile per il proprio bimbo. Cerchiamo però di capire cosa fare facendo un passo per volta.

Inviti per il battesimo

Partiamo, dunque, dagli inviti, che, senza spendere cifre eccessive, potreste anche prepararli in casa. Inoltre, decidete se realizzare un invito cartaceo oppure digitale.

Invito battesimo fai da te

Per realizzare un invito cartaceo basterà munirsi di cartoncino colorato, chiaramente azzurro per lui e rosa per lei, tempera all’acqua nei toni che preferite e dei nastrini colorati. Piegando, ad esempio, il vostro cartoncino a metà si può realizzare uno stencil, con su scritto il nome o la sola iniziale del bambino, chiudendo poi il tutto con un nastrino.

Inviti battesimo digitali

Se decideste di fare un invito digitale, allora potreste prepararne uno interattivo da inviare per e-mail, magari utilizzando questo servizio online.

Da acquistare su Amazon

Se non avete molto tempo da dedicare al fai da te per i vari impegni quotidiani e per via del lavoro, nessuna paura, ci si può sempre affidare alla rete e acquistarli direttamente online da Amazon. Tutto ciò che dovrete fare è dare uno sguardo a ciò che viene proposto e scegliere quello che più vi piace. Ce ne sono davvero per ogni esigenza e tasca. Dai più semplici in cartoncino colorato, a quelli più particolari e personalizzabili.

La location per il battesimo

Una volta stabilita la data per il battesimo del vostro bambino o bambina, resta da decidere dove svolgere la cerimonia insieme a parenti e amici. Le opzioni possono essere molteplici, si va dalle location più semplici e intime, a misura di famiglia, a quelle più sfarzose e in grande stile presso strutture ricettive dislocate su tutto il territorio. Se si dispone di un po’ di tempo per preparare tutti gli allestimenti e una casa abbastanza spaziosa, magari con giardino, si potrebbe anche decidere di festeggiare il battesimo in casa.

Agriturismi per battesimi

Sempre più spesso, oggi si sceglie di festeggiare un evento importante, insieme ad amici e parenti, all’interno di un agriturismo. E’ la scelta più corretta per regalare ai propri ospiti una giornata lontano dalla quotidiana frenesia della città, e concedersi un po’ di sano riposo, immersi nella natura incontaminata. Perfetto, inoltre, come location dove far giocare liberamente i bambini e staccare da ogni possibile stress.

Ristoranti per battesimi

Se vivete in città, una buona scelta potrebbe anche essere quella di festeggiare il battesimo al ristorante, in centro città o poco fuori le mura. Data l’occasione, meglio optare per un luogo accogliente, dove si possano gustare ottimi piatti e con uno spazio adeguato dove far giocare i bambini.

Battesimo in casa

Se si dispone di una casa abbastanza grande, questa sarà la scelta più corretta. Si potrà organizzare una festa curata personalmente in ogni minimo dettaglio. Nel caso in cui, non si dovesse disporre di tempo a sufficienza per preparare tutto personalmente, ci si può sempre affidare ad agenzie specializzate che si occuperanno dell’allestimento, del catering e di tutto ciò che riguarda la cerimonia.

Battesimo in giardino

Se la cerimonia si tiene in una stagione calda e si dispone di un giardino sufficientemente ampio per accogliere tutti gli ospiti, questa potrebbe essere la soluzione migliore. Se si preferisce occuparsi di tutto personalmente, ci si potrà sbizzarrire con allestimenti a tema, con palloncini e fiori. In alternativa, ci si può affidare ad agenzia specializzate in allestimenti professionali per feste e cerimonie private.

Idee battesimo per il ricevimento

Grande attenzione ai dettagli. Una volta che sia stata stabilita la data del battesimo, siano stati scelti il padrino e la madrina, nonché la location dove festeggiare, resta solo di occuparsi di tutto ciò che riguarda il buffet, la confettata, il centrotavola, il tableau, la torta e quant’altro. Proviamo a dare qualche consiglio utile.

Tableau battesimo

Per dare una disposizione ben pianificata e ordinata ai tavoli degli invitati all’evento, sarà opportuno preparare un adeguato tableau. Del resto, in tutte le cerimonie più o meno importanti, è fondamentale la suddivisione degli invitati nei rispettivi tavoli. Potete prepararne uno voi stessi, tutto ciò che vi occorre è una base in legno o altro materiale, sul quale apporrete i bigliettini, delle forme che preferite, con su indicati i nomi degli invitati, dei cartoncini colorati, gli strumenti utili per tagliare le varie formine, della colla e del nastro colorato. A questo punto, dovrete realizzare il tableau, ma prima bisogna scegliere un tema.

Ve ne sono moltissimi, trattandosi di un battesimo, solitamente, quello maggiormente scelto riporta articoli per neonati, come ciucci, biberon, scarpine, macchinine se maschietto o bamboline se una femminuccia, bavette ed altro. Perfetti per l’occasione anche temi ripresi dalle fiabe o animali. Una volta scelto il tema, dovrete cospargere la base di colla su cui far aderire un cartoncino colorato, meglio se di tonalità chiara, in modo che risaltino poi gli altri colori.

Si ritagliano poi le immagini scelte per il tema, che verranno inserite nel tableau e su cui si dovranno indicare i nomi degli invitati. L’ordine sarà poi scelto in base alle personali esigenze. Ad ogni personaggio si potrebbe associare l’elenco degli invitati che comporrano il tavolo. Allo stesso modo, per maggiore ordine, su ogni tavolo corrispondente vi dovrà essere lo stesso personaggio con il nome di riferimento.

Segnaposto fai da te o da acquistare

Per realizzare dei segnaposto originali è bene affidarsi al fai da te. Inoltre, si possono scaricare in rete moltissime immagini da stampare su dei cartoncini colorati, con disegnati degli animaletti o dei simboli battesimali. Sarà sufficiente ritagliarli e magari arricchirli con delle decorazioni o nastrini, oppure ancora, si possono piegare, si può incollare su uno stuzzicadenti e usarli come targhette per il buffet. In alternativa, facendo anche un piccolo taglio, possono anche trasformati in ferma bicchieri.

Centrotavola per battesimo

Passiamo ora a impreziosire la tavola. Per renderla più ricca, si potranno aggiungere dei vasi o delle particolari ciotole di vetro, con all’interno dei dolcetti, magari a tema, con glassa rosa o azzurra, oppure degli stuzzichini per l’aperitivo. Se non avete molto tempo a disposizione, potreste anche acquistare online tutto ciò che occorre per abbellire la tavola.

Se volete un tocco di originalità, potreste anche acquistare dei secchielli di latta, azzurri oppure rosa, con all’interno delle candele dello stesso colore o dei fiori. Ottima alternativa potrebbero essere anche delle eleganti alzatine, in stile chabby chic, dove potreste mettere le vostre creazione di finger food.

Gli addobbi

Gli addobbi sono ovviamente fondamentali per una festa, quindi bisogna dare libero sfogo alla fantasia in fatto di allestimento. Non pensate di dover investire grandi somme di denaro, sarà sufficiente un po’ di tempo libero e qualche idea originale. Potreste infatti, gonfiare dei palloncini colorati e metterli in modo tale che sembra vengano giù dal soffitto: creeranno un’atmosfera di festa. Anche i fiori, soprattutto al centro della tavola e sparsi un po’ ovunque, renderanno ancora più allegra la cerimonia.

Idee battesimo per il buffet

Per quanto riguarda il buffet ricordate che la cosa fondamentale e più apprezzata sarà la semplicità delle pietanze offerte. Non serve investire grosse somme di denaro, saranno sufficienti la cura dei dettagli e la qualità degli ingredienti di stagione a rendere unico ogni piatto. Gli ospiti apprezzeranno senza dubbio una buona parmigiana, una pasta al pesto di rucola, un ricco tagliere di formaggi e salumi oppure una fantasiosa insalata arricchita con frutta fresca.

Per un aperitivo sfizioso preparate dei muffin salati con basilico fresco e noci oppure delle simpatiche focaccine con taleggio e cipolla o delle brioches farcite con carciofi e formaggio. Perfetto per l’occasione potrebbe essere anche un variegato buffet con prelibatezze da finger food. Ecco quindi che potreste preparare delle tartine con crema di caprino e cipolle rosse oppure delle polpettine di carne con salsa al curry o della salsa di soia e miele ad accompagnare.

Da non dimenticare la pasta. Potreste preparare dei conchiglioni gratinati con ripieno di ricotta e cime di rapa o dei timballi di tortellini o degli spaghetti freddi conditi con tonno ed erba cipollina.

Idee battesimo per la torta

Per la torta potrete scegliere anche una semplice torta al cioccolato con ribes, perfetta se servita a piccoli quadratini. In alternativa si può realizzare un pan di spagna semplice con glassa e decorazioni a tema. Potrebbe essere una buona idea quella di accompagnare la torta con dei dolcetti di piccole dimensioni per arricchire il buffet. Ottimi i cupcakes colorati con glasse nelle tonalità di rosa o azzurro oppure delle piccole crostatine di frutta.

Decorazioni e tipologia

Se volete dei dolci originali, potreste arricchire il buffet con una cheesecake con frutti tropicali o frutta fresca tagliata a fettine come decorazione. Si prosegue poi con idee da finger food anche per quanto riguarda il dessert. Ecco quindi una gustosa crema di ricotta e canditi, accompagnata da frollini al cioccolato. Oppure ancora, si potrebbero realizzare degli spiedini di frutta fresca da intingere nel cioccolato fondente. Per le decorazioni ci si può sbizzarrire con tutte le varie formine a tema: ciucci, macchinine, animaletti, fiorellini e codette colorate.

Idee bomboniere battesimo

Le bomboniere per il battesimo del vostro bambino sono senza dubbio oggetti dal valore particolare, poiché resterà un ricordo simbolico di un evento molto importante. Dovrete, quindi, scegliere un qualcosa che possa lasciare il segno, senza spendere grosse cifre. Proviamo a trovare qualche soluzione utile.

Bomboniere fai da te

Se avete tempo e fantasia, potreste dedicarvi al fai da te per realizzare le bomboniere, restando in un budget decisamente limitato. Le idee più carine e originali per tale occasione sono, ad esempio, delle bustine con all’interno dei semi di fiori, che potrete poi richiudere con un nastrino azzurro.

Se amate la creatività, con una banalissima molletta da bucato in legno, potreste anche realizzare una graziosa bomboniera. Basterà dipingerla di bianco, azzurro o rosa e applicarvi sopra un oggetto di piccole dimensioni, come dei sonagli, una cicogna, degli animaletti come coccinelle o gufetti. Se amate i lavori fatti a uncinetto, potreste anche realizzare dei sacchettini al cui interno mettere i confetti da regalare a fine ricevimento.

Bomboniere solidali

Se volete che un’occasione così importante diventi anche un momento di attenzione verso i bambini meno fortunati nel mondo, allora potreste scegliere delle bomboniere solidali. Vi sono moltissime associazioni no profit che si occupano proprio dei bambini sfortunati, per cui con l’acquisto di una bomboniera è possibile sostenerli. Si possono, ad esempio, acquistare delle piccole scatoline, con all’interno biglietti, sacchetti, pergamene personalizzate, portachiavi con cuore e altri oggetti.

Bomboniere economiche

Si possono trovare in rete moltissime idee per creare delle bomboniere per battesimo senza dover sostenere costi esorbitanti. E’ possibile, infatti, acquistare online delle scatoline, dei sacchetti con decorazioni molto curate e fantasiose, all’interno dei quali potrete mettere i vostri confetti e aggiungere un bigliettino, realizzato anche con l’arte del fai da te, sul quale indicare il nome del vostro bimbo o della vostra bimba e la data del battesimo. I costi variano, chiaramente, in relazione al tipo di sacchetto o scatolina scelti, ma ve ne sono davvero di tutti i costi e decisamente accessibili.

Confettata low cost

Per evitare che al termine del ricevimento si crei una sorta di calda tra gli invitati per poter ricevere i confetti, si potrebbero suddividere i confetti su più tavoli. Si potrebbero, infatti, predisporre dei sacchettini, in modo tale che ognuno possa avere i suoi confetti comodamente al tavolo.  Un’idea low cost potrebbe essere quella di usare dei semplici sacchetti fatti di carta bianca o colorata oppure in stoffa o tulle dove inserire i confetti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.